Amaro Più Loreto
Serie A1 - Season 1978/1979
Via Buffolareccia - Casella Postale 2
60025 - Loreto (AN)
Tel: 071-977583
Fax: 071-977583
Roster
Player | Role | Born | Height (cm) |
Born Place |
Nat. Sport. |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|
PELLEGRINO Cesare | Spiker | 1961 | 194 | RC | ITA | ||
POLITI Paolo | Universto | 182 | ITA | ||||
QUADRI Antonio | Universto | 185 | ITA | ||||
RICCI Daniele | Setter | 1950 | 187 | RA | ITA | ||
SCAGNOLI Gianpietro | Universto | 186 | ITA | ||||
SCAGNOLI Roberto | Spiker | 181 | ITA | ||||
TRAVAGLINI Pio | Setter | 1956 | 186 | AP | ITA | ||
BARDEGGIA Aldo | Spiker | 193 | ITA | ||||
ERRANI Gianni | Spiker | 1952 | 188 | RA | ITA | ||
FACCENDA Valeriano | Universto | 182 | ITA | ||||
2 | MRANKOV Vassil | Spiker | 188 | BUL | BUL | ||
7 | MATASSOLI Walter | Universto | 1953 | 190 | AN | ITA | |
10 | VISANI Claudio | Middleblocker | 1958 | 191 | RA | ITA | |
12 | BALDONI Marco | Setter | 1961 | 186 | AN | ITA |
Technical Staff
SKOREK Edward
|
1st Coach |
Managing
HISTORYCAL STANDINGS
Year | Championship | Season |
---|---|---|
2009 | Italian Championship A2 | 2008/2009 |
2003 | Little League | 2002/2003 |
2002 | Boy League | 2001/2002 |
2001 | Junior League | 2000/2001 |
1978 | Italian Championship A2 | 1977/1978 |
TROPHIES
Won | Championship |
---|---|
2 | |
1 | |
1 | |
1 |
Previous Seasons Placing
Season | Championship | Pos. |
---|---|---|
2012/2013 | Regular Season A2 | 13° Position (on 13) with 11 points |
2011/2012 | Regular Season A2 | 9° Position (on 16) with 47 points |
Play Off A2 Quarti | Missed out from BCC-NEP Castellana Grotte | |
Coppa Italia A2 Quarti | Missed out from Crazy Diamond Segrate | |
2010/2011 | Regular Season A2 | 7° Position (on 16) with 49 points |
Play Off A2 Quarti | Missed out from Gherardi SVI Città Di Castello | |
2009/2010 | Regular Season A1 | 14° Position (on 15) with 18 points |
2008/2009 | Regular Season A2 | 1° Position (on 16) with 63 points |
Coppa Italia A2 Quarti | Missed out from Nava Gioia del Colle (Diff. Set/Punti) | |
2007/2008 | Regular Season A2 | 3° Position (on 16) with 54 points |
Play Off A2 Quarti | Missed out from Premier Hotels Crema | |
Coppa Italia A2 Quarti | Missed out from Olio Pignatelli Isernia (Diff. Set/Punti) | |
2006/2007 | Regular Season A2 | 8° Position (on 16) with 46 points |
2005/2006 | Regular Season A2 | 7° Position (on 16) with 49 points |
Play Off A2 Quarti | Missed out from Mercatone Uno Pineto | |
Coppa Italia A2 Semifinali | Missed out from Stoento d’amare Taviano | |
2004/2005 | Regular Season A2 | 3° Position (on 16) with 57 points |
Play Off A2 Semifinali | Missed out from Bassano Volley | |
Coppa Italia A2 Finale | Defeat vs. Bassano Volley | |
2003/2004 | Regular Season A2 | 4° Position (on 16) with 54 points |
Play Off Serie A2 Semifinali | Missed out from Brillrover Südtirol Alto Adige BZ | |
Coppa Italia A2 Quarti | Missed out from Marmi Lanza Verona | |
2002/2003 | Regular Season A2 | 10° Position (on 14) with 32 points |
2001/2002 | Regular Season A2 | 10° Position (on 16) with 44 points |
Coppa Italia A2 Quarti | Missed out from Telephonica Volley Gioia | |
2000/2001 | Regular Season A2 | 3° Position (on 16) with 61 points |
Play Off A2 Finale | Defeat vs. Icom Latina | |
Coppa Italia A2 Ottavi | Missed out from Icom Latina (Diff. Set/Punti) | |
1999/2000 | Regular Season A2 | 10° Position (on 16) with 38 points |
Coppa Italia A2 Ottavi | Missed out from Sira Cucine Ftoconara | |
1998/1999 | Regular Season A2 | 10° Position (on 16) with 40 points |
Coppa Italia A2 Semifinali | Missed out from Cosmogas FO | |
1997/1998 | Regular Season A2 | 8° Position (on 16) with 32 points |
Coppa Italia A2 Finale | Defeat vs. Sira Ftoconara | |
Coppa Italia A1/A2 Ottavi | Missed out from Casa Modena Unibon | |
1980/1981 | Regular Season A1 | 7° Position (on 12) with 22 points |
Coppa Italia - Prefinale Gir.B | 3° Position (on 4) with 2 points | |
Coppa Italia A1/A2 - Fase Preliminare | 9° Position (on 35) with 6 points | |
Coppa CEV - Quarti Quarti | Gain over Hormann Genk (BEL) | |
Coppa CEV - Finale | 2° Position (on 4) with 5 points | |
1979/1980 | Regular Season A1 | 5° Position (on 12) with 26 points |
Coppa Italia A1/A2 | 12° Position (on 32) with 2 points | |
1978/1979 | Regular Season A1 | 10° Position (on 12) with 14 points |
Coppa Italia A1/A2 | 5° Position (on 32) with 8 points |
-
04 Feb 2025
Lube fans on road to Modena -
04 Feb 2025
Lube in good shape looking forward to Modena -
04 Feb 2025
Personal Time at work -
04 Feb 2025
Del Monte Italian Cup Serie A3 press conference -
04 Feb 2025
Fano back on track -
04 Feb 2025
Approaching Trento, Tickets in advance for Verona
Game Hall
Palasport Massimo Serenelli
Via Buffolareccia, 2
60025 - Loreto (AN)
Capienza: 2000
Tel: 071-977583
Fax: 071-977583
game uniforms
Blu-Bianco
Nero-Arancio
Society history
La Società Pallavolo Loreto nasce nel 1966 per iniziativa di un gruppo di ragazzi appassionati alla pallavolo e desiderosi di creare una vera e propria squadra per poter coltivare questa loro passione.
Grazie anche all’aiuto e al sostegno di Padre Evaristo Subissati, assistente all’oratorio della parrocchia “Santa Casa”, intraprendono l’avventura della Pallavolo Loreto
Gli anni successivi sono segnati da una lunga serie di successi: la squadra di Loreto compie in pochi anni la scalata dalla serie C alla serie A2, fino a conquistare l’ingresso nella massima serie salendo dalla A2 dopo il Campionato 1977-1978. Nel periodo che segue, tante sono le figure di spicco che operano all’interno della Società Pallavolo Loreto: uno su tutti, Joseph Musil, allenatore cecoslovacco, vice campione olimpico e vincitore di due campionati europei, che vanta oltre 300 presenze in nazionale e due titoli mondiali.
Il sogno della squadra di Loreto sembra svanire nel 1981 quando la Pallavolo Loreto costretta a rinunciare alla serie A e decide di cedere i propri diritti alla Fipav regionale.
Ricomincia una nuova scalata: la serie B1 viene raggiunta nella stagione 1989-1990, mentre il ritorno in A2 è datato 1997 ed è siglato dal tecnico Walter Matassoli.Nella stagione 2005/06 riceve il premio "K. Kilgour" per il pubblico più corretto.Nel 2009 il ritorno nella massima serie dopo aver chiuso al primo posto il campionato di Serie A2. Nel 2010 sfiorata di un soffio la permanenza in A1 persa solamente all'ultima giornata. Numerose sono anche le soddisfazioni arrivate dal settore giovanile: tre sono gli scudetti giovanili conquistati da parte della società mariana.
nessuna foto