Pre Gara

   
SuperLega
 
A2
 
A3 Bianco
 
A3 Blu
 

Solo Record Carriera | Vedi lista precedenti |

9ª Giornata Ritorno - Regular Season SuperLega Credem Banca

Sabato 15 febbraio 2025, ore 20.30
Mint Vero Volley Monza - Itas Trentino
Cisterna Volley - Yuasa Battery Grottazzolina

Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00
Sonepar Padova - Valsa Group Modena
Gas Sales Bluenergy Piacenza - Rana Verona

Domenica 16 febbraio 2025, ore 18.00
Sir Susa Vim Perugia - Allianz Milano

Domenica 16 febbraio 2025, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova - Gioiella Prisma Taranto

9ª Giornata di Ritorno - Regular Season SuperLega Credem Banca

Sabato 15 febbraio 2025, ore 20.30
Mint Vero Volley Monza - Itas Trentino

Arbitri: Giardini Massimiliano, Goitre Mauro Carlo (Venturi Giuliano)
Video Check: Villa Riccardo
Segnapunti: Marangio Annalia
Diretta Rai Sport e VBTV

Sabato 15 febbraio 2025, ore 20.30
Cisterna Volley - Yuasa Battery Grottazzolina

Arbitri: Lot Dominga, Piana Rossella (Mannarino Matteo)
Video Check: Pardo Claudio
Segnapunti: Arghittu Gabriele
Diretta VBTV

Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00
Sonepar Padova - Valsa Group Modena

Arbitri: Carcione Vincenzo, Cesare Stefano (Pernpruner Marco)
Video Check: Barbieri Gabriele
Segnapunti: Vigato Elisa
Diretta VBTV

Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00
Gas Sales Bluenergy Piacenza - Rana Verona

Arbitri: Puecher Andrea, Verrascina Antonella (Lentini Gianmarco)
Video Check: Mutti Riccardo
Segnapunti: Farina Daniele
Diretta DAZN e VBTV

Domenica 16 febbraio 2025, ore 18.00
Sir Susa Vim Perugia - Allianz Milano

Arbitri: Curto Giuseppe, Salvati Serena (Mesiano Marta)
Video Check: Tramontano Ciro
Segnapunti: Schino Francesco Pio
Diretta DAZN e VBTV

Domenica 16 febbraio 2025, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova - Gioiella Prisma Taranto

Arbitri: Vagni Ilaria, Pozzato Andrea (Polenta Martin)
Video Check: Petterini Giulia
Segnapunti: Cetraro Matteo
Diretta Rai Sport e VBTV


Classifica
Sir Susa Vim Perugia 51 (20G 18V 2P)
Itas Trentino 48 (19G 17V 2P)
Cucine Lube Civitanova 42 (19G 13V 6P)
Rana Verona 36 (20G 12V 8P)
Gas Sales Bluenergy Piacenza 36 (20G 12V 8P)
Allianz Milano 33 (20G 11V 9P)
Cisterna Volley 23 (19G 9V 10P)
Valsa Group Modena 23 (20G 7V 13P)
Yuasa Battery Grottazzolina 18 (20G 5V 15P)
Sonepar Padova 17 (19G 5V 14P)
Gioiella Prisma Taranto 14 (20G 4V 16P)
Mint Vero Volley Monza 13 (20G 5V 15P)

Classifica aggiornata al 16/02/2025

Mint Vero Volley Monza - Itas Trentino

Sfida n. 39 tra Mint Vero Volley Monza e Itas Trentino con i dolomitici avanti nei precedenti in virtù dei 31 successi a 7. I padroni di casa, caduti in tre set a Verona, sono ultimi in classifica a -1 da Taranto, mentre gli ospiti, reduci dal 3-1 corsaro in Francia nell’andata della Semifinale di CEV Cup, in campionato hanno piegato Piacenza al tie-break consolidando il secondo posto a -3 dalla capolista Perugia e con una partita da recuperare nei confronti dei Block Devils. La notizia dell’addio a fine stagione di coach Fabio Soli (ex del match) non ha intaccato la concentrazione di Trento che in Brianza ritroverà un ex storico, lo schiacciatore Osmany Juantorena (20 punti ai 3500 nelle stagioni regolari), e lo scoutman Danilo Contrario. Tra i trentini c’è aria di record personale per Alessandro Michieletto (12 punti ai 2500 in carriera).

PRECEDENTI: 39 (7 successi Mint Vero Volley Monza, 32 successi Itas Trentino)
EX: Osmany Juantorena a Trento nel 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13 - Allenatori: Danilo Contrario a Trento nel 2014/15; Fabio Soli a Monza nel 2018/19, 2019/20, 2020/21

A CACCIA DI RECORD:
Mint Vero Volley MonzaItas Trentino

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Arthur Szwarc - 17 punti ai 300
Taylor Averill - 20 punti ai 100
Erik Rohrs - 26 punti ai 200

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Arthur Szwarc - 17 punti ai 300
Taylor Averill - 20 punti ai 100
Erik Rohrs - 26 punti ai 200

In carriera Regular Season:
Arthur Szwarc - 1 battute vincenti ai 100
Thomas Beretta - 1 muri vincenti ai 700
Osmany Juantorena - 20 punti ai 3500

In carriera tutte le competizioni:
Luka Marttila - 11 punti ai 200
Osmany Juantorena - 24 punti ai 5100
Erik Rohrs - 26 punti ai 200
Fernando Kreling - 7 punti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Daniele Lavia - 16 attacchi vincenti ai 200
Alessandro Michieletto - 20 attacchi vincenti ai 300
Flavio Resende Gualberto - 25 punti ai 200

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Alessandro Michieletto - 18 punti ai 400
Kamil Rychlicki - 37 punti ai 200
Bela Bartha - 9 punti ai 100

In carriera Regular Season:
Jan Kozamernik - 2 attacchi vincenti ai 500
Alessandro Michieletto - 23 attacchi vincenti ai 1500

In carriera tutte le competizioni:
Giulio Magalini - 10 punti ai 600
Daniele Lavia - 11 punti ai 2700
Alessandro Michieletto - 12 punti ai 2500
Gabi Garcia Fernandez - 40 punti ai 800
Riccardo Sbertoli - 7 punti ai 600
Bela Bartha - 9 punti ai 100


Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): "Siamo pronti ad ospitare in Arena i Campioni di Trento; ci aspetta sicuramente una sfida non semplice e la posta in palio per noi è alta. Il nostro obiettivo sarà cercare di rimanere sempre dentro la partita, giocando dal primo all’ultimo punto di ogni set con la massima intensità".
Daniele Lavia (Itas Trentino): "Stiamo attraversando un periodo in cui giochiamo tante partite una vicina all'altra, ma ovviamente il nostro obiettivo è mettere sempre in campo la miglior pallavolo possibile perchè vogliamo ottenere il piazzamento più alto in classifica e quindi scenderemo in campo anche in questa occasione per andare a caccia della vittoria, che ci possa permettere di continuare a lottare sino alla fine per il primo posto".

Cisterna Volley - Yuasa Battery Grottazzolina

Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina si ritrovano faccia a faccia per la seconda volta in SuperLega dopo il blitz dei pontini in quattro set a Porto San Giorgio nel match di andata. I padroni di casa, reduci dal tie-break vincente a Taranto sono ottavi, con la trasferta a Trento del 1° turno di ritorno ancora da recuperare, e vantano quattro lunghezze di vantaggio proprio sui rivali di giornata. I marchigiani, infatti, sono noni e vogliono ridurre il divario per continuare a sognare una clamorosa qualificazione ai Play Off. Dopo sette partite sempre a punti, per la prima volta nell’ultima giornata la Yuasa non ha mosso la classifica contro Perugia, ma ha raccolto gli applausi di un PalaSavelli gremito in ogni ordine di posto. I laziali non vogliono fare sconti, i rivali ci credono, ma devono monitorare le condizioni del palleggiatore Tsimafei Zhukouski.

PRECEDENTI: 2 (2 successi Cisterna Volley)
EX: Nessuno

A CACCIA DI RECORD:
Cisterna VolleyYuasa Battery Grottazzolina

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Efe Bayram - 29 punti ai 200
Aleksandar Nedeljkovic - 6 attacchi vincenti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Aleksandar Nedeljkovic - 1 attacchi vincenti ai 100
Efe Bayram - 18 punti ai 200
Theo Faure - 24 attacchi vincenti ai 300

In carriera Regular Season:
Efe Bayram - 28 punti ai 500
Jordi Ramon - 5 punti ai 500

In carriera tutte le competizioni:
Aleksandar Nedeljkovic - 11 attacchi vincenti ai 200
Daniele Mazzone - 20 punti ai 2500, 5 battute vincenti ai 200
Efe Bayram - 20 punti ai 600
Enrico Diamantini - 3 punti ai 1100, 1 muri vincenti ai 300
Theo Faure - 7 punti ai 800, 15 attacchi vincenti ai 700

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Oleg Antonov - 11 attacchi vincenti ai 100
Dusan Petkovic - 16 attacchi vincenti ai 200
Danny Demyanenko - 19 punti ai 200
Gabrijel Cvanciger - 3 punti ai 100, 11 attacchi vincenti ai 100
Francesco Comparoni - 5 punti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Oleg Antonov - 11 attacchi vincenti ai 100
Dusan Petkovic - 16 attacchi vincenti ai 200
Danny Demyanenko - 19 punti ai 200
Gabrijel Cvanciger - 3 punti ai 100, 11 attacchi vincenti ai 100
Francesco Comparoni - 5 punti ai 100

In carriera Regular Season:
Andrea Mattei - 2 battute vincenti ai 100
Dusan Petkovic - 21 attacchi vincenti ai 1500
Riccardo Vecchi - 8 punti ai 2000

In carriera tutte le competizioni:
Marco Cubito - 11 attacchi vincenti ai 800
Michele Fedrizzi - 12 attacchi vincenti ai 2600
Dusan Petkovic - 12 punti ai 1700
Danny Demyanenko - 19 punti ai 200
Gabrijel Cvanciger - 3 punti ai 100, 11 attacchi vincenti ai 100
Oleg Antonov - 4 battute vincenti ai 200


Theo Faure (Cisterna Volley): "Siamo reduci dalla partita contro Gioiella Prisma Taranto, in cui sicuramente potevamo fare meglio su alcuni aspetti, ma l'importante è stato la vittoria, in un palazzetto dal grande calore dei tifosi di casa. Contro la Yuasa Battery Grottazzolina dovremo essere bravi a iniziare subito forte, per provare a prendere in mano da subito la partita. Loro stanno facendo un percorso straordinario in questo girone di ritorno, è una squadra di valore. Giocheremo con la spinta del pubblico di casa e questo sicuramente giocherà a nostro favore".
Tsimafei Zhukouski (Yuasa Battery Grottazzolina): "Domenica abbiamo vissuto una giornata meravigliosa, al palazzetto c'erano più spettatori degli abitanti di Grottazzolina, dispiace non averla portata al tie-break ma abbiamo fatto una bella prestazione. A Cisterna sarà un match durissimo, ma noi non dobbiamo pensare contro chi possiamo vincere e contro chi no, perché in questo girone di ritorno abbiamo preso punti quasi contro tutti. Andremo a Cisterna cercando di guadagnare qualcosina ancora per la salvezza. Se ci attendono tre finali? Per noi tutte le partite quest'anno sono finali, la battaglia per la salvezza è molto tirata e dobbiamo cercare di capitalizzare al meglio il vantaggio che ci siamo creati".

Sonepar Padova - Valsa Group Modena

La sfida n. 111 tra Sonepar Padova e Valsa Group Modena aggancia al vertice delle gare più giocate in Serie A quella tra Modena e Civitanova. Il bilancio dei precedenti vede avanti i canarini con 89 vittorie a 21 sui veneti, trend confermato al PalaPanini in quattro set all’andata. I padroni di casa, tornati da Milano a mani vuote dopo la sconfitta per 3-1, sono decimi a +2 sul fanale di coda Monza e con un match da recuperare (gara interna con la Lube). Gli ospiti vogliono dare continuità al 3-1 centrato domenica con i cucinieri per difendere la settima piazza. L’unico ex in campo è Andrea Truocchio, nel biennio 2018/19-2019/20 a Modena (7 punti ai 500 in Regular Season). Vari record vicini: tra i padroni di casa Luca Porro è a 14 attacchi vincenti in carriera da quota 1000. Tra gli ospiti Tommaso Rinaldi è alla gara n. 100 in Regular Season e Simone Anzani è a 4 punti dal traguardo dei 2000 nelle stagioni regolari.

PRECEDENTI: 111 (89 successi Valsa Group Modena, 22 successi Sonepar Padova)
EX: Andrea Truocchio a Modena nel 2018/19, 2019/20

A CACCIA DI RECORD:
Sonepar PadovaValsa Group Modena

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Fabian Plak - 15 attacchi vincenti ai 100
Veljko Masulovic - 27 punti ai 300
Mattia Orioli - 31 punti ai 100
Luca Porro - 4 attacchi vincenti ai 200

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Fabian Plak - 15 attacchi vincenti ai 100
Veljko Masulovic - 27 punti ai 300
Mattia Orioli - 31 punti ai 100
Luca Porro - 4 attacchi vincenti ai 200

In carriera Regular Season:
Andrea Truocchio - 7 punti ai 500

In carriera tutte le competizioni:
Andrea Truocchio - 12 punti ai 600
Fabian Plak - 13 attacchi vincenti ai 200
Luca Porro - 14 attacchi vincenti ai 1000, 5 battute vincenti ai 200
Veljko Masulovic - 27 punti ai 300

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Simone Anzani - 2 punti ai 100
Tommaso Rinaldi - 21 attacchi vincenti ai 200
Vlad Davyskiba - 26 punti ai 200

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Vlad Davyskiba - 16 punti ai 200
Tommaso Rinaldi - 19 attacchi vincenti ai 200
Paul Buchegger - 20 attacchi vincenti ai 300

In carriera Regular Season:
Tommaso Rinaldi - 1 alle 100 partite giocate
Josè Miguel Gutierrez - 27 attacchi vincenti ai 500
Luciano De Cecco - 4 battute vincenti ai 200
Simone Anzani - 4 punti ai 2000, 5 battute vincenti ai 100

In carriera tutte le competizioni:
Josè Miguel Gutierrez - 1 punti ai 600, 12 attacchi vincenti ai 500
Simone Anzani - 16 punti ai 2700
Vlad Davyskiba - 21 punti ai 1600
Jacopo Massari - 3 muri vincenti ai 100
Pardo Mati - 4 attacchi vincenti ai 300
Luciano De Cecco - 5 punti ai 1100


Jacopo Cuttini, allenatore (Sonepar Padova): "Domenica giochiamo in casa contro Modena e arriviamo da una prestazione ottima da parte dei ragazzi, anche se sfortunata dal punto di vista del risultato. Avremmo potuto raccogliere qualcosa in più, ma credo sia stata una delle nostre migliori partite della stagione, sia dal punto di vista tecnico sia per atteggiamento. Sappiamo quanto siano importanti queste ultime partite. Dobbiamo recuperare terreno, a partire da Modena, e sfruttare ogni occasione per fare punti. Ci stiamo preparando con grande determinazione. Queste sono le gare decisive, quelle che possono fare la differenza e i ragazzi stanno lavorando duramente in palestra durante la settimana per farsi trovare pronti".
Pardo Mati (Valsa Group Modena): "Sono contento per come sono entrato in campo domenica. Civitanova veniva da un’ottima striscia e a noi serviva una bella vittoria per accendere il morale nostro e dei tifosi. A livello personale spero di trovare sempre più spazio e poter aiutare al massimo la squadra. In questo momento ci teniamo a fare bene nelle ultime tre gare di Regular Season, puntando su battuta e attacco".

Gas Sales Bluenergy Piacenza - Rana Verona

A 3 giornate dal termine della Regular Season, la sfida n. 18 tra la Gas Sales Bluenergy Piacenza, terza in classifica, e la Rana Verona, quarta a -3 dagli emiliani, è un inno all’agonismo. I padroni di casa, vittoriosi 11 volte su 17 negli scontri diretti, vengono da una sconfitta rocambolesca a Trento, fruttata comunque un punto su un campo ostico, ma con l’amaro in bocca per i due set di vantaggio vanificati. Gli scaligeri hanno superato la delusione di Coppa Italia e il 3-0 imposto alla Sonepar ha rilanciato le ambizioni di quarto posto grazie ai 2 punti rosicchiati alla Gas Sales Bluenergy. Tre ex: due in campo, ovvero Uros Kovacevic e Stephen Maar, uno nel reparto statistiche, lo scoutman Roberto Di Maio. Tra i Piacentini Alessandro Bovolenta è a 24 attacchi vincenti dai 1000 in Regular Season, tra gli scaligeri Mads Jensen è a 25 punti dai 1500 in Italia.

PRECEDENTI: 18 (11 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 7 successi Rana Verona)
EX: Uros Kovacevic a Verona nel 2015/16, 2016/17; Stephen Maar a Verona nel 2017/18 - Allenatori: Roberto Di Maio a Piacenza nel 2018/19

A CACCIA DI RECORD:
Gas Sales Bluenergy PiacenzaRana Verona

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Yuri Romanò - 17 attacchi vincenti ai 200
Alessandro Bovolenta - 7 punti ai 100, 22 attacchi vincenti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Alessandro Bovolenta - 1 attacchi vincenti ai 100
Robertlandy Simon - 14 attacchi vincenti ai 100
Yuri Romanò - 17 attacchi vincenti ai 200

In carriera Regular Season:
Alessandro Bovolenta - 24 attacchi vincenti ai 1000

In carriera tutte le competizioni:
Robertlandy Simon - 2 attacchi vincenti ai 1900
Uros Kovacevic - 29 punti ai 2800, 18 attacchi vincenti ai 2400

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Lorenzo Cortesia - 15 attacchi vincenti ai 100
Francesco Sani - 15 punti ai 100
Rok Mozic - 17 punti ai 200
Mads Kyed Jensen - 37 punti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Lorenzo Cortesia - 10 attacchi vincenti ai 100
Mads Kyed Jensen - 16 punti ai 100
Aidan Zingel - 18 punti ai 100
Francesco Sani - 3 punti ai 100, 30 attacchi vincenti ai 100
Noumory Keita - 8 punti ai 500

In carriera Regular Season:
Luca Spirito - 1 muri vincenti ai 200

In carriera tutte le competizioni:
Donovan Dzavoronok - 10 punti ai 2800
Mads Kyed Jensen - 25 punti ai 1500
Rok Mozic - 27 attacchi vincenti ai 1400


Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza): "Con Verona ci attende sicuramente una partita difficile ma non direi che Verona sia la nostra bestia nera, anche se abbiamo perso le due ultime gare con loro. Ma in entrambe le occasioni avevamo problemi soprattutto tra gli schiacciatori colpiti da infortuni. Adesso siamo al completo e possiamo giocarcela con tutti, il nostro obiettivo principale è quello di lavorare durante la settimana per crescere giorno dopo giorno, migliorare le cose che non vanno ed arrivare alla partita nelle migliori condizioni. Il nostro pensiero deve essere soprattutto rivolto nel nostro campo".
Radostin Stoytchev, allenatore (Rana Verona): "Piacenza è la squadra che abbiamo battuto nei Quarti di Coppa Italia per entrare nelle Final Four, ma è una società con grandi ambizioni che ha costruito un roster per vincere lo scudetto. Nonostante non siano tra le prime due in classifica, penso che siano ancora in corsa per il titolo, perché ai Play Off tutto può succedere. Sono molto forti in battuta e ora anche Simon è tornato in forma. Contro Trento hanno giocato una pallavolo di alto livello, quindi cambia la situazione rispetto alla partita di coppa. Mi piacerebbe rivedere una squadra molto lucida in campo e precisa sulle cose semplici, perché se a Piacenza regali due punti per set, per una valutazione sbagliata di una situazione, non si riesce più a vincere il parziale".

Sir Susa Vim Perugia - Allianz Milano

Capitolo n. 35 delle sfide tra Sir Susa Vim Perugia e Allianz Milano, con i Block Devils arrivati a 25 successi negli scontri diretti grazie al 3-1 corsaro dell’andata. La formazione umbra guida la classifica con tre punti di vantaggio su Trento (una gara ancora da recuperare per i dolomitici) dopo il successo esterno per 3-1 tutt’altro che agevole a Porto San Giorgio con Grottazzolina. La formazione meneghina, caduta ad Ankara nell’andata del Play Off di Champions, in campionato viene dal successo in quattro set nel proprio quartier generale contro Padova, risultato che ha permesso al team di Roberto Piazza di rimanere agganciato a Verona (33 punti) anche se gli scaligeri, quinti, hanno una posizione di vantaggio grazie a un miglior quoziente set. Gli ospiti trovano da rivali tre ex: Yuki Ishikawa, Agustin Loser e Alessandro Piccinelli. Nelle fila dell’Allianz Jacopo Larizza insegue il suo millesimo punto in carriera.

PRECEDENTI: 34 (9 successi Allianz Milano, 25 successi Sir Susa Vim Perugia)
EX: Yuki Ishikawa a Milano nel 2020/21, 2021/22, 2022/23, 2023/24; Agustin Loser a Milano nel 2022/23, 2023/24; Alessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18

A CACCIA DI RECORD:
Sir Susa Vim PerugiaAllianz Milano

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Yuki Ishikawa - 11 punti ai 200
Kamil Semeniuk - 16 punti ai 200
Agustin Loser - 3 attacchi vincenti ai 100
Jesus Herrera Jaime - 36 punti ai 100
Roberto Russo - 6 punti ai 100
Wassim Ben Tara - 7 attacchi vincenti ai 200

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Yuki Ishikawa - 11 attacchi vincenti ai 200
Jesus Herrera Jaime - 28 punti ai 100
Kamil Semeniuk - 4 punti ai 200
Wassim Ben Tara - 40 punti ai 300

In carriera Regular Season:
Wassim Ben Tara - 18 punti ai 500

In carriera tutte le competizioni:
Roberto Russo - 10 attacchi vincenti ai 900
Agustin Loser - 10 punti ai 800
Jesus Herrera Jaime - 23 punti ai 500, 24 attacchi vincenti ai 400
Nicola Cianciotta - 25 punti ai 1300
Wassim Ben Tara - 6 attacchi vincenti ai 600

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Matey Kaziyski - 15 punti ai 200

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Matey Kaziyski - 1 punti ai 200
Yacine Louati - 28 punti ai 300

In carriera Regular Season:
Paolo Porro - 2 battute vincenti ai 100
Davide Gardini - 25 punti ai 1000

In carriera tutte le competizioni:
Ferre Reggers - 27 attacchi vincenti ai 800
Nicola Zonta - 5 punti ai 200


Alessandro Piccinelli (Sir Susa Vim Perugia): "Milano è una squadra che, anche se ha cambiato degli elementi, la conosciamo molto bene e conosciamo anche quanto ci “ha fatto male” negli anni scorsi. E’ una squadra che difende molto, che ha molte variazioni anche in battuta; quest’anno ha degli innesti di grande valore. E’ una squadra che ha grandi varietà di colpi in attacco, un opposto che, se è in giornata, è molto continuo. Ha due schiacciatori come Matey Kaziskyi e Louati che è campione olimpico: è una squadra che ovviamente bisogna saper affrontare col giusto atteggiamento e poi mettere in campo la giusta energia! Bisogna secondo me aggredirli fin dal primo punto per cercare di far capire che Perugia è un campo insidioso e tosto. Milano sarà una squadra che poi anche nel prosieguo della stagione potremmo ritrovare. Mi aspetto una partita lunga e con un buon livello tecnico-tattico".
Roberto Piazza, allenatore (Allianz Milano): "Domenica incontriamo la prima della classe, sappiamo che c’è tutto da imparare da loro, ma possiamo anche fare vedere anche noi qualcosa di buono. E’ ovvio che la Sir ha le pedine in campo e tutte le sostituzioni per contrastarci. In più gli umbri non hanno giocato la partita infrasettimanale. Noi abbiamo giocato mercoledì in Turchia e di questo sono contento, perché vuol dire che siamo in Champions League. Anche Perugia è in Champions, ma si è già qualificata per i Quarti di Finale. Noi cercheremo di qualificarci al ritorno. Intanto andiamo in Umbria per cercare ancora una volta di imparare su qualsiasi situazione".

Cucine Lube Civitanova - Gioiella Prisma Taranto

Il ventiduesimo confronto tra la Cucine Lube Civitanova e la Gioiella Prisma Taranto mette in palio tre punti importanti. I cucinieri vogliono blindare il terzo posto, gli ionici, penultimi a +1 da Monza e capaci di battere i biancorossi solo in quattro occasioni, vogliono bissare il colpaccio dell’andata, quando al PalaMazzola uno scatenato Tim Held condusse il collettivo pugliese alla vittoria al tie-break. I giganti marchigiani, caduti a Modena dopo 9 vittorie consecutive in tutte le competizioni perdendo in Emilia l’imbattibilità nel nuovo anno solare, si sono riscattati giovedì nella Semifinale d’andata di Challenge Cup contro Ankara. Gli ospiti all’Eurosuole Forum ritrovano due ex da rivali, il centrale Giovanni Gargiulo e lo schiacciatore Eric Loeppky (13 punti ai 1500 in Italia e 19 attacchi vincenti ai 1000 in Regular Season), MVP giovedì sera contro SK Ankara. Spicca la sfida tra il regista Mattia Boninfante e suo padre, coach Dante.

PRECEDENTI: 21 (17 successi Cucine Lube Civitanova, 4 successi Gioiella Prisma Taranto)
EX: Giovanni Maria Gargiulo a Taranto nel 2022/23, 2023/24; Eric Loeppky a Taranto nel 2022/23; Andrea Santangelo a Lube nel 2012/13

A CACCIA DI RECORD:
Cucine Lube CivitanovaGioiella Prisma Taranto

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Marko Podrascanin - 18 punti ai 100
Adis Lagumdzija - 2 attacchi vincenti ai 200
Mattia Bottolo - 28 attacchi vincenti ai 200
Barthelemy Chinenyeze - 5 attacchi vincenti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Marko Podrascanin - 13 punti ai 100
Adis Lagumdzija - 13 punti ai 300
Giovanni Maria Gargiulo - 15 punti ai 100
Eric Loeppky - 22 punti ai 200

In carriera Regular Season:
Eric Loeppky - 19 attacchi vincenti ai 1000, 4 battute vincenti ai 100

In carriera tutte le competizioni:
Giovanni Maria Gargiulo - 10 attacchi vincenti ai 700
Eric Loeppky - 13 punti ai 1500, 25 attacchi vincenti ai 1300, 1 muri vincenti ai 100
Adis Lagumdzija - 30 punti ai 2400
Aleksandar Nikolov - 37 punti ai 1100

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Tim Held - 28 punti ai 200
Brodie Hofer - 37 punti ai 200
Filippo Lanza - 6 attacchi vincenti ai 200

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Tim Held - 28 punti ai 200
Brodie Hofer - 37 punti ai 200
Filippo Lanza - 6 attacchi vincenti ai 200

In carriera Regular Season:
Filippo Lanza - 5 muri vincenti ai 200

In carriera tutte le competizioni:
Wout D'Heer - 18 punti ai 300, 5 muri vincenti ai 100
Fabrizio Gironi - 32 punti ai 1000, 13 attacchi vincenti ai 800, 2 muri vincenti ai 100
Brodie Hofer - 37 punti ai 200
Cosimo Balestra - 4 attacchi vincenti ai 100
Tim Held - 6 attacchi vincenti ai 1400


Giampaolo Medei, allenatore (Cucine Lube Civitanova): "Siamo reduci dalla Challenge Cup, il tempo a disposizione per riposare e lavorare è poco, ma siamo abituati a questi ritmi nella nostra stagione. Dobbiamo essere bravi a sfruttare ogni momento per recuperare le energie e prepararci a una sfida importante. Vogliamo finire la Regular Season con il miglior piazzamento possibile e ci ricordiamo bene la grande occasione persa a Taranto nel match di andata. Vogliamo assolutamente rifarci".
Dante Boninfante, allenatore (Gioiella Prisma Taranto): "Domenica sera sarà una partita difficile, si sa, si affronta la terza forza del campionato, la vincitrice della Coppa Italia, però nessun risultato appare precluso. Ci hanno lasciato le penne anche Trento e Perugia a posta piena, quindi parliamo di quella che potrebbe essere chiamata una mezza impresa: la storia ad oggi di questo campionato dice che Civitanova in casa è imbattibile. Noi dobbiamo provare a fare una cosa unica fino ad oggi e la voglia di provarci c’è. Bisogna fare quello che non abbiamo ancora fatto in trasferta, punti concreti, siamo consapevoli e desiderosi di andare a Civitanova per fare una gran bella partita. Spero che dell’ importanza del valore della SuperLega non si accorga solo chi viene al palazzetto, ma tutto l’ambiente, tutta la città deve capire quanto è importante giocare questo campionato".