La nona giornata di ritorno del Campionato di Serie A1 Sustenium vede gli uomini di Giuliani impegnati al PalaBreBanca contro la Bcc Nep Castellana Grotte di Flavio Gulinelli (succeduto a Radames Lattari sulla panchina della formazione pugliese lo scorso gennaio).
Gli uomini di Gulinelli vengono da una striscia positiva di cinque vittorie consecutive (nell’ordine con Forlì, Roma, Macerata, Monza e Piacenza, delle quali le prime tre al tie-break). L’ultima sconfitta risale al 30 gennaio scorso in casa della Marmi Lanza Verona.
Soltanto un precedente giocato tra pugliesi e piemontesi: il match di andata del Campionato, che ha visto i cuneesi andare a vincere al PalaGrotte di Castellana (che allora in panchina aveva ancora Radames Lattari) per 3 set a 1.
Tra gli ex di questo incontro Paolo Torre (a Cuneo per 3 stagioni: ’95-’97 e 2000-2001), Cosimo Gallotta (’98-2000 e 2002-2003) e Paolo Cozzi (che è stato a Cuneo nel 2005-06). Tra i cuneesi Janis Peda (nel 2008-09 in A2).
“L’insidia Castellana? E’ una formazione che sta facendo bene nelle ultime partite: noi faremo come siamo abituati a fare, vale a dire procedendo impegno dopo impegno ed andando a concentraci su una partita per volta. Credo la mia squadra non sia al 100% a livello di gioco, si è visto nella partita di Champions di mercoledì con i russi. Naturalmente il ritorno in casa della Dinamo Mosca di giovedì prossimo resta la nostra priorità: teniamo moltissimo alla Champions League e vogliamo la finale, ma questo nulla toglie alla partita di domenica con Castellana”.
Intanto Flavio Gulinelli guarda la sua squadra incamerare vittorie e far segnare curve di rendimento che, dal suo arrivo a Castellana, si sono impennate vertiginosamente: nel girone di ritorno 6 vittorie a fronte di 2 sconfitte, che hanno trascinato la squadra a sole due lunghezze dalla salvezza. “Credo che questi numeri vadano interpretati alla luce della tranquillità che ti viene dalle vittorie, che ti fanno prendere la consapevolezza dei tuoi mezzi, del livello che cresce” ha dichiarato il tecnico in una recente intervista. E in vista del match contro i “cugini” di Cuneo (il tecnico è nativo di Asti): “Squadra fortissima quella di Giuliani. Formazione senza punti deboli, in grado di rovinarti la giornata con ogni pallone. Guardiamo a noi stessi e vediamo di riuscire a fare la nostra partita. Dall’altra parte ci sono i campioni assoluti, maestri di pallavolo, e vale la pena ricordare che in panchina Giuliani dispone di atleti che giocherebbero titolari ovunque. Dobbiamo pensare solo a giocare e se ci dovessero essere delle opportunità, dovremo essere bravi a sfruttarle. Però, inutile girarci attorno: è un impegno durissimo.”

Il match viene trasmesso, come sempre, in differita su VideoNord martedì sera alle ore 21, con la telecronaca di Cesare Mandrile. In radio è possibile seguire la radiocronaca integrale in diretta a partire dalle ore 18 su Radio 103 e Radio Piemonte Sound dalla voce di Carlo Banchio, con il commento tecnico di Mario Tarallo. Collegamenti flash in diretta con l’inviato sul campo Roberto Bernard su Radio Stereo 5.

Nella foto la Bre Banca Lannutti Cuneo durante un time out (Gian Foto)

Ufficio Stampa Piemonte Volley
Sara Comba