Rimasta a Padova per allenarsi dopo la sconfitta indolore al tie break contro la Sonepar, la Cucine Lube Civitanova è pronta per affrontare la sua ultima gara esterna della Regular Season 2024/25. Con la certezza di accedere ai Play Off da terza testa di serie grazie al punto confezionato in Veneto, la truppa di Giampaolo Medei scenderà in campo alla ilT quotidiano Arena domani, sabato 22 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), contro l’Itas Trentino per il 10° turno di ritorno della stagione regolare. I padroni di casa, attualmente in vetta con Perugia e impegnati nella lotta per chiudere al comando la prima fase della SuperLega Credem Banca, giocheranno con il coltello tra i denti. Sul fronte opposto, pur privi di stimoli legati alla classifica, i marchigiani, con una cinquantina di tifosi al seguito, tenteranno di riscattare la prova altalenante disputata a Padova e di strappare un successo prestigioso su uno dei campi più tosti del circuito. Entrambe le squadre, però, dovranno dosare le energie in vista delle coppe europee: martedì 25 febbraio (14 italiane) la Lube giocherà in Turchia ad Ankara per il ritorno delle Semifinali di Challenge Cup, mercoledì 26 febbraio (20.30) il team di Fabio Soli ospiterà i francesi dello Chaumont nel ritorno dei Quarti di Cev Cup.
Il percorso delle due squadre in campionato
Grazie al successo casalingo firmato mercoledì nel recupero del 1° turno di ritorno in tre set contro Cisterna, i trentini si sono garantiti il secondo posto matematico come traguardo minimo in Regular Season, mentre i biancorossi, reduci dal punto preso a Padova, pur perdendo hanno blindato la terza posizione e potranno sfidare i padroni di casa senza pensieri.
Classifica
Sir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 51, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.
Alla scoperta degli avversari
Dopo aver vinto nella precedente stagione la CEV Champions League e ottenuto il primo posto in Regular Season di SuperLega, la formazione gialloblù affronta la stagione 2024/25 con un sestetto titolare che ha variato di poco la sua fisionomia rispetto a quello che aveva trionfato ad Antalya lo scorso 5 maggio. L’unico vero innesto è quello del brasiliano Flavio Gualberto, centrale prelevato da Perugia, che con Kozamernik, in fase di rientro graduale dopo l’infortunio, compone una coppia molto assortita in attacco e a muro, caratteristiche comuni all’intera formazione di Fabio Soli che, per il resto, può contare su una spina dorsale tutta italiana composta da Sbertoli, Rychlicki, Michieletto, Lavia e Laurenzano. Le altre novità riguardano la panchina, ulteriormente ringiovanita con la promozione in prima squadra degli azzurrini Pellacani (centrale) e Bristot (schiacciatore) e rafforzata dall’ingaggio di due elementi di esperienza e qualità come Pesaresi e Gabi Garcia.
Parla Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova):
“Anche se il match non conterà nulla per la nostra classifica, quando si incrociano Lube e Itas è sempre uno spettacolo! Cerchiamo una buona prova, al di là dei punti; siamo già certi di chiudere la Regular Season al terzo posto, ma dobbiamo riscattare la gara altalenante di Padova in vista della trasferta in Turchia e della fase calda della stagione. Con Trento abbiamo giocato tante volte e ci conosciamo bene, per me ovviamente sarà un momento speciale perché ho passato quattro anni bellissimi in gialloblù, anche da capitano, vincendo Scudetto e Champions League”.
Parla Kamil Rychlicki (opposto Itas Trentino):
“A partire dalla sfida con la Lube di sabato sera avremo ancora la possibilità di lottare per conquistare il primo posto finale nella classifica di Regular Season. Da un lato è vero che mancano solo due partite, ma è un bellissimo stimolo per provare a dare sino in fondo il massimo, pur sapendo che dipenderemo non solo dai nostri risultati, ma anche da quelli degli altri. Proveremo a vincere anche contro Civitanova per restare in corsa sino all’ultima giornata”.
Gli arbitri del match:
Marco Zavater (RM) e Dominga Lot (TV).
Incrocio n. 103
Il confronto è andato in scena 102 volte, i biancorossi hanno vinto 56 gare e sono usciti sconfitti in 46 occasioni.
Gli ex nei roster
Gabi Garcia Fernandez a Civitanova nel biennio 2021/22-2022/23, Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17, Kamil Rychlicki a Civitanova e nel biennio 2019/20-2020/21. Marko Podrascanin a Trento dal 2020/21 al 2023/24.
Giocatori a caccia di record
In Regular Season: Jan Kozamernik – 1 attacco vincente ai 500 (Itas). Eric Loeppky – 8 attacchi vincenti ai 1000 (Lube).
In carriera: Petar Dirlic – 26 attacchi vincenti ai 1000, Mattia Bottolo – 29 punti ai 1500 (Lube).
Come seguire la gara
Diretta TV su Rai Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Live streaming su VBTV.
Diretta Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
Come rivedere la gara
Sintesi televisiva in programma martedì su Video Tolentino dopo il tg delle 20.30.