CEV Cup 2025
Trento si prepara per l’andata dei Quarti di Finale: sfida martedì, in Francia, contro lo Chaumont VB 52

Dopo le fatiche di campionato, che hanno visto Trento vincere, davanti al pubblico di casa, al tie-break contro Piacenza, nella gara valida per l’8a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, i dolomitici di Fabio Soli si preparano per l’impegno europeo, che li vedrà protagonisti domani, martedì 11 febbraio (ore 20.00), contro lo Chaumont VB 52, nella sfida di andata dei Quarti di Finale di CEV Cup. Gli avversari, formazione francese guidata dall’ex tecnico di Trento Silvano Prandi, fanno parte del gruppo di squadre ‘scese’ dalla CEV Champions League dopo la conclusione della Pool Phase (Fase a Gironi), e al momento si trovano in prima posizione nel massimo campionato francese. I Campioni d’Europa in carica si presentano nella Nazione francese per l’ottava volta nella loro storia: un appuntamento che Soli ha dovuto preparare senza Bristot e Acquarone, rimasti in Italia a causa di differenti problemi fisici. Sarà inoltre la terza volta che Trentino Itas e Chaumont VB 52 incroceranno le loro strade, con il bilancio che recita una vittoria per parte. La gara di ritorno è prevista tra due settimane, quando alla ilT Quotidiano Arena, giovedì 26 febbraio 2025, si conoscerà la squadra che avanzerà al turno successivo.

CEV Cup 2025
Home Match – Quarter Finals
Martedì 11 febbraio 2025, ore 20.00
Chaumont VB 52 (FRA) – Trentino Itas
Arbitri: Roben Schoenmakers, Jennifer Hesse

La formula
La formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali.