La Romeo Sorrento vince 3-0 a Campobasso e conquista con tre giornate di anticipo il girone blu. Sono bastati 76 minuti per avere la meglio sui molisani grazie soprattutto alla prestazione a muro (12) e ad una ispiratissima regia di Tulone che manda in doppia cifra praticamente tutti i suoi compagni firmando anche lui 5 punti.
I Set
Mister Bua schiera De Jong in regia, Morelli opposto, Fabi e Orazi centrali, Gatto e Margutti schiacciatori, Calitri libero.
Mister Esposito risponde con Tulone/Baldi, Patriarca/Fortes, Pol/Wawrzynczyk, Russo.
Parte fortissimo la Romeo Sorrento con Fortes che mura subito Gatto prima e Morelli poi (0-2). Anche Patriarca ferma Morelli a muro (1-4). La Spike sbaglia troppo dai nove metri, mentre la Romeo spinge tanto al servizio mettendo in difficoltà la ricezione dei molisani. Pipe di Wawrzynczyk (6-11). Gatto prova a riportare sotto i suoi con un muro (8-11). Gatto manda out il suo attacco e mister Bua chiama time-out (8-13). Baldi picchia al servizio, Morelli incappa nel muro di Patriarca (9-16). Gatto mette a segno due aces (12-16), mister Esposito chiama timeout. La Romeo mantiene il vantaggio (16-20). Fortissimo ace in zona di conflitto per Pol (16-21) e mister Bua chiama timeout. Muro di Fortes su Gatto (16-22). Muro di Wawrzynczyk su Morelli (16-23), grandissima difesa di Russo in tuffo e Wawrzynczyk mette a segno il punto (16-24). Chiude Baldi il set 17-25.
II Set
Mister Bua inserisce Rescignano per Gatto. La parità viene rotta dalla difesa di Pol su Rescignano, Tulone va da Baldi (2-4). Morelli pesta la linea dei 3 metri (2-5). Ace di Tulone (4-8) e timeout per mister Bua. Altra difesa per i ragazzi di mister Esposito e chiude il break Baldi (4-9). Muro di Patriarca su Rescignano (9-14). Due errori di Sorrento e la Spike si riporta sotto (12-14). Bellissimo secondo tocco di Tulone (12-15). Difesa di Patriarca e chiude il punto Pol (12-16). Pol col recupero dai 4 metri riesce a rimettere il pallone nel campo di Campobasso, velocissimo si riporta sotto rete e mura Morelli (12-17), timeout per mister Bua. Tulone mura Margutti (12-18). Mister Bua inverte la diagonale palleggiatore/opposto inserendo Del Fra e Diaferia. Diaferia forza il servizio e riporta sotto i suoi (15-19), timeout per mister Esposito. Scambio lungo, Diaferia manda out l’attacco (15-20) confermato anche dalle immagini del videocheck. Rientrano Morelli e De Jong. Sulla battuta di Becchio è Patriarca a murare Rescignano (17-22). Morelli manda out il servizio (19-24). Il contrasto a muro tra Patriarca e De Jong è vinto dal capitano biancoverde, il set lo vince la Romeo Sorrento (19-25).
III Set
Si viaggia alla pari. Scambio lungo chiuso da Pol (5-6). Errore per la Spike (5-7). Campobasso si riporta sulla parità (7-7). Break firmato Fortes (8-10). Scambio lungo, lo chiude Patriarca (9-12) e timeout per mister Bua. Errore in attacco per Campobasso (9-13), entra Del Fra per De Jong. Fabi manda out l’attacco (10-16). Entra Diana per Fabi. Wawrzynczyk mura Margutti (10-17). Il solo Morelli riesce a firmare i punti per i suoi. Muro di Diana (18-23) e timeout per mister Esposito. Sorrento controlla. Margutti manda out il servizio e la Romeo porta a casa i tre punti (19-25).
Con tre partite ancora da disputare la Romeo Sorrento chiuderà al primo posto il girone blu non potendo più essere scavalcata.
Prossimo impegno, 16 Febbraio ore 19 al Palatigliana per la sfida con Sabaudia.
ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO – ROMEO SORRENTO 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)
ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO: Margutti 3, Orazi 3, Morelli 19, Gatto 4, Fabi 5, De Jong, Calitri (L); Rescignano 4, Del Fra, Diaferia 1, Diana 2. Ne: Santucci e De Nigris (L2). All.: Bua.
ROMEO SORRENTO: Pol 10, Fortes 8, Baldi 11, Wawrzynczyk 10, Patriarca 11, Tulone 5, Russo (L); Becchio, Filippelli. Ne: Ciampa, Cremoni, Gargiulo e Pontecorvo (L2). All.: Esposito.
ARBITRI: Villano (Terni) e Traversa (Padova).
Durata set: 22’, 28’, 26’ tolale 76’.