Era l’attesissimo match della giornata. La prima della classe la Romeo Sorrento affronta la seconda Joyvolley Gioia del Colle. Palatigliana sold out, tifo caldissimo dei Crustiffs per Sorrento e della Gradinata 3M per Gioia. L’ex ct della nazionale italiana e oggi della nazionale bulgara Gianluigi Blengini presente in tribuna. Tutti ingredienti di prima qualità per un match che si attendeva avvincente alla vigilia e così è stato.

Vince per la terza volta su tre incontri la Romeo Sorrento capace di uscire fuori dai momenti di difficoltà del primo e del terzo set e conquistare tre punti fondamentali per consolidare la testa della classifica.

I Set

Mister Esposito parte con Tulone al palleggio, Baldi opposto, Patriarca e Fortes centrali, Wawrzynczyk e Pol schiacciatori, Russo libero.

Mister Passaro deve rinunciare a Cester e Garofalo, ed inserisce Attolico in diagonale con Persoglia, Longo al palleggio, Vaskelis opposto, Mariano e Milan schiacciatori, Pierri libero.

Si inizia con qualche errore di Sorrento (2-2). Si viaggia appaiati in un clima caldissimo per il tifo incessante dei Crustiffs per Sorrento e della Gradinata 3M per Gioia. Mariano al secondo tentativo in attacco regala il break (4-6). Milan in pipe (5-8). Block-out ancora di Milan (7-11) e mister Esposito chiama timeout. Si va da Baldi per risalire (10-13) e poi arriva anche il muro di Pol su Milan (11-13). Punto di secondo tocco per Tulone (12-14). Proprio sul servizio del palleggiatore di Sorrento arriva il break di Baldi dopo uno scambio lunghissimo (13-14). Ace per Vaskelis (14-17) e mister Esposito chiama timeout. Pol spinge sul muro a tre di Gioia (18-20). Difesa per Wawrzynczyk, Tulone va da Baldi (19-20). Il muro a tre di Sorrento tocca l’attacco di Vaskelis, Tulone va da Pol che conquista il punto con il lungolinea (20-20), timeout per mister Passaro. Ace per Milan con l’aiuto del net (20-22). Tulone piazza un fantastico ace facendo cadere il pallone sulla linea dei tre metri (22-22). Sorrento si porta avanti con il muro di Fortes su Vaskelis (23-22). Mariano da posto 4 (23-23). Errore di Attolico al servizio (24-23). Muro del duo Fortes/Baldi su Persoglia e la Romeo Sorrento conquista il primo set (25-23)

II Set

Sorrento parte fortissimo: Baldi in attacco, muro di Fortes su Persoglia, ace per Patriarca, out l’attacco di Vaskelis (4-0), timeout per mister Passaro. Ace per Fortes (8-3). Pol colpisce con la pipe (10-4), timeout per mister Passaro. Fortes mura la pipe di Milan (13-6). Gioia prova a risalire con Milan (14-10), timeout mister Esposito. Wawrzynczyk con il muro a tre ferma Milan (16-10) e Pol mette a segno l’ace (17-10). Entra Mariano Gargiulo al servizio, difende proprio Gargiulo e chiude il break Baldi (19-11). Patriarca chiude lo scambio lungo (20-11). Entra Ciampa per Tulone, ace per Baldi (22-12). 22-13 entra Becchio per Baldi. Gioia prova a risalire (23-16) timeout per mister Esposito. Chiude il set Ciampa in attacco ben servito da Becchio (25-17).

III Set

Vaskelis mette a segno il primo break (2-4). Invasione di Milan (4-4). Block-out per Baldi (5-4). Vaskelis riporta avanti i suoi (6-8). Patriarca impatta (8-8). Ace per Baldi con l’aiuto del net, timeout mister Passaro (9-8). Si viaggia sulla parità e il set è molto combattuto (19-19). Muro a tre di Gioia (19-21). Wawrzynczyk da posto 4 (20-21). Baldi con il block-out (21-22). L’opposto biancoverde si presenta al servizio e spara un missile per l’ace del 22-22. Grandissima difesa di Russo su Vaskelis, chiude il punto Baldi (23-22). Il servizio di Baldi esce, Persoglia è attento sulla slash (23-24). Tulone di secondo tocco annulla la palla set (24-24). A Mariano risponde Patriarca sfondando le mani del muro (25-25). Sull’attacco di Mariano, il videocheck su palla in/out chiamato da mister Esposito assegna il punto a Sorrento (26-25). In rete il servizio di Patriarca (26-26). Altro scambio lungo chiuso in attacco da Pol (27-26). Vaskelis con il block-out (27-27). Out il servizio di Persoglia (28-27). Milan annulla il match point (28-28). Baldi non trova le mani del muro (28-29). Fortes annulla la palla set (29-29). Attolico attacca (29-30). Gioia difende ma Mariano viene murato da Baldi (30-30). Missile di Baldi al servizio (31-30). Block-out di Vaskelis (31-31). Patriarca va a segno (32-31). Mariano manda out l’attacco in diagonale (33-31). Il match lo vince la Romeo Sorrento per 3-0.

Bellissimo match sia per il gioco espresso dalle due squadre ma anche per la cornice di pubblico presente. Sorrento allunga a + 7 su Gioia (che riposerà il prossimo turno) e resta a + 9 su Reggio Calabria.
Il prossimo match sarà in trasferta a Campobasso sabato 8 Febbraio alle 18.

Romeo Sorrento – JV Gioia Del Colle 3-0 (25-23, 25-17, 33-31) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 13, Fortes 8, Baldi 22, Wawrzynczyk 7, Patriarca 9, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli. All. Esposito. JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 16, Attolico 5, Vaskelis 21, Mariano 8, Persoglia 3, Rinaldi (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Romanelli, Starace. All. Passaro. ARBITRI: Colucci, Mannarino. NOTE – durata set: 27′, 28′, 40′; tot: 95′.