CISTERNA DI LATINA –  Il Cisterna Volley trova il successo al Palasport di Viale delle Provincie con una prestazione di grande forza, chiudendo la sfida al Tie Break.  I pontini pagano un momento di black out nel secondo set, poi, orchestrati da un grande Baranowicz, si portano avanti nel terzo, bissando il successo nel quinto atto del match. Un successo fondamentale per il collettivo di coach Falasca, che consolida la propria posizione per i Playoff. Il prossimo match sarà fuori casa per i pontini, impegnati sul campo della Gioiella Prisma Taranto.

L’INIZIATIVA – Nella partita odierna si è tenuta un’iniziativa finalizzata a consolidare il rapporto tra il Cisterna Volley e le diverse nazionalità rappresentate all’interno della squadra, attraverso il coinvolgimento delle rispettive ambasciate. Sono state invitate le rappresentanze diplomatiche dei giocatori stranieri in rosa, e alcune di esse hanno preso parte all’evento. Al match odierno erano presenti il sig.Satoshi Suzuki, ambasciatore del Giappone in Italia, il sig.Carlos Tercero, consigliere culturale con delega allo sport dell’ambasciata di Spagna in Italia e il sig.Milos Stipic, ministro consigliere incaricato d’affari dell’ambasciata della Serbia in Italia. Le ambasciate impossibilitate a partecipare per impegni pregressi saranno nuovamente invitate in occasione delle prossime gare. A premiare le rappresentanze accorse sono stati i rispettivi giocatori delle varie nazionalità, con la partecipazione del sindaco Valentino Mantini e del presidente onorario Massimiliano Marini.

LE FORMAZIONI – Coach Falasca schiera Baranowicz in diagonale con Faure, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Tarumi schiacciatori, Pace libero. Coach Giuliani risponde con De Cecco in diagonale con Buchegger, Davyschiba e Rinaldi schiacciatori, Federici libero.

Nel primo set, il match fatica a sbloccarsi. Ai colpi di Davyskiba rispondono Faure e Tarumi fino al parziale di 11-11. L’ace di Ramon porta avanti Cisterna sul 14-12. Tarumi si scatena in diagonale sul 16-14, ma Modena trova la forza di reagire e passa in vantaggio sul 17-18. Il muro di Mazzone riporta il punteggio in parità sul 19-19, poi un’invasione in attacco di Davyskiba consente a Cisterna di allungare sul 23-21. Un muro di Tarumi e un servizio fuori misura di Gutierrez chiudono il set sul 25-22 in favore di Cisterna.

Valsa Group Modena reagisce con determinazione, prendendo il controllo del secondo set. Coach Giuliani inserisce Gutierrez al posto di Rinaldi, e il cubano si rivela immediatamente decisivo, siglando il primo vantaggio sul 5-7. Buchegger, con un attacco in diagonale, amplia il divario portando il punteggio sul 7-10; successivamente, grazie al servizio di Sanguinetti e ai colpi di Gutierrez, i pontini si trovano costretti a inseguire sull’8-15. Coach Falasca risponde inserendo Bayram al posto di Ramon. Il giocatore turco va subito a segno (11-19), ma Modena amministra il vantaggio con sicurezza, trovando con Gutierrez il punto del 12-21. I colpi di Buchegger chiudono il set sul 13-25.

Nel terzo set, coach Falasca ripropone Ramon in coppia con Tarumi. Dopo una serie di scambi, è Cisterna a prendere il comando grazie a un attacco di Tarumi, che segna il 7-6. Il muro di Nedeljkovic su Davyskiba mantiene i pontini in vantaggio sul 12-10, con Ramon che consolida il distacco sul 15-13, contenendo il tentativo di rimonta degli ospiti. Cisterna gestisce con efficacia gli attacchi di Modena, mentre Ramon, con due colpi dalla seconda linea, porta il punteggio sul 18-15. Nedeljkovic ferma Buchegger a muro sul 20-16, ma l’opposto modenese si riscatta al servizio con due potenti battute che riducono il divario sul 20-19. Mazzone, con un muro decisivo, conquista il set point sul 24-21, prima che Ramon chiuda il parziale sul 25-22.

Cisterna combatte punto a punto nel quarto parziale. Mazzone a muro firma il 4-4. Il muro di Mazzone porta avanti i pontini sul 7-6 con Nedeljkovic a tenere avanti il Cisterna Volley con l’attacco vincente del 10-8. La squadra di casa viene trascinata da un ottimo Yuga Tarumi, che prima in attacco e poi a muro propizia la fuga dei pontini sul 16-12. Ramon tiene a distanza la Valsa Group Modena prima  sul 17-14 e poi sul 19-17. Il muro di Nedeljkovic segna il 21-18, poi Modena si riporta sotto con Davyschiba sul 21-20. Nel finale è sempre lo schiacciatore bielorusso a chiudere il set. Al Tie Break la partita fatica a sbloccarsi. Il muro di Ramon apre il parziale sul 4-3, poi Mazzone aumenta il gap sul 6-3. Modena resiste e riparte, portando con Buchegger il parziale sul 9-9. Il muro di Tarumi riporta avanti i pontini sul 12-10, poi Ramon chiude il set sul 15-12, consegnando la vittoria al Cisterna Volley.

LE DICHIARAZIONI

Yuga Tarumi (Cisterna Volley):”Oggi sono molto contento di questa vittoria, dell’MVP e di questi punti molto importanti per noi. Oggi l’attacco e il muro hanno funzionato molto ma dobbiamo ancora migliorare molto in ricezione, me in primis per essere sempre più completo. Sono soddisfatto della partita, oggi siamo contenti per questo risultato”.

CISTERNA VOLLEY-MODENA VOLLEY 3-2  (25-22 13-25 25-22 23-25 15-12)

CISTERNA VOLLEY: Baranowicz, Faure 14, Mazzon 10, Nedeljkovic 12, Pace (L), Ramon 19, Tarumi 13, Finauri. Bayram 2. N.E. Fanizza, Czerwinski, Rivas, Diamantini, Tosti (L). Allenatore: Falasca

MODENA VOLLEY: Sanguinetti 8, Davyskiba 25, De Cecco 1, Anzani 5, Buchegger 24, Rinaldi. Federici (L). Meijs, Gutierrez 12. Massari, Mati, Abulababa. Non entrati: Stankovic, Allenatore: Giuliani.

ARBITRI: Maure Goitre e Ilaria Vagni

NOTE – Durata set 27’ 26’ 29’ 35’ 20’ Tot.: 2h17’ Spettatori: 1794. MVP: Yuga Tarumi (Cisterna Volley).

Attacco: Cisterna Volley 54% Modena Volley 55%. Ricezione: Cisterna Volley 27% (17% prf) Modena Volley 46% (27% prf). Ace: Cisterna Volley 3, Modena Volley 12. Muro: Cisterna Volley 14 Modena Volley 7.