Paolo Montagnani aspettava questo allenamento da tempo. Chi non vorrebbe allenare la propria squadra insieme ad una Nazionale così interessante come quella del Giappone? Il tecnico bianconero ha potuto così sfruttare l’opportunità della visita della Nazionale nipponica a Padova per svolgere un allenamento congiunto con la squadra di coach Tatsuya Ueta che il prossimo 25 settembre debutterà nel Mondiale a Milano proprio contro l’Italia.
Com’è andata?
«Direi molto bene. Non capita tutti i giorni di potersi allenare con una Nazionale. Sono contento di come i nostri ragazzi stiano lavorando bene in questi giorni e anche ieri lo hanno dimostrato»
A pochi giorni dalla sfida con l’Italia, che impressione le ha fatto questo Giappone?
«Anzitutto credo che la Nazionale italiana parta da favorita sulla carta. Penso che gli azzurri abbiano qualcosa in più dal punto di vista fisico e tecnico, ma bisogna comunque stare attenti»
Attenti a cosa?
«Sul fronte della preparazione atletica ho visto un Giappone in buonissima forma. Loro sono già pronti per affrontare la manifestazione. L’Italia dovrà stare attenta a non concedere troppo. Si sa che nella pallavolo tutto è possibile, quindi sarà necessario dare la propria impronta alla gara fin dall’inizio. Non bisognerà concedere troppo ad una squadra attenta come quella giapponese»
Parlando di Padova, in questi giorni Uchikov sta dimostrando di essere in continua crescita…
«Sono felicissimo per come si sta allenando in queste settimane. Nikolay è un ragazzo generoso, che esegue il compito affidatogli con dedizione. Anche nell’allenamento col Giappone ha fatto buonissime cose, avvalorate dal fatto che proprio ieri aveva eseguito un maggior lavoro di carichi in palestra rispetto ai suoi compagni. C’è ancora tanto da fare, ma per ora sono soddisfatto»
Come sta Francesco De Marchi?
«”Cico” deve ancora risolvere quel problema muscolare che lo sta costringendo a svolgere un lavoro differenziato rispetto ai compagni. Di sicuro si ristabilirà, ma prossimamente dovrà svolgere un programma più intenso per recuperare il tempo perduto».
L’allenamento congiunto con la Nazionale australiana (in questi giorni a Varese) verrà effettuato lunedì 20 settembre al PalaFabris ma, per richiesta della federazione australiana, sarà a porte chiuse. Comprensibile, visto che ci si trova a pochissimi giorni dall’inizio della più grande manifestazione pallavolistica a livello internazionale.

Alberto Sanavia
Ufficio Stampa Pallavolo Padova