La nuova M. Roma Volley si è presentata, questa mattina, alla stampa. In maniera informale, perché erano assenti Ivan Zaytsev e Lorenzo Rossi, il primo impegnato nella finale italiana di Beach Volley, il secondo con la Nazionale juniores, e perché il presidente Massimo Mezzaroma, come ha fatto negli anni passati, vuole aspettare ancora qualche settimana prima di far conoscere ufficialmente, soprattutto, quei giocatori con i quali spera di poter regalare alla città nuove e più importanti emozioni.
Gli onori di casa sono stati fatti dal direttore generale, Vittorio Sacripanti, il quale ha ribadito che l gruppo è animato da giustificato ottimismo ma che, soltanto nel corso del campionato, ci saranno le verifiche sulle reali possibilità di questa squadra. “Abbiamo portato a Roma giocatori di ottimo livello, già abituati al clima della A2 e quindi di sicura garanzia. Partiamo a fari spenti e, di domenica in domenica, valuteremo le nostre ambizioni. La cosa più importante – ha aggiunto Sacripanti -, è stata quella di aver formato un gruppo di tutti italiani, di romani in particolare e di aver promosso in prima squadra alcuni di quei ragazzi che, con il loro settore giovanile, ci hanno regalato infinite soddisfazioni, arrivando alle finali nazionali di categoria”.
Ad Ermanno Piacentini, è toccato il compito di presentare, uno per uno, con il rispettivo ruolo, gli atleti schierati già con la nuova maglia di allenamento: “Il vero segreto di questo gruppo sarà quello di riuscire ad integrare l’esperienza di Tofoli e Giretto, con i nuovi arrivati e, insieme, aiutare i ragazzi che sono saliti dalle giovanili ad inserirsi in maniera stabile nella formazione e, se possibile, esplodere e guadagnarsi un posto importante nella pallavolo nazionale”.
Per i giocatori ha parlato Paolo Tofoli al suo 25° campionato da professionista, il primo in A2 e, festeggiato in maniera simpatica dai compagni appena hanno saputo che domani il capitano compirà 42 anni: “Sarà la mia prima esperienza in questo torneo, ma lo spirito e la voglia di far bene sono quelli che mi hanno accompagnato in tutti questi anni di attività ufficiale. Nonostante siamo all’inizio, posso azzardare che il gruppo è buono, solido, e che soprattutto, in ognuno di noi c’è il desiderio di regalare qualche soddisfazione alla famiglia Mezzaroma. Perché ho accettato la A2? Ripeto quello che ho detto nei giorni scorsi, e cioè che credo ancora una volta, e nonostante tutto, al progetto di Massimo Mezzaroma e perché non me la sono sentita di lasciarlo solo in questa sua nuova avventura. Credo, che la mia, e l’esperienza di Giretto, possano essere di stimolo e di aiuto per questi ragazzi”.
Visto che si era fatta l’ora di pranzo, la società, scherzosamente, ha offerto uno spuntino a base di pizza e fichi. Convinta che, contrariamente a quanto si dice nella capitale, la forza e la qualità dei suoi atleti non avranno questi due ingredienti. La M. Roma Volley lavorerà domani. E si ritroverà lunedì 18 per la ripresa degli allenamenti. Piacentini ha infatti concesso tre giorni di vacanza per il Ferragosto.