Coppe Europee
La 2011 CEV Champions League è all’ultima giornata di andata
Iniziano gli ottavi di CEV Cup ed i sedicesimi di Challenge Cup
Riprendono gli impegni per le cinque italiane protagoniste delle Coppe Europee dopo la pausa della scorsa settimana.
2011 CEV Champions League di scena mercoledì 8 dicembre per la terza giornata di andata: unica italiana in versione casalinga sarà la Bre Banca Lannutti che attende a Cuneo alle ore 18.00 il Noliko Maaseik (il match sarà trasmesso in diretta su Sportitalia 2); scontro diretto che vale il primato nella classifica del Pool B e che al momento vede al comando proprio i belgi del Maaseik ad un solo punto di vantaggio sui piemontesi. Cerca riscatto nella prima trasferta della sua storia in Romania la Trentino BetClic, dopo il passo falso contro i polacchi del Belchatow: ad attenderla il Remaut Zalau, ancora a quota 0 punti nella classifica del Pool D. La gara si giocherà alle 16.00 ora italiana (alle 17.00 ora locale) ed andrà in differita su Sportitalia 2 il giorno successivo alle 15.00. Orogranata in viaggio verso la Francia per la sfida che vede protagoniste Sisley Treviso e Tours VB e che avrà luogo alle ore 20.00 (differita Sportitalia 2 giovedì 9 dicembre ore 17.00). I trevigiani, memori dalla sconfitta contro i russi del Lokomotiv Belgorod, cercheranno di conquistare il match e lasciarsi alle spalle i francesi, che li affiancano con 2 punti all’ultimo posto nel Pool E.
In CEV Cup, superata brillantemente la fase dei 16i grazie alle due vittorie nette contro la formazione croata del Mladost Zagreb, Casa Modena si appresta ad ospitare giovedì 9 dicembre al PalaCasaModena gli svizzeri del Volley Amrisvil: fischio d’inizio alle ore 20.30 per la gara valida per il turno di andata degli ottavi di finale.
Giovedì 9 dicembre di scena anche la GM Capital Challenge Cup con la Lube Banca Marche Macerata che ha conquistato l’accesso ai 16i di finale dopo essersi imposta nel 2nd Round contro la Stella Rossa di Belgrado. Per il match di andata i marchigiani si trasferiranno in Grecia dove li attende il GC Lamia: il fischio di inizio è per le ore 20.30. Cristian Savani, nonostante la lieve distorsione alla caviglia sinistra rimediata domenica durante il tie break con Modena, partirà comunque insieme al gruppo anche se sarà da verificare il suo ingresso in campo.
Prossimo turno:
CEV Champions League
3a giornata di andata
Mercoledì 8 dicembre 2010, ore 16.00 (ora locale 17.00)
POOL D
Remat Zalau (ROU) – Trentino BetClic (ITA) Differita giovedì 9 dicembre dalle ore 15.00 Sportitalia 2 (canale 226 sky e 61 digitale terrestre) – Commento di Mirko Gatti
(Cinatl-Zulfugarov)
POOL B
Mercoledì 8 dicembre 2010, ore 18.00
Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) – Noliko Maaseik (BEL) Diretta Sportitalia 2 (canale 226 sky e 61 digitale terrestre) – Commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli
(Collados-Maroszek)
Mercoledì 8 dicembre 2010, ore 20.00
POOL E
Tours VB (FRA) – Sisley Treviso (ITA) Differita giovedì 9 dicembre dalle ore 17.00 Sportitalia 2 (canale 226 sky e 61 digitale terrestre) – Commento di Mirko Gatti
(Bjelic-Vaz De Castro)
Classifica CEV Champions League:
POOL A
Classifica: Zenit Kazan 6, Generali Unterhaching 3, CSKA Sofia 2, AS Cannes 1
POOL B
Classifica: Noliko Maaseik 6, Bre Banca Lannutti Cuneo 5, CAI Teruel 1, Radnicki Kragujevac 0
POOL C
Classifica: ACH Volley Bled 6, Budvanska Rivijera Budva 3, Olympiacos Piraeus 2, Jastrzebski Wegiel 1
POOL D
Classifica: Pge Skra Belchatow 6, VfB Friedrichshafen 4, Trentino BetClic 2, Remat Zalau 0
POOL E
Classifica: Lokomotiv Belgorod, Fenerbahce Istanbul 4, Tours VB, Sisley Treviso 2
POOL F
Classifica: Dinamo Moscow 5, Hypo Tirol Innsbruck 4, Knack Randstad Roeselare 2, Panathinaikos Athens 1
CEV Cup
Andata 8i di finale
Giovedì 9 dicembre 2010, ore 20.30
Casa Modena (ITA) – Volley Amrisvil (SUI)
(Arrarte-Momirov)
GM Capital Challenge Cup
Andata 16i di finale
Giovedì 9 dicembre 2010, ore 20.30
GC Lamia (GRE) – Lube Banca Marche Macerata (ITA)
(Kovacevic-Akinci)
Serie A2
Mercoledì 8 dicembre in campo per l’11a
Terzo turno infrasettimanale della stagione per il campionato di Serie A2. In cima alla classifica con 27 punti si trova la Pallavolo Padova che in questa undicesima giornata si trasferisce nelle Marche ospite della Energy Resources Carilo Loreto reduce da una sconfitta a Gela. Gara interessantissima a Santa Croce con la NGM Mobile, terza della classifica, che sfida la Marcegaglia CMC Ravenna, seconda: in palio il secondo gradino del podio provvisorio. Derby laziale tra la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e il Club Italia Aeronautica Militare Roma al palasport di Frosinone con la prima sempre inserita nel gruppo delle migliori in questa fase della stagione e la seconda in costante ricerca di punti salvezza. L’Edilesse Conad Reggio Emilia torna a giocare in casa dopo la trasferta negativa a Ravenna ed è pronta ad affrontare la CheBanca! Milano reduce da un tie break vincente contro la Carige Genova. I liguri, che hanno appunto mosso ancora la propria classifica nell’ultimo turno, attendono l’arrivo della Pallavolo Pineto salita in tredicesima posizione dopo il successo sul Club Italia. Prima gara per Roberto Fant sulla panchina della Sir Safety Perugia che si trasferisce in Molise sull’ostico campo della Geotec Isernia. La Gherardi SVI Città di Castello, che ha ritrovato il sorriso domenica scorsa dopo quattro sconfitte consecutive, ospita la Canadiens Mantova sempre più bisognosa di punti per risalire la classifica. A Segrate, la formazione di Daniele Ricci prova a centrare il quarto successo stagionale giocando contro l’Eurogroup Gela galvanizzata dalla vittoria netta contro Loreto nell’ultima gara disputata.
11a giornata di andata
Mercoledì 8 dicembre 2010, ore 18.00
Gherardi SVI Città Di Castello – Canadiens Mantova
(Zavater-Parlato)
Globo Banca Popolare Frusinate Sora – Club Italia A.M. Roma
(Piubelli-Costantini)
Geotec Isernia – Sir Safety Perugia
(Falzoni-Pignataro)
Carige Genova – Pallavolo Pineto
(Orpianesi-Perdisci)
Energy Resources Carilo Loreto – Pallavolo Padova
(Carrara-Puletti)
NGM Mobile Santa Croce – Marcegaglia CMC Ravenna
(Cerquoni-Simbari)
Edilesse Conad Reggio Emilia – CheBanca! Milano
(Contini-Bernobich)
Volley Segrate 1978 – Eurogroup Gela
(Florian-Bertolini)
Classifica
Pallavolo Padova 27, Marcegaglia CMC Ravenna 25, NGM Mobile S.Croce 24, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 21, Edilesse Conad Reggio Emilia 18, Carige Genova 18, CheBanca! Milano 16, Gherardi SVI Città Di Castello 15, Eurogroup Gela 14, Energy Resources Carilo Loreto 13, Geotec Isernia 13, Volley Segrate 1978 10, Pallavolo Pineto 8, Canadiens Mantova 7, Sir Safety Perugia 7, Club Italia A.M. Roma 4
Interviste LatteMiele
Ferdinando De Giorgi ai microfoni di “Fuori Banda”
Mercoledì 8 dicembre alle 14.20 Ferdinando “Fefé” De Giorgi mollerà per un attimo i microfoni televisivi di Rai Sport e si dedicherà a quelli radiofonici di “Fuori Banda”. Marco Caronna infatti ha bloccato il campione leccese per le pallavolistiche interviste che LatteMiele ospita ogni mercoledì pomeriggio sulle proprie frequenze nazionali.
Personaggio che non ha bisogno di presentazioni, come palleggiatore ha vinto praticamente tutto: nel suo palmarès spiccano, tra le altre vittorie, tre Campionati del Mondo e cinque World League. Nel 2000 fa la sua prima esperienza come giocatore – allenatore all’allora Noicom Bre Banca Cuneo; vestirà definitivamente i panni di allenatore nella stagione 2002/03, sempre alla guida della formazione piemontese, con la quale conquista una Supercoppa Italiana, una Coppa CEV ed una Coppa Italia. Quindi Fefè trascorre due anni a Perugia per poi trasferirsi nel 2005 a Macerata, dove vive cinque stagioni alla conquista di uno Scudetto, una Coppa Cev, due Supercoppe e due Coppe Italia. Al termine dello scorso campionato l’allenatore termina l’avventura con la società biancorossa ed attualmente presta voce e volto alle telecamere di Rai Sport come cronista tv delle gare del Campionato di Volley di Serie A.
Ma non è tutto. Il funambolico Fefé, già Professore di educazione fisica, si è recentemente cimentato anche come scrittore, dando alla luce il libro “Pensieri per allenare e motivare una squadra”, scritto in collaborazione con il professore Giuliano Bergamaschi.
Ed è proprio da questo testo che l’illuminato conduttore muove le prime domande a De Giorgi: “Questo libro propone momenti di vita vissuta in campo e nello spogliatoio e racconta pensieri ed esperienze personali che focalizzano ciò che non va perso di vista quando si gestisce un team sportivo. Molti del nostro ambiente si riconoscono nelle pagine di questo testo – afferma l’allenatore – pensano che le abbia scritte proprio per loro”. Caronna ironizza ed aggiunge: “Infatti, la frase il peggior difetto è quello che pensiamo di non avere l’hai volutamente dedicata a me…”, lanciando così la palla allo scrittore che aggiunge: “In effetti, ma è anche uno dei problemi più grossi delle squadre, capire i propri limiti e quali sono pregi e difetti. La coscienza di questo è fondamentale quando si deve gestire un team, sia tecnicamente che in ambito manageriale”. “Allora per formare una squadra si parte da questo libro e si può diventare anche Presidente del Consiglio”, provoca il conduttore: “Forse sì, ma per quello mi manca ancora qualche numero di telefono”, risponde con il sorriso De Giorgi.
L’intervista prosegue poi nel nome del Campionato in corso: “Credo che l’attuale classifica dica la verità rispetto ai valori espressi in campo. Trento, al momento, sembra avere una marcia in più. Anche se devo ammettere che in questa stagione mi sta appassionando molto la squadra di Latina; trovo che abbia davvero un bel gioco”.
L’intervista sarà in diretta anche online su www.lattemiele.com o collegandosi al link di lattemiele su www.legavolley.it
Provvedimenti disciplinari
gare di Campionato di Serie A1 e A2 del 4-5 dicembre 2010
A) A CARICO TESSERATI
AMMONITI
Zanini Emanuele (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino)
Rigoni Giacomo (Sir Safety Perugia)
B) A CARICO SODALIZI
Canadiens Mantova: multa di € 50,00 per insufficiente numero addetti al servizio di raccattapalle.