L’Esse-ti Carilo spreca tutto e regala l’intera posta alla Sira Dorica. Risultato a sorpresa in un derby veramente anomalo per la formazione allenata da Alberto Giuliani, che si è sempre contraddistinta per il suo carattere e voglia di far bene. I loretani gettano alle ortiche una buona opportunità per avvicinarsi a Cagliari e si rendono protagonisti di una serata da dimenticare. Nell’altro campo invece, un’avversaria che ha lottato con le unghie e con i denti, guidata da un super Maric veramente in forma e best scorer del match con 23 punti.
Si apre il match e niente sembra far presagire quella serata nera che sta per aver luogo. I bianco blu partono bene, con il primo punto messo a segno da capitan Modica e poi di lì a poco due muri di Durante e Polidori. Il primo time out tecnico segna un tranquillo 8 a 5 ed è siglato da Van Beest su un’eccezionale difesa di Polidori. Poi forse il Loreto si rilassa, l’Ancona approfitta e raggiunge il pareggio (11-11). L’Esse-ti torna in vantaggio con Spescha ma un servizio out di Durante porta in vantaggio gli ospiti ( 15-16). Vantaggio che non sarà più recuperato, in battuta arriva Maric che parte con un ace e che causa una grande difficoltà alla ricezione locale. I bianco blu cedono il passo, in pochi minuti il punteggio diviene severo (16-21). Spescha prova a dire la sua ma Maric è scatenato e Della Lunga sigla il match ball (19-25).
Nel secondo set l’abisso: il Loreto in un attimo è già sotto di 4 punti (0-4). Si rialza con Polidori ma la musica non cambia: la formazione di casa annaspa, è sempre sotto, rincorre gli ospiti ma forse senza crederci abbastanza. Parziale che va quindi alla Sira ( 22-25).
Parte male anche il terzo set: sul 6 a 12 Giuliani manda in campo Sbrolla a sostituire Modica con l’intento di disorientare gli ospiti. Obbiettivo riuscito, la partita si rianima, i loretani riacciuffano la parità sul 22 e chiudono ai vantaggi per un errore di Maric.
La vittoria del terzo set non dà pero’ quella scossa che ci si aspettava: l’Esse-ti Carilo non ci crede e si fa travolgere dai caricattissimi anconetani. Sul 18 a 22 le speranze sono al lumicino e tocca a Joscak metter giù le due ultime palle mettendo fine alle ostilità.
Beatrice Bambozzi
Ufficio Stampa Pallavolo Loreto