SuperLega Credem Banca
9ª giornata di ritorno: sabato Monza – Trento su Rai Sport, domenica in live su DAZN Piacenza – Verona e Perugia – Milano. In prima serata Civitanova – Taranto con diretta Rai Sport

Conto alla rovescia per il gran finale della Regular Season 2024/25 in SuperLega Credem Banca. Mancano 3 giornate alla fine della prima parte del torneo. In calendario nel weekend il 9° turno di ritorno della Regular Season, ricco di match importanti per delineare la classifica conclusiva, anche se quattro squadre devono ancora recuperare le sfide della 1ª giornata di ritorno in Regular Season. Ad aprire le danze sono i due match del sabato, entrambi alle 20.30. Con diretta Rai Sport, la Mint Vero Volley Monza, rimasta nuovamente sola in coda, ospita l’Itas Trentino, in lizza per la vetta e vittoriosa in CEV Cup. Esclusiva VBTV per Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, sfida tra due squadre che hanno alzato il livello e possono anche ambire ai Play Off. Domenica, alle 16.00 esclusiva VBTV per Sonepar Padova – Valsa Group Modena, una gara delicatissima per l’importanza dei punti in palio (sfida che raggiungerà quella tra Lube e Modena come partita giocatasi più volte nella storia della Serie A). Alla stessa ora, è in programma un big match per i piani alti con live streaming DAZN tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona, separate da tre soli punti in classifica. La seconda diretta sulla piattaforma DAZN è prevista alle 18.00 e vede la capolista Sir Susa Vim Perugia in casa contro l’Allianz Milano, attualmente sesta. Il posticipo delle 20.30, con diretta Rai Sport, propone un match che all’andata riservò emozioni e un finale thrilling. A confronto la Cucine Lube Civitanova di Mattia Boninfante, vittoriosa nella Semifinale di andata di Challenge Cup, e la Gioiella Prisma Taranto di Dante Boninfante, che ha lasciato l’ultimo posto e cerca punti salvezza. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.

Sfida n. 39 tra Mint Vero Volley Monza e Itas Trentino con i dolomitici avanti nei precedenti in virtù dei 31 successi a 7. I padroni di casa, caduti in tre set a Verona, sono ultimi in classifica a -1 da Taranto, mentre gli ospiti, reduci dal 3-1 corsaro in Francia nell’andata della Semifinale di CEV Cup, in campionato hanno piegato Piacenza al tie-break consolidando il secondo posto a -3 dalla capolista Perugia e con una partita da recuperare nei confronti dei Block Devils. La notizia dell’addio a fine stagione di coach Fabio Soli (ex del match) non ha intaccato la concentrazione di Trento che in Brianza ritroverà un ex storico, lo schiacciatore Osmany Juantorena (20 punti ai 3500 nelle stagioni regolari), e lo scoutman Danilo Contrario. Tra i trentini c’è aria di record personale per Alessandro Michieletto (12 punti ai 2500 in carriera).

In contemporanea con Monza-Trento, Grottazzolina scenderà in campo contro Cisterna

Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina si ritrovano faccia a faccia per la seconda volta in SuperLega dopo il blitz dei pontini in quattro set a Porto San Giorgio nel match di andata. I padroni di casa, reduci dal tie-break vincente a Taranto sono ottavi, con la trasferta a Trento del 1° turno di ritorno ancora da recuperare, e vantano quattro lunghezze di vantaggio proprio sui rivali di giornata. I marchigiani, infatti, sono noni e vogliono ridurre il divario per continuare a sognare una clamorosa qualificazione ai Play Off. Dopo sette partite sempre a punti, per la prima volta nell’ultima giornata la Yuasa non ha mosso la classifica contro Perugia, ma ha raccolto gli applausi di un PalaSavelli gremito in ogni ordine di posto. I laziali non vogliono fare sconti, i rivali ci credono, ma devono monitorare le condizioni del palleggiatore Tsimafei Zhukouski.

 

Alle 16.00 di domenica occhi puntati sul match tra Padova e Modena

La sfida n. 111 tra Sonepar Padova e Valsa Group Modena aggancia al vertice delle gare più giocate in Serie A quella tra Modena e Civitanova. Il bilancio dei precedenti vede avanti i canarini con 89 vittorie a 21 sui veneti, trend confermato al PalaPanini in quattro set all’andata. I padroni di casa, tornati da Milano a mani vuote dopo la sconfitta per 3-1, sono decimi a +2 sul fanale di coda Monza e con un match da recuperare (gara interna con la Lube). Gli ospiti vogliono dare continuità al 3-1 centrato domenica con i cucinieri per difendere la settima piazza. L’unico ex in campo è Andrea Truocchio, nel biennio 2018/19-2019/20 a Modena (7 punti ai 500 in Regular Season). Vari record vicini: tra i padroni di casa Luca Porro è a 14 attacchi vincenti in carriera da quota 1000. Tra gli ospiti Tommaso Rinaldi è alla gara n. 100 in Regular Season e Simone Anzani è a 4 punti dal traguardo dei 2000 nelle stagioni regolari.

 

Incrocio sotto rete per Verona e Piacenza: appuntamento alle 16.00 di domenica

A 3 giornate dal termine della Regular Season, la sfida n. 18 tra la Gas Sales Bluenergy Piacenza, terza in classifica, e la Rana Verona, quarta a -3 dagli emiliani, è un inno all’agonismo. I padroni di casa, vittoriosi 11 volte su 17 negli scontri diretti, vengono da una sconfitta rocambolesca a Trento, fruttata comunque un punto su un campo ostico, ma con l’amaro in bocca per i due set di vantaggio vanificati. Gli scaligeri hanno superato la delusione di Coppa Italia e il 3-0 imposto alla Sonepar ha rilanciato le ambizioni di quarto posto grazie ai 2 punti rosicchiati alla Gas Sales Bluenergy. Tre ex: due in campo, ovvero Uros Kovacevic e Stephen Maar, uno nel reparto statistiche, lo scoutman Roberto Di Maio. Tra i Piacentini Alessandro Bovolenta è a 24 attacchi vincenti dai 1000 in Regular Season, tra gli scaligeri Mads Jensen è a 25 punti dai 1500 in Italia.

 

Agustin Loser sfida da ex Milano: Perugia accoglie i meneghini domenica alle ore 18.00

Capitolo n. 35 delle sfide tra Sir Susa Vim Perugia e Allianz Milano, con i Block Devils arrivati a 25 successi negli scontri diretti grazie al 3-1 corsaro dell’andata. La formazione umbra guida la classifica con tre punti di vantaggio su Trento (una gara ancora da recuperare per i dolomitici) dopo il successo esterno per 3-1 tutt’altro che agevole a Porto San Giorgio con Grottazzolina. La formazione meneghina, caduta ad Ankara nell’andata del Play Off di Champions, in campionato viene dal successo in quattro set nel proprio quartier generale contro Padova, risultato che ha permesso al team di Roberto Piazza di rimanere agganciato a Verona (33 punti) anche se gli scaligeri, quinti, hanno una posizione di vantaggio grazie a un miglior quoziente set. Gli ospiti trovano da rivali tre ex: Yuki Ishikawa, Agustin Loser e Alessandro Piccinelli. Nelle fila dell’Allianz Jacopo Larizza insegue il suo millesimo punto in carriera.

 

La 9a giornata di ritorno si chiude con la diretta Rai Sport dell’incontro tra Civitanova e Taranto, in programma domenica alle 20.30

Il ventiduesimo confronto tra la Cucine Lube Civitanova e la Gioiella Prisma Taranto mette in palio tre punti importanti. I cucinieri vogliono blindare il terzo posto, gli ionici, penultimi a +1 da Monza e capaci di battere i biancorossi solo in quattro occasioni, vogliono bissare il colpaccio dell’andata, quando al PalaMazzola uno scatenato Tim Held condusse il collettivo pugliese alla vittoria al tie-break. I giganti marchigiani, caduti a Modena dopo 9 vittorie consecutive in tutte le competizioni perdendo in Emilia l’imbattibilità nel nuovo anno solare, si sono riscattati giovedì nella Semifinale d’andata di Challenge Cup contro Ankara. Gli ospiti all’Eurosuole Forum ritrovano due ex da rivali, il centrale Giovanni Gargiulo e lo schiacciatore Eric Loeppky (13 punti ai 1500 in Italia e 19 attacchi vincenti ai 1000 in Regular Season), MVP giovedì sera contro sk Ankara. Spicca la sfida tra il regista Mattia Boninfante e suo padre, coach Dante.

Disponibile l’area “Pregara” con le presentazioni dei singoli match, le dichiarazioni dei protagonisti, record, ex e precedenti.

9ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca

Sabato 15 febbraio 2025, ore 20.30
Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino

Arbitri: Giardini Massimiliano, Goitre Mauro Carlo (Venturi Giuliano)
Video Check: Villa Riccardo
Segnapunti: Marangio Annalia
Diretta Rai Sport e VBTV

Sabato 15 febbraio 2025, ore 20.30
Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina

Arbitri: Lot Dominga, Piana Rossella (Mannarino Matteo)
Video Check: Paris Fabio
Segnapunti: Arghittu Gabriele
Diretta VBTV

Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00
Sonepar Padova – Valsa Group Modena

Arbitri: Carcione Vincenzo, Cesare Stefano (Pernpruner Marco)
Video Check: Barbieri Gabriele
Segnapunti: Vigato Elisa
Diretta VBTV

Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona

Arbitri: Puecher Andrea, Verrascina Antonella (Lentini Gianmarco)
Video Check: Mutti Riccardo
Segnapunti: Farina Daniele
Diretta DAZN e VBTV

Domenica 16 febbraio 2025, ore 18.00
Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano

Arbitri: Curto Giuseppe, Salvati Serena (Mesiano Marta)
Video Check: Tramontano Ciro
Segnapunti: Schino Francesco Pio
Diretta DAZN e VBTV

Domenica 16 febbraio 2025, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto

Arbitri: Vagni Ilaria, Pozzato Andrea (Polenta Martin)
Video Check: Petterini Giulia
Segnapunti: Cetraro Matteo
Diretta Rai Sport e VBTV

Classifica SuperLega Credem Banca
Sir Susa Vim Perugia 48, Itas Trentino 45, Cucine Lube Civitanova 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Rana Verona 33, Allianz Milano 33, Valsa Group Modena 22, Cisterna Volley 21, Yuasa Battery Grottazzolina 17, Sonepar Padova 15, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.

1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova.

 

 

Volley e Media
La pallavolo in TV e Radio

Diretta Radiofonica – Rai Radio Uno Sport
L’80° Campionato di SuperLega Credem Banca sarà protagonista su RAI Radio Uno all’interno del programma “Domenica Sport”. Manuela Collazzo, domenica, sarà in diretta dal PalaBarton Energy per la sfida tra Sir Susa Vim Perugia e Allianz Milano.

Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e LatteMiele.com
Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega Credem Banca. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide domenicali di SuperLega Credem Banca. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.

Tg Sport
Un servizio al termine del match domenicale, assieme ad altre rubriche e approfondimenti sui protagonisti della SuperLega Credem Banca, andrà in onda all’interno del “Tg Sport” nelle edizioni su Rai 2, Rai Sport, e Rai News.

Sport Mediaset e TG5
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul weekend di SuperLega Credem Banca con highlights e commento delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00. Spazio per una sintesi di giornata anche nell’edizione delle 13.00 di lunedì nel notiziario sportivo.

Starting Six
Il martedì e il venerdì mattina l’appuntamento è con Starting Six, il progetto editoriale curato e condotto da Pasquale Di Santillo, storica firma del Corriere dello Sport, e inaugurato e curato dalla Federazione Italiana Pallavolo, Lega Pallavolo Serie A Maschile e Lega Pallavolo Serie A Femminile, in collaborazione con Corriere dello Sport e Tuttosport. Un doppio appuntamento in cui viene dedicato ampio spazio ai turni di campionato appena conclusi, con approfondimenti, ospiti, curiosità e il focus rivolto, nell’uscita del venerdì, alle emozionanti partite in arrivo. Per guardare tutte le puntate.

“After Hours” e “Palla Avvelenata”
“After Hours, la SuperLega di notte” è il programma web della domenica sera firmato Lega Pallavolo Serie A, condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, giunto alla sua quinta stagione. Tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A si riuniscono a poche ore dai loro impegni di campionato, confrontandosi sull’attualità e raccontando loro stessi, la loro storia e le loro ambizioni: un’occasione per conoscere meglio i protagonisti della SuperLega. Terza stagione invece per “Palla Avvelenata”, approfondimento infrasettimanale sul turno di SuperLega Credem Banca appena trascorso ma già con uno sguardo su quello in arrivo. Palla Avvelenata va in onda il martedì, con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni chiamati all’arduo compito di contenere la travolgente ironia di Leo Turrini. Entrambi i programmi sono da quest’anno disponibili anche su Spotify, nel Canale Lega Pallavolo Serie A.

“Sportiva sotto Rete”
Da martedì 4 dicembre ha fatto il suo debutto ufficiale il programma “Sportiva Sotto rete”, in onda su Radio Sportiva ogni martedì dalle 14.45. Alla conduzione Andrea Zorzi: uno spazio radiofonico interamente dedicato al mondo della pallavolo, con ospiti e approfondimenti sui turni di campionati appena conclusi e un occhio ai turni di coppe europee in arrivo. Oltre che tramite i canonici mezzi per la trasmissione radio, è possibile ascoltare “Radio Sportiva” su App, DAB+, su TV sat al canale 644, su Sky al canale 8844 oppure in streaming. “Sportiva Sotto Rete” si può riascoltare comodamente anche su Spotify.