SuperLega Credem Banca
8a giornata di ritorno: sabato Trento – Piacenza con diretta Rai Sport, domenica Verona – Monza e Modena – Civitanova su DAZN. Diretta Rai Sport per l’incontro delle 18.00 tra Taranto e Cisterna
A quattro turni dal termine della Regular Season, in SuperLega Credem Banca regna l’incertezza, sia nelle posizioni di vertice che in coda. Il campionato 2024/25 potrebbe essere ricordato come uno dei più equilibrati degli ultimi anni. Nel fine settimana è in programma l’8° turno di ritorno con una partita al sabato e cinque match distribuiti nella giornata di domenica. Si comincia domani, 8 febbraio, con la sfida delle 20.30 in diretta su Rai Sport tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente seconda forza del torneo (con una gara ancora da recuperare) e 4a in classifica con quattro lunghezze di ritardo dal gradino più basso del podio. Domenica, alle 16.00, si gioca su due campi. Rana Verona, che ha annunciato l’ingaggio dello schiacciatore statunitense Jordan Matthew Ewert, vuole riavvicinarsi al quarto posto e intende riuscirci nell’invitante cornice del Pala AGSM AIM Forum, davanti alle telecamere di DAZN, ma deve fare i conti con la rediviva Mint Vero Volley Monza, che ha agganciato Taranto a 13 punti lasciando agli ionici l’ultima posizione per numero di vittorie. In simultanea, con esclusiva VBTV, la capolista Sir Susa Vim Perugia ospita la squadra del momento, la Yuasa Battery Grottazzolina, che ha totalizzato 15 dei suoi 17 punti dopo il giro di boa alimentando una vera e propria favola sportiva. Alle 18.00, con diretta Rai Sport, per non finire in apnea, la Gioiella Prisma Taranto è costretta a far valere il fattore PalaMazzola contro Cisterna Volley, che gravita in zona Play Off con una gara da recuperare, ma non è in vena di relax. Sempre alle 18.00, con live streaming sulla piattaforma DAZN, torna il “classico” al PalaPanini tra Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova. I padroni di casa devono difendere la permanenza in zona Play Off, gli ospiti vogliono tutelare la terza piazza, entrambe sperano di raccogliere anche di più da un incontro ricco di ex di spessore. Il turno si chiude alle 19.00 con Allianz Milano – Sonepar Padova, in esclusiva su VBTV. I 15 punti di differenza in favore dei meneghini non devono ingannare perché, quando sono in serata, entrambe le squadre propongono un gioco di livello molto elevato, si prospetta un confronto appassionante. Tutte le gare saranno visibili su VBTV.
![](https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/02/SL-Sbertoli_Trento_Piacenza_8AR-1024x683.jpeg)
Sfida n. 23 tra l’Itas Trentino e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, con i dolomitici dominanti nei precedenti con 16 successi a 6 e capaci di espugnare il campo emiliano in quattro set all’andata. Gli uomini di Fabio Soli, vittoriosi con un 3-0 corsaro a Verona nell’ultimo turno, sono secondi in classifica a -2 da Perugia, con una gara giocata in meno rispetto ai Block Devils. Gli ospiti, quarti a quota 35, devono scrollarsi di dosso le scorie legate alla debacle casalinga contro la “bestia nera” Lube. I gialloblù accolgono due ex da rivali, Gianluca Galassi e Uros Kovacevic. Sul fronte trentino si avvicinano i 2500 punti in carriera per Alessandro Michieletto, distanti 27 lunghezze, mentre sulla porzione di campo emiliana, l’emergente Alessandro Bovolenta guarda da vicino i 1000 attacchi vincenti nelle stagioni regolari. Ne mancano 29 a segno.
![](https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/02/SL-Szwarc_Verona_Monza_8AR-1024x683.jpg)
Capitolo n. 25 tra Rana Verona e Mint Vero Volley Monza, con gli scaligeri vittoriosi 15 volte contro le 9 dei brianzoli, che si imposero all’andata. Il collettivo di Radostin Stoytchev, rinforzato dall’arrivo di Jordan Ewert, vanta un buon quinto posto, ma la sconfitta netta nel proprio quartier generale per mano di Trento in campionato e la precedente delusione per la conquista sfumata al tie-break della Coppa Italia contro Civitanova impongono ai veneti di reagire subito con una prova importante. Sul fronte opposto ci si attende un gruppo lombardo rivitalizzato dal 3-1 interno inflitto a Padova. Ora che, classifica alla mano, Monza ha agganciato Taranto, mettendo il naso avanti per maggior numero di vittore, i giganti di Massimo Eccheli devono scendere in campo con il giusto approccio. Quattro gli ex: da una parte l’infortunato Donovan Dzavoronok e lo scoutman Roberto Di Maio, dall’altra Marco Gaggini e Leandro Mosca, ancora out.
![](https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/02/SL-Grottazzolina_Perugia_8AR-1024x683.jpg)
Yuasa Battery Grottazzolina e Sir Susa Vim Perugia si ritrovano sotto rete per la seconda volta dopo il match di andata vinto in tre set dai campioni d’Italia al PalaBarton. Da allora molte cose sono cambiate. La matricola marchigiana ha preso consapevolezza della propria forza e ha dimostrato di avere un grande cuore, dando vita a un’alchimia riassunta dopo il successo al tie-break contro Milano nell’abbraccio di coach Massimiliano Ortenzi al suo bomber Dusan Petkovic (14 attacchi vincenti ai 1500 in Italia), che ha voluto restare in campo nonostante una caviglia dolorante. La situazione è cambiata anche sul fronte umbro. Da macchina perfetta, la squadra perugina ha richiesto un cambio dell’olio dopo una sequela di infortuni che avrebbero messo in ginocchio chiunque. La Sir, in realtà, non si è mai inginocchiata, ma ha sempre lottato fino alla fine, perdendo contro squadre di alto rango. Oleh Plotnytskyi sta recuperando e questo porterà ossigeno, muscoli e carica alla formazione bianconera nelle prossime settimane. A Porto San Giorgio ci sarà da sudare contro il team dell’ex Sir Tsimafei Zhukouski.
Nel momento più delicato della sua stagione, la Gioiella Prisma Taranto, relegata all’ultimo posto in coabitazione con Monza, ma con una vittoria in meno dei brianzoli, cerca il suo primo successo al quarto tentativo contro Cisterna Volley, settima in classifica con una partita da recuperare. La reazione degli ionici nell’ultimo set andato in scena a Perugia domenica scorsa fa ben sperare coach Dante Boninfante, ma Guillermo Falasca sa che il suo team ha le carte in regola per martellare in attacco anche su un campo difficile come quello pugliese; inoltre, le maratone vincenti a Padova con la Sonepar e in casa con la Valsa Group hanno rigenerato l’ambiente. Tra i padroni di casa il veterano Filippo Lanza prenota i 2500 attacchi vincenti nelle stagioni regolari, mentre tra i pontini Jordi Ramon insegue i 500 punti in Regular Season (-16), il centrale Enrico Diamantini mette nel mirino il muro vincente numero 300 in carriera.
![](https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/02/SL-Buchegger_Modena_Civitanova_8AR-1024x683.jpeg)
Scorrendo all’indietro i 110 match tra Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova si possono ripercorrere oltre 30 anni di grande volley in Italia, in un vero e proprio “Classico” del volley, ed è una delle sfide giocate più volte nella storia della Serie A. La prossima è una gara che, seppur interlocutoria, potrebbe rilanciare i canarini in classifica o portare il decimo successo consecutivo in tutte le competizioni ai biancorossi. I padroni di casa, ottavi, vengono dalla sconfitta choc a Cisterna, gli ospiti tornano in Emilia per consolidare il terzo posto dopo la vittoria della Coppa Italia a Bologna e la prova maiuscola in campionato a Piacenza. I tanti ex meriterebbero un capitolo dedicato: da una parte Simone Anzani, Luciano De Cecco, Jacopo Massari, Dragan Stankovic e Alberto Giuliani in panchina, dall’altra Mattia Boninfante, Adis Lagumdzija, Santiago Orduna e, in panchina, Giampaolo Medei. Per lui trascorsi nello staff modenese. Eric Loeppky si presenta al PalaPanini con 19 punti da realizzare per raggiungere quota 1500 in Italia.
![](https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/02/SL-Milano_Padova_8AR_Fratelli-Porro-1024x853.jpg)
Nell’ultima sfida del fine settimana si misurano Allianz Milano e Sonepar Padova per la 24a volta tra massima serie e A2. Sono 16 le vittorie dei meneghini negli scontri diretti, compreso il 3-0 corsaro dell’andata, 7 i successi dei patavini. In classifica gli ambrosiani hanno agganciato Verona prendendo 1 punto nelle Marche contro Grottazzolina, ma gli scaligeri hanno il naso avanti per il quoziente set più alto, Milano è sesta. La squadra di Jacopo Cuttini, caduta in quattro set a Monza, è decima a -2 da Grottazzolina e a -4 dalla zona Play Off. Marco Falaschi e compagni, che ritrovano due ex in veste di rivali, ovvero Davide Gardini (25 punti ai 1000 in Regular Season) e Yacine Louati, devono ancora recuperare il match interno del 1° turno di ritorno contro Civitanova (in programma il 20 febbraio in diretta Rai). Gara n. 300 per Matteo Pedron nelle stagioni regolari.
8ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
Sabato 8 febbraio 2025, ore 20.30
Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza
Arbitri: Cesare Stefano, Carcione Vincenzo (De Nard Andrea)
Video Check: Crivellaro Mirco
Segnapunti: Fellin Matteo
Diretta Rai Sport e VBTV
Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00
Rana Verona – Mint Vero Volley Monza
Arbitri: Piana Rossella, Curto Giuseppe (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta DAZN e VBTV
Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00
Yuasa Battery Grottazzolina – Sir Susa Vim Perugia
Arbitri: Verrascina Antonella, Puecher Andrea (Pasquali Fabio)
Video Check: Petterini Giulia
Segnapunti: Cetraro Matteo
Diretta VBTV
Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00
Gioiella Prisma Taranto – Cisterna Volley
Arbitri: Simbari Armando, Giardini Massimiliano (Di Bari Pierpaolo)
Video Check: Galiuti Sara
Segnapunti: Monteleone Antonella
Diretta Rai Sport e VBTV
Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00
Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova
Arbitri: Zanussi Umberto, Cappello Gianluca (Jacobacci Sergio)
Video Check: Mutti Riccardo
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta DAZN e VBTV
Domenica 9 febbraio 2025, ore 19.00
Allianz Milano – Sonepar Padova
Arbitri: Goitre Mauro Carlo, Cerra Alessandro (Russo Roberto)
Video Check: Fumagalli Gianluca
Segnapunti: Viscardi Renato
Diretta VBTV
Classifica SuperLega Credem Banca
Sir Susa Vim Perugia 45, Itas Trentino 43, Cucine Lube Civitanova 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 30, Cisterna Volley 19, Valsa Group Modena 19, Yuasa Battery Grottazzolina 17, Sonepar Padova 15, Mint Vero Volley Monza 13, Gioiella Prisma Taranto 13.
1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.
Volley e Media
La pallavolo in TV e Radio
Diretta Radiofonica – Rai Radio Uno Sport
L’80° Campionato di SuperLega Credem Banca sarà protagonista su RAI Radio Uno con aggiornamenti in diretta dai campi di SuperLega all’interno delle varie rubriche del canale radio.
Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e LatteMiele.com
Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega Credem Banca. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide domenicali di SuperLega Credem Banca. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.
Tg Sport
Un servizio al termine del match domenicale, assieme ad altre rubriche e approfondimenti sui protagonisti della SuperLega Credem Banca, andrà in onda all’interno del “Tg Sport” nelle edizioni su Rai 2, Rai Sport, e Rai News.
Sport Mediaset e TG5
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul weekend di SuperLega Credem Banca con highlights e commento delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00. Spazio per una sintesi di giornata anche nell’edizione delle 13.00 di lunedì nel notiziario sportivo.
Starting Six
Il martedì e il venerdì mattina l’appuntamento è con Starting Six, il progetto editoriale curato e condotto da Pasquale Di Santillo, storica firma del Corriere dello Sport, e inaugurato e curato dalla Federazione Italiana Pallavolo, Lega Pallavolo Serie A Maschile e Lega Pallavolo Serie A Femminile, in collaborazione con Corriere dello Sport e Tuttosport. Un doppio appuntamento in cui viene dedicato ampio spazio ai turni di campionato appena conclusi, con approfondimenti, ospiti, curiosità e il focus rivolto, nell’uscita del venerdì, alle emozionanti partite in arrivo. Per guardare tutte le puntate.
“After Hours” e “Palla Avvelenata”
“After Hours, la SuperLega di notte” è il programma web della domenica sera firmato Lega Pallavolo Serie A, condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, giunto alla sua quinta stagione. Tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A si riuniscono a poche ore dai loro impegni di campionato, confrontandosi sull’attualità e raccontando loro stessi, la loro storia e le loro ambizioni: un’occasione per conoscere meglio i protagonisti della SuperLega. Terza stagione invece per “Palla Avvelenata”, approfondimento infrasettimanale sul turno di SuperLega Credem Banca appena trascorso ma già con uno sguardo su quello in arrivo. Palla Avvelenata va in onda il martedì, con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni chiamati all’arduo compito di contenere la travolgente ironia di Leo Turrini. Entrambi i programmi sono da quest’anno disponibili anche su Spotify, nel Canale Lega Pallavolo Serie A.
“Sportiva sotto Rete”
Da martedì 4 dicembre ha fatto il suo debutto ufficiale il programma “Sportiva Sotto rete”, in onda su Radio Sportiva ogni martedì dalle 14.45. Alla conduzione Andrea Zorzi: uno spazio radiofonico interamente dedicato al mondo della pallavolo, con ospiti e approfondimenti sui turni di campionati appena conclusi e un occhio ai turni di coppe europee in arrivo. Oltre che tramite i canonici mezzi per la trasmissione radio, è possibile ascoltare “Radio Sportiva” su App, DAB+, su TV sat al canale 644, su Sky al canale 8844 oppure in streaming. “Sportiva Sotto Rete” si può riascoltare comodamente anche su Spotify.