Final Four Del Monte® Coppa Italia A3
Sorrento è la prima finalista. Il tie-break premia i campani nello scontro con Belluno. In corso l’altra Semifinale San Donà – Ortona

Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Semifinale

Romeo Sorrento – Belluno Volley 3-2 (26-24, 25-20, 18-25, 17-25, 15-13) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 15, Fortes 13, Baldi 17, Wawrzynczyk 11, Patriarca 5, Buccella 0, Ciampa 0, Cremoni 0, Pontecorvo (L), Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli. All. Esposito. Belluno Volley: Ferrato 5, Saibene 2, Basso 7, Mian 12, Loglisci 25, Mozzato 6, Bassanello (L), Luisetto 0, Schiro 14, Bisi 13, Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Cengia. All. Marzola. ARBITRI: Grossi, Mesiano. NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′, 23′, 18′; tot: 124′.

La prima finalista della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 è la Romeo Sorrento. E l’approdo nell’atto decisivo arriva al termine di una Semifinale ad alto tasso adrenalinico e di spettacolarità nel sold out del Palasport di Longarone. Il Belluno Volley si arrende solo dopo cinque set e una clamorosa rimonta sfiorata. Alla fine a decidere sono i dettagli e le individualità: come Baldi, decisivo con i suoi 17 punti. E il centrale Fortes (13 e 3 muri), ispirati dalla regia di Tulone, mentre ai bellunesi non bastano i 25 punti di Loglisci e i 17 muri di squadra.

Romeo Sorrento tornerà in campo domani alle 18.00 per l’atto finale contro la vincente di Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona nella sfida valida per il titolo.

Il primo parziale si sviluppa sul filo dell’equilibrio e sfocia in un lungo, continuo ed entusiasmante punto a punto. Non a caso, il massimo vantaggio non supera mai le due lunghezze: dall’una e dall’altra parte. Nessun dubbio: a queste latitudini pallavolistiche, il livello è altissimo. Nel finale, Pol prova ad allungare (23-21), ma Loglisci (attacco e muro in sequenza) ha altre idee e impatta a quota 23, mentre un attacco out di Baldi consente ai rinoceronti di usufruire del primo set-ball. Anche, e soprattutto, grazie a un’ottima serie al servizio di Schiro, entrato dalla panchina. Set-ball che, però, viene prontamente annullato dai campani. E, in tal senso, è fondamentale pure una chiamata al Video Check, in cui viene valutata in campo una pennellata di Pol. Il pallone della staffa, invece, lo inchioda a terra Baldi.

Il Belluno Volley accusa il colpo e, al cambio di campo, si ritrova sotto in maniera pesante: 8-1, figlio di qualche errore di troppo, ma soprattutto della solidità di Sorrento, il cui muro diventa dominante. Coach Marzola prova allora a pescare dalla panchina. E trova risposte importanti da Bisi, autore di 7 punti e motore della tentata rimonta (17-21), perché l’epilogo è ancora campano.

I biancoblù non si arrendono. Dopo i 16 errori commessi nei due set d’avvio, commettono un solo sbaglio dai 9 metri in un terzo round marchiato a fuoco dai centrali. Da Mozzato (abile a firmare il primo allungo: 13-11) e da Basso, insuperabile a muro: saranno tre i palloni rispediti al mittente da chi la Coppa Italia di A3 la ha già alzata con la maglia di Pineto. Belluno prende così il largo (20-13) e non si volta più indietro.

Sulle ali dell’entusiasmo e sfruttando l’incessante spinta del pubblico, i ragazzi di Marzola interpretano nel migliore dei modi anche un quarto atto nobilitato dal 60% complessivo in attacco e da altri 6 muri: due dei quali stampati da Loglisci, che firma il 16-11. E Mian timbra l’ace del 22-16: tutto pronto per il tie-break.

Proprio al quinto parziale, Belluno scappa subito sul 4-1, ma Pol perfeziona l’aggancio (5-5) e Fortes il sorpasso (10-9). Sul rettilineo del traguardo, Schiro manda fuori la palla del 14-13 e Tulone griffa il muro che vale la finalissima.


SPETTATORI:
899 (sold out)
INCASSO: € 7.212

Alberto Pol (Romeo Sorrento): “Siamo tutti ovviamente contenti del risultato. Una partita sofferta ma che ci ha premiato. Ci siamo ribaditi ancora una volta che siamo una famiglia prima che una squadra: dobbiamo rimanere uniti anche nei momenti difficili. Belluno ci ha dato molto fastidio a muro, loro sono stati bravi nel rimanere costanti anche e soprattutto quando siamo calati”.

Leonardo Ferrato (Belluno Volley): “Eravamo sotto 2-0 e abbiamo riaperto tutto, con i nostri limiti e le nostre difficoltà, ma abbiamo davvero dato tutto. Hanno fatto la differenza una palla dentro e una palla fuori. Sono contento della mia squadra, faccio i complimenti a Sorrento che oggi si è dimostrata più forte di noi. Questa sconfitta ci darà comunque carica, fiducia, voglia di giocare”.



Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3

Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.50
Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona

Diretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/k04C7BUxOGQ?feature=share


Finale – Del Monte® Coppa Italia A3

Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00
Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2

Diretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/pIAeqKeKSJ0?feature=share