Trento, 21 febbraio 2025

Si gioca nell’imminente fine settimana il ventunesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25. L’Itas Trentino maschile sarà protagonista di uno dei due anticipi previsti per la giornata di sabato 22 febbraio, ospitando alla ilT quotidiano Arena di Trento la Cucine Lube Civitanova: seconda contro terza forza del campionato. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT “VBTV”.
QUI ITAS TRENTINO Per la terza volta consecutiva nel mese di febbraio la formazione gialloblù sostiene il proprio incontro in SuperLega nella serata di sabato, giocando in questo caso l’ultima partita casalinga della sua stagione regolare. Un appuntamento che mette in palio punti importanti per continuare la corsa al primo posto finale, da contendere sino a domenica 2 marzo a Perugia che attualmente, a parità di punti (51), resta davanti per miglior quoziente set.
“Quella di sabato con Civitanova sarà, senza dubbio, una sfida dai contenuti tecnici ed emotivi di alto livello – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione – . Abbiamo l’intenzione di fare del nostro meglio in questo finale di regular season e sappiamo perfettamente che la Lube è una squadra in grado di metterci in difficoltà con la propria qualità di gioco e con una rosa profonda, che offre tante possibili alternative. Sarà quindi necessario essere pronti ad adattarci rapidamente alle innumerevoli situazioni di difficoltà ma ancor più importante sarà esprimere una buona performance di squadra”.
L’Itas Trentino si presenterà al completo e terminerà la preparazione alla partita con gli allenamenti di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di sabato mattina. L’incontro coinciderà con la partita numero 1.081 della storia gialloblù nel settore maschile, la trentasettesima stagionale per i Campioni d’Europa, la quattordicesima casalinga.
GLI AVVERSARI La Cucine Lube Civitanova giunge a Trento per disputare la terza partita negli ultimi sei giorni: dopo aver superato per 3-1 domenica scorsa in casa Taranto, giovedì sera i biancorossi hanno infatti giocato cinque set a Padova, ottenendo il punto che serviva per assicurarsi matematicamente il terzo posto finale in regular season. Già certa della posizione da occupare nella griglia degli imminenti Play Off, la recente vincitrice della Coppa Italia ora può mettere nel mirino gli ultimi due obiettivi stagionali, tenendo conto che oltre al campionato è ancora in corsa per la Challenge Cup. Proprio per questa competizione martedì sarà di scena in Turchia per affrontare i padroni di casa dell’Sk Ankara nella semifinale di ritorno, partendo dalla vittoria per 3-0 dell’andata all’Eurosuole Forum. Nella recente partita giocata in Veneto, l’allenatore Giampaolo Medei ha tenuto precauzionalmente a riposo l’opposto turco Lagumdzija, che durante il match contro la Gioiella Prisma del precedente weekend aveva rimediato una distorsione di media entità alla caviglia destra; al suo posto in campo si è visto il croato Dirlic (12 punti). Regolarmente a disposizione Marko Podrascanin, il giocatore più atteso della partita perché per la prima volta tornerà a Trento da ex di turno dopo essere stato straordinario protagonista dei tre successi più recenti gialloblù (Supercoppa 2021, Scudetto 2023 e Champions League 2024) e aver firmato 1.375 punti in 187 gare ufficiali giocate, vestendo per 51 volte la fascia di Capitano. Trentino Volley lo omaggerà prima del fischio d’inizio con un momento dedicato.
I PRECEDENTI Sarà il centotreesimo incontro ufficiale con l’Associazione Sportiva Lube Volley, in assoluto il Club sfidato più volte da Trentino Volley nel corso dei suoi quasi venticinque anni di storia. Il confronto è andato in scena in qualsiasi tipo di manifestazione italiana ed in più circostanze anche in campo internazionale (nove volte in Champions League e due nel Mondiale per Club), assegnando in dieci occasioni anche un titolo; le due Società si sono trovate infatti opposte nelle Finali Scudetto 2012, 2017 e 2023, Coppa Italia 2012, 2013 e 2017, Supercoppa 2009, 2013 e 2017 e Mondiale per Club 2018. Il bilancio è favorevole ai marchigiani per 56-46, ma Trento ha vinto otto degli ultimi tredici incontri e uno dei tre già in archivio in questa stagione. Il primo match assoluto si disputò al Fontescodella di Macerata poco più di ventiquattro anni fa: 8 dicembre 2000, successo per 3-1 dei cucinieri. La vittoria in quattro set biancorossa è il secondo risultato più frequente (18 volte, compresa quella nel girone d’andata del primo dicembre nelle Marche); il primo è il tie break sempre in favore della Lube (22 volte, compresa la semifinale di Coppa Italia di Bologna del 25 gennaio). Trentino Volley ha vinto venticinque delle quarantuno partite giocate in casa contro la Cucine Lube ed in particolare le ultime cinque, in una striscia ancora aperta che dura dal primo maggio 2023 (3-1 in gara 1 di Finale Scudetto). Per trovare una vittoria dei marchigiani nell’impianto di via Fersina bisogna risalire sino al 20 ottobre 2022 (al tie break), mentre per la prima partita assoluta disputata in regione serve tornare al 4 marzo 2001 (3-1).
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad Marco Zavater (di Roma, in Serie A dal 2008) e Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Treviso, di ruolo dal 2010 ed internazionale dal 2017), alla quarta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. Zavater è alla quindicesima gara stagionale in campionato e ritrova Trento dopo il 3-1 casalingo su Verona (10 novembre) e quello esterno a Cisterna di Latina (29 settembre); ha già arbitrato una volta un Itas Trentino-Lube, a Civitanova Marche il 4 maggio 2023 con vittoria dei locali al tie break. Lot è alla dodicesima direzione stagionale in regular season (due di queste sono riferite a Trentino Volley: 3-0 su Milano il 26 dicembre e 3-2 a Perugia il 12 gennaio) e nel suo curriculum ha già arbitrato tre volte il confronto fra i due Club (due vittorie per Trento, una per Civitanova).
TV, RADIO E INTERNET L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Sul piccolo schermo verrà trasmesso da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58, e anche sull’App “Rai Play”.
Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.
Confermata anche la diretta video sulla piattaforma OTT “VBTV”; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.
In tv una sintesi della gara andrà in onda anche lunedì 24 febbraio alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
BIGLIETTERIA Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. È possibile acquistare i biglietti per la singola partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/itas-trentino-civitanova/260517, oppure direttamente sabato sera alle casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto.
CAVIT DAY Per festeggiare insieme al pubblico gialloblù la pluriennale partnership, Trentino Volley e Cavit predisporranno una serie di iniziative che vedranno la cooperativa, che unisce undici cantine sociali trentine con 5.250 viticoltori associati, protagonista assieme ai suoi dipendenti dell’intero appuntamento. Di produzione Cavit il premio di mvp, votato dai giornalisti al termine del match: una Jeroboam di Spumante Muller Thurgau da tre litri per brindare con i compagni di squadra all’ottima prestazione appena fornita.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa