Trento, 7 febbraio 2025

Si gioca nell’imminente fine settimana il diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25. L’Itas Trentino maschile sarà protagonista dell’anticipo televisivo per la giornata di sabato 8 febbraio, ospitando alla ilT quotidiano Arena di Trento la Gas Sales Bluenergy Piacenza: seconda contro quarta forza del torneo. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT “VBTV”.
QUI ITAS TRENTINO Il big match casalingo con gli emiliani apre un periodo ricchissimo di impegni per la formazione Campione d’Europa, che nei prossimi diciotto giorni scenderà in campo sei volte in due competizioni differenti (campionato e CEV Cup), andando a caccia ogni volta del risultato che le consenta di continuare ad inseguire gli ultimi due obiettivi della stagione. Nello specifico la sfida con Piacenza mette in palio tre punti importanti per continuare ad alimentare ambizioni di primo posto in classifica e per tenere a debita distanza la prima inseguitrice Civitanova.
“Dopo la sfida di Verona affrontiamo un’altra big della classifica che arriverà a Trento affamata di punti e con addosso tanta voglia di mostrare il proprio valore soprattutto dopo la sconfitta subita in casa domenica scorsa contro Civitanova – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione – . Vogliamo farci trovare pronti ad un’autentica battaglia, sfideremo una squadra che ha tanta qualità in fondamentali importanti come attacco, battuta e muro e che da alcune partite ha nuovamente disponibile un centrale del calibro di Simon. Oltre a questo, la sua rosa profonda le permette di trovare spesso soluzioni importanti anche in corso d’opera. Arriviamo a questa sfida con alle spalle un’intera settimana di lavoro in palestra, situazione unica nel suo genere prima di un tour de force che ci vedrà impegnati ogni tre giorni sino ai primi di marzo. Avremo bisogno di esprimerci al meglio di noi stessi, accettando le difficoltà che sicuramente ci imporrà l’avversario; con pazienza e determinazione cercheremo continuamente soluzioni per risolverle, fiduciosi nei nostri mezzi e nel supporto del nostro pubblico”.
L’Itas Trentino si presenterà all’appuntamento al completo e terminerà la preparazione alla partita con gli allenamenti di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di sabato mattina. L’incontro coinciderà con la partita numero 1.077 della storia gialloblù nel settore maschile, la trentatreesima stagionale per i Campioni d’Europa, la dodicesima casalinga.
GLI AVVERSARI La Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenta a Trento saldamente al quarto posto in classifica, grazie ad un margine di cinque punti (35 a 30) su Verona e Milano (le prime inseguitrici), che non è mutato nell’ultimo weekend nonostante la sconfitta casalinga in tre set con Civitanova. Tutto questo perché l’avvio del girone di ritorno aveva portato in dote ben cinque vittorie consecutive agli emiliani (in trasferta a Modena e a Taranto e in casa con Padova, Cisterna e Monza) prima che la squadra allenata da Andrea Anastasi incappasse in due battute d’arresto consecutive: prima a Milano al tie break e poi al PalaBanca contro la Cucine Lube. Eliminata ai quarti di finale di Coppa Italia proprio da Verona, la formazione emiliana ha quindi messo nel mirino il rush finale di campionato per provare ad ottenere un risultato di alto profilo, come compete ad una rosa ricca di nomi importanti. Fra i tanti, anche due ex di turno come Gianluca Galassi, che in Trentino Volley ha mosso i primi passi della sua carriera, completando l’intera trafila del settore giovanile, sino ad arrivare in prima squadra, con cui non ha però collezionato nemmeno una presenza, e Uros Kovacevic, che ha invece vestito il gialloblù fra il 2017 ed il 2020, totalizzando 113 presenze e 1.518 punti, con la vittoria di un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019), conquistata con il titolo di mvp. Per il mancino serbo sarà proprio quella di sabato la prima partita da ex a Trento, dove manca da quasi cinque anni; dovrebbe giocare in diagonale a Maar, in un terzetto di palla alta in cui nel ruolo di opposto ultimamente si sono alternati sovente i due azzurri Romanò e Bovolenta.
I PRECEDENTI La sfida fra Trentino Volley e la squadra della città di Piacenza ha radici molto profonde, come raccontano bene le statistiche: 76 i precedenti già in archivio (solo Civitanova con 102 e Modena con 89 ne vantano di più), con un dettaglio che parla di 43 partite di regular season, 28 nei Play Off Scudetto (fra le Finali delle edizioni 2008, 2009, 2013, la semifinale 2023 e i quarti di finale 2005, 2021 e 2022), 3 in Coppa Italia (finale 2023, semifinale 2014 e quarto di finale 2015) e 2 in CEV Cup (quarti di finale 2017). Il bilancio è favorevole a Trento per 52-24, anche grazie al lungo filotto portato avanti negli anni più recenti; da quando Piacenza è tornata nel massimo campionato nazionale (stagione 2019/20) ha infatti vinto sei sole volte in ventidue incontri ufficiali. La sfida più recente si è giocata in Emilia lo scorso 17 novembre: vittoria gialloblù per 1-3 nella gara d’andata con parziali di 18-25, 22-25, 25-22, 22-25, Lavia best scorer (13 punti) e Sbertoli mvp. Complessivamente il Club di via del Brennero ha vinto trentatré dei quaranta precedenti ufficiali disputati con Piacenza fra le mura amiche.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Stefano Cesare e Vincenzo Carcione, entrambi di Roma e alla quarta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera: una di queste è proprio riferita a Trentino Volley (successo in tre set a Taranto il 5 febbraio 2023). Cesare è alla tredicesima gara stagionale rispetto a squadre di SuperLega e ritrova Trento un mese dopo l’ultima volta (successo casalingo a Modena per 3-1 nel giorno dell’Epifania); è già stato protagonista di sette precedenti incontri fra Trento e Piacenza, con cinque vittorie gialloblù e due emiliane. Carcione è all’undicesimo impegno nel campionato 2024/25 maschile ed incrocia nuovamente i colori gialloblù ad un anno di distanza dall’ultima volta (Monza-Trento 0-3 del 3 febbraio 2024); sarà il suo primo Trento-Piacenza della carriera.
TV, RADIO E INTERNET L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Sul piccolo schermo verrà trasmesso da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58, e anche sull’App “Rai Play”.
Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.
Confermata anche la diretta in streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV”; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.
In tv una sintesi della gara andrà in onda anche lunedì 10 febbraio alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
BIGLIETTERIA Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. È possibile acquistare i biglietti per la singola partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/itas-trentino-piacenza/259195, oppure direttamente sabato sera alle casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto.
LOACKER DAY Per festeggiare insieme al pubblico gialloblù la lunga e fortunata partnership, Trentino Volley e Loacker predisporranno una serie di iniziative che vedranno lo sponsor ufficiale grande protagonista prima e durante l’incontro di sabato. Il Match Program, l’Area Hospitality, i video-wall del palazzetto ed il piazzale adiacente alle casse per l’occasione saranno fortemente caratterizzati da Loacker. All’interno della struttura verranno inoltre distribuiti in omaggio a tutti i presenti dolci prodotti della pasticceria Loacker; fra il primo ed il secondo set, infine, i più fortunati di coloro che gremiranno gli spalti potranno ricevere una originalissima sorpresa Loacker. Targato Loacker anche il premio di mvp della partita, scelto dai giornalisti presenti in tribuna stampa.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa