Rimonta di Reggio Emilia che si impone al tie-break su Acicastello, sotto di due set i reggiani trovano la forza di ribaltare il risultato e fare due punti.
Primo set che parte con il vantaggio dei castellesi, che mantengono sempre il vantaggio su Reggio. La Conad non riesce a trovare il side out vincente per cercare di rientrare in partita, complice la scarsa finalizzazione in attacco. Il set prosegue sempre allo stesso modo, con Saturnia che vince in tranquillità.
Secondo set che vede partire bene fin dai primi punti Acicastello, che ingrana poi sul 16-13 e allunga sui reggiani. I granata non mollano però e riescono a ritrovare il pareggio su 23, poi però sono bravi gli ospiti ad imporsi e a vincere anche il secondo parziale.
Terzo set decisivo: la Conad reagisce e costringe gli avversari a cambiare il sestetto in campo. Saturnia non riesce a recuperare e Reggio ne approfitta per battere sul ferro ancora caldo. Sul finale provano ad accorciare i castellesi ma il tentativo è vano, perché la Conad riapre la partita vincendo il terzo set.
Nel quarto set Volley Tricolore entra con la testa libera e accelera fin dai primi punti, staccando di varie misure gli avversari. Una volta trovato il +5, grazie ad ottimi servizi, i reggiani sono bravi a chiudere il set e a portare la contesa al tie-break.
Quinto set che vede la Conad partire bene, rinfrancata dalla vittoria del precedente parziale, ma ancora una volta gli ospiti si oppongono e vanno al cambio campo in vantaggio. I reggiani non demordono e trovato dapprima il pareggio si portano anche sul match point. Il parziale si prolunga e le formazioni continuano a lottare, ma alla fine è Reggio Emilia ad aggiudicarsi il match per 3-2.
Tommaso Zagni, secondo allenatore della Conad: “Prima di tutto bisogna dire bravi ai ragazzi, perché ci hanno messo il cuore. Lavoriamo sempre al 100% in palestra e oggi l’abbiamo dimostrato perché siamo riusciti a vincere. Ne avevamo bisogno per il morale ma soprattutto per loro, perché lavorare tanto per poi arrivare sempre al tie-break e perdere è difficile per la squadra. Questa settimana possiamo lavorare con un po’ più di ossigeno. Adesso dobbiamo pensare solo a noi stessi, noi ci siamo, siamo vivi e i ragazzi l’hanno dimostrato benissimo”.
CRONACA
Ottava giornata di ritorno al PalaBigi, con la Conad Reggio Emilia che sfida la Cosedil Acicastello che viene da una vittoria casalinga da due punti contro Cuneo. I padroni di casa scendono in campo reduci da una sconfitta al tie-break in quel di Fano; i reggiani vengono da quattro partite consecutive concluse al quinto set, e dovranno provare a ottenere altri punti importanti per cercare di allontanarsi dalla zona rossa della classifica.
Reggio parte col sestetto composto da Partenio-Gasparini in diagonale principale, Gottardo-Suraci di banda, Sighinolfi-Barone al centro con De Angelis libero. Acicastello risponde con Saitta al palleggio, Sabbi opposto, Manavinezhad e Basic martelli, Bartolucci e Bossi centrali con Orto libero.
Inizio di primo set che vede le formazioni partire in parità (4-4). Con Saitta in battuta Acicastello allunga nel punteggio (4-9). Monster block firmato Barone (7-13). Ace di Suraci che prova a riportare sotto la Conad (11-15). Saitta chiama al centro Bossi che scaraventa la palla nel campo reggiano (14-19). Pipe di Suraci che va a segno (16-21). Set point conquistato dagli ospiti grazie al muro di Sabbi su Suraci (17-24). Bartolucci attacca forte dal centro e fa conquistare il primo set alla Cosedil (18-25).
Secondo set che vede Acicastello partire avanti con l’ace di Manavinezhad (3-6). Ace di Suraci che pareggia i conti (6-6). Errore in attacco di Sabbi (11-10). Stabrawa trova la diagonale vincente e successivamente Reggio blocca l’attacco ospite (16-13). Saturnia mette la freccia e supera i padroni di casa, che non riescono a trovare le giuste soluzioni in attacco (18-21). Errore al servizio per gli ospiti (21-23). La Conad ritrova il pareggio grazie al buon servizio di Suraci che mette in difficoltà la ricezione avversaria (23-23). Sabbi con il pallonetto fa trovare il set point alla Saturnia (23-24). Il secondo parziale va ai castellesi dopo il fallo di seconda linea fischiato a Gasparini (23-25).
Il terzo set vede Reggio partire in vantaggio (4-1). Manavinezhad scardina il muro reggiano e riporta il set in equilibrio (8-8). Monster block di Barone (10-9). La Conad allunga nel punteggio grazie a delle buone soluzioni in attacco (15-9). Suraci da posto quattro sigla il punto in diagonale (18-12). Ace di Basic che accorcia le distanze (20-17). Lungolinea vincente di Suraci (22-20). Set point conquistato dai reggiani con l’attacco di Suraci (24-22). Scarica a terra la sfera a tutto braccio Sighinolfi, il terzo set è di Reggio (25-23).
Quarto set che parte con le due compagini in parità (3-3). Errore in attacco di Basic, Reggio allunga di due punti (7-5). Monster block di Suraci che blocca l’attacco di Rottman (11-8). Ace di Guerrini (15-13). Funziona bene la battuta dei reggiani che trovano l’ennesimo ace del set con Porro (20-15). Suraci attacca forte sul muro ospite e trova il mani out vincente (22-17). Set point conquistato dalla Conad con l’attacco punto di Sighinolfi (24-17). Reggio completa la rimonta vincendo il quarto set grazie ad un errore al servizio di Acicastello, la contesa si deciderà al tie-break (25-18).
Il quinto set inizia con il vantaggio reggiano (3-1). Suraci da posto due chiude il punto per i granata (5-6). Si va al cambio campo con i castellesi in vantaggio di tre lunghezze (5-8). Ace di Porro che accorcia (8-9). Errore al servizio per Lucconi (10-11). Scambio acceso che termina con la Conad che trova il pareggio (12-12). Match point per i reggiani dopo l’ace di Guerrini (14-13). Le formazioni continuano a lottare (17-17). Monster block di Guerrini che porta al match point (19-18). È Reggio Emilia ad aggiudicarsi il set e la partita per 3-2 (20-18).
Il prossimo match si giocherà domenica 16 febbraio alle ore 17:00 al Palafrancescucci di Casnate con Bernate (CO); a sfidare la Conad sarà la Campi Reali Cantù.
TABELLINO
Conad Reggio Emilia – Cosedil Acicastello: 3-2
18-25(24′), 23-25(30′), 25-23(33’), 25-18(26’), 20-18(30’).
CONAD REGGIO EMILIA:
Zecca (L), Signorini n.e, Gottardo 9, Porro 4, Partenio -, Guerrini 6, Stabrawa 1, De Angelis (L), Barone 6, Bonola n.e, Gasparini 11, Alberghini n.e, Suraci 23, Sighinolfi 10.
Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.
COSEDIL ACICASTELLO:
Basic 15, Rottman 5, Argenta 9, Volpe 2, Lucconi 2, Bartolucci 5, Saitta 3, Sabbi 9, Orto (L), Lombardo (L), Manavinezhad 18, Bossi 8, Bartolini n.e, Bernardis -.
Coach: Paolo Montagnani, Marco Lionetti.
Note Reggio Emilia: ace 8, service error 14, ricezione 64%, attacco 40%, muri 11.
Note Acicastello: ace 5, service error 23, ricezione 65%, attacco 39%, muri 16.