La OmiFer Franco Tigano Palmi gioca alla pari con la Gruppo Consoli Sferc Brescia, seconda forza del campionato, ma si arrende solo al tie-break dopo oltre due ore e mezza di battaglia. Il 2-3 finale (27/25, 21/25, 25/19, 21/25, 10/15) lascia qualche rimpianto per le occasioni sfumate nei momenti chiave, ma porta comunque un punto importante per la classifica e per il morale nel rush finale della stagione.

Coach Jorge Cannestracci schiera Paris in regia con Sala opposto, Gitto e Maccarone al centro, Corrado e Benavídez in posto quattro, con Donati libero. Brescia, priva di Bissek, parte con Tiberti in diagonale con Raffaelli, Cavuto e Cominetti in banda, Erati e Tondo centrali, con Hoffer libero.

Il primo set è un’altalena di emozioni. Brescia prova a prendere il largo (18/22), ma la OmiFer reagisce con un break di 5-0, trascinata da un super Sala (23 punti totali). Il set si chiude ai vantaggi con l’attacco vincente di Corrado sul 27/25.

Nel secondo parziale, Palmi parte bene ma Brescia risponde immediatamente con Tondo (17 punti) e il solito Cominetti (23 punti, top scorer). Gli ospiti prendono il controllo e chiudono il set sul 21/25, complice qualche errore in attacco della squadra di casa.

Nel terzo set, la OmiFer impone il suo ritmo. Un muro solido e la spinta di Sala e Benavídez permettono ai padroni di casa di allungare nel finale e portarsi sul 2-1, chiudendo con un netto 25/19.

Nel quarto set, però, Brescia dimostra tutta la sua esperienza. Dopo un avvio equilibrato (3/3), gli ospiti alzano il livello del servizio con Cominetti, mettendo in difficoltà la ricezione calabrese. Brescia allunga (10/16) e, nonostante un tentativo di rimonta della OmiFer, chiude sul 21/25, portando la gara al tie-break.

Il set decisivo parte in salita per Palmi, che si ritrova sotto 5/8 al cambio campo. Il pubblico spinge la squadra, che si riporta a 9/11, ma nel finale Brescia è più lucida e chiude sul 10/15, portando a casa due punti preziosi.

Tabellino

OmiFer Palmi – Brescia: 2 – 3 (27/25, 21/25, 25/19, 21/25, 10/15)

Palmi: Mariani, Iovieno, Lecat 2, Gitto 9, Donati (L1), Prosperi Turri (L2) ne, Maccarone 6, Corrado 10, Paris 1, Sala 23, Concolino ne, Carbone, Guastamacchia 4, Benavidez 16. All. Cannestracci

Brescia: Erati 7, Hoffer (L1), Cavuto 14, Bonomi, Tiberti 4, Tondo 17, Cominetti 23, Cargioli 4, Franzoni (L2), Zambonardi ne, Bettinzoli ne, Manessi, Raffaelli 8. All. Zambonardi

Un punto che fa morale

Nonostante la sconfitta, la OmiFer Palmi esce dal campo con la consapevolezza di poter competere anche contro le squadre di alta classifica. Il punto conquistato tiene vive le speranze salvezza e conferma i progressi della squadra in questo girone di ritorno.

Ora testa ai prossimi impegni, dove ogni set e ogni punto saranno determinanti per il futuro della stagione.