Trento, 18 febbraio 2025
Si gioca mercoledì 19 febbraio presso ilT quotidiano Arena il recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25. L’Itas Trentino maschile riceverà la visita di Cisterna Volley nell’incontro che si sarebbe dovuto disputare lo scorso 15 dicembre, quando però i gialloblù erano impegnati in Brasile per affrontare la Finale del Mondiale per Club 2024. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulla piattaforma OTT VBTV.
QUI ITAS TRENTINO Dopo due partite consecutive in trasferta durante la precedente settimana, la formazione gialloblù torna a giocare di fronte al proprio pubblico, inaugurando un mini ciclo di tre impegni consecutivi fra le mura amiche in sette giorni, tenendo conto anche delle sfide che l’attendono nell’impianto di via Fersina sabato contro Civitanova (anticipo del penultimo turno di campionato) e il mercoledì successivo contro Chaumont (26 febbraio, ritorno dei quarti di finale di CEV Cup).
“Affrontiamo per la terza volta in questa stagione un avversario di valore come Cisterna, che nelle precedenti occasioni ha sempre saputo metterci in difficoltà grazie alle sue spiccate caratteristiche in fase di break point – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione – . Servizio, muro e difesa sono infatti fondamentali molto produttivi per la formazione pontina. In questa occasione, a differenza del precedente del 29 dicembre, potrà sfruttare le qualità del palleggiatore titolare Baranowicz che ben sappiamo essere tra i migliori nel suo ruolo. Mi aspetto quindi una partita non semplice, a cui avvicinarsi con la massima determinazione, per continuare ad inseguire i nostri obiettivi”.
L’Itas Trentino si presenterà al completo all’appuntamento, con Bristot che verosimilmente vestirà la maglia di secondo libero, consentendo a Pesaresi di vestire quella di quarto schiacciatore e quindi potenzialmente di essere utilizzato in seconda linea come cambio regolare per puntellare la ricezione. La squadra completerà la preparazione alla partita con gli allenamenti alla ilT quotidiano Arena di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di mercoledì mattina. L’incontro coinciderà con la partita numero 1.080 della storia gialloblù nel settore maschile, la trentaseiesima stagionale per i Campioni d’Europa, la 494^ casalinga.
GLI AVVERSARI A cinquanta giorni di distanza dall’ultima volta, Cisterna Volley si presenta alla ilT quotidiano Arena al culmine di un buon momento di forma. La formazione pontina si è infatti issata sino al settimo posto in classifica (da condividere con Modena) grazie ad una striscia ancora aperta di quattro vittorie consecutive, tutte ottenute al quinto set: a Padova, in casa con Modena, a Taranto e, solo domenica sera, di nuovo fra le mura amiche contro Grottazzolina. Ottenere un risultato positivo anche mercoledì sera vorrebbe dire blindare in maniera aritmetica la qualificazione ai Play Off Scudetto, tenendo conto che proprio la Yuasa Battery nona della classe è attualmente staccata di cinque punti e ha quattro vittorie in meno dei laziali. La stagione della formazione allenata dallo spagnolo Falasca, arrivato nel 2023 per prendere il posto di Soli, è stata sino ad ora contraddistinta dalla grande incisività mostrata a muro (solo Trento e Perugia hanno realizzato più punti in questo fondamentale) ed in particolar modo dalla vena realizzativa in questo senso del centrale serbo Nedeljkovic (55 block vincenti, il più prolifico del torneo) e dell’opposto francese Faure, andato a segno già 325 volte (quinto bomber). In seconda linea l’ex di turno Pace ha dimostrato anche nel Lazio le qualità per cui Trentino Volley due anni fa lo aveva scelto come alter ego di Laurenzano: è il miglior ricevitore del campionato. Ad inizio partita Trentino Volley gli riserverà un momento dedicato, in modo da celebrare le sue 46 presenze in maglia gialloblù fra il 2022 e 2024, periodo in cui ha contribuito alla vittoria di Scudetto e Champions League.
I PRECEDENTI Cisterna (già Latina) è il quinto Club affrontato da Trentino Volley il maggior numero di volte in match ufficiali nella sua storia riferita al settore maschile: in tutto quarantanove, tenendo conto anche dei due precedenti di questa stagione, entrambi conclusi sul 3-1 in favore dei gialloblù (29 settembre nel Lazio, 29 dicembre a Trento per i quarti di Coppa Italia). Solo Civitanova (102), Modena (89), Piacenza (77) e Perugia (57) ne possono vantare di più. Il bilancio sorride al Club di via del Brennero per 39-10, ma i pontini hanno vinto due degli ultimi quattro precedenti giocati di fronte al proprio pubblico: per 3-0 il 20 marzo 2022 (gara conclusiva della regular season 2021/22) e per 3-2 il 15 gennaio 2023. Presso ilT quotidiano Arena il discorso cambia diametralmente: i pontini non vincono infatti a Trento dal 13 aprile 2014 (1-3), in un match valevole per i playoff per il 5° posto, e hanno ottenuto il successo in appena tre degli ultimi ventun confronti. In Trentino i laziali hanno fatto risultato solo in altre due circostanze (su un totale di venticinque partite giocate) e sempre al termine di una sfida durata quattro set: il primo dicembre 2002 e il 6 gennaio 2007. Il precedente più recente giocato a Trento in regular season risale al 30 dicembre 2023: 3-0 casalingo con parziali di 25-19, 25-20, 25-20.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Rocco Brancati di Città di Castello e Alessandro Cerra di Bologna, alla quarta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. Brancati è alla settima gara stagionale di campionato e ha precedentemente arbitrato Trentino Volley in occasione del successo per 3-1 del 22 dicembre a Taranto. Cerra è alla quattordicesima direzione stagionale in SuperLega e ritrova l’Itas Trentino dopo il successo al tie break di Perugia (12 gennaio), la sconfitta per 1-3 a Civitanova (1 dicembre) e la vittoria in quattro set a Milano (13 ottobre). Per entrambi sarà il primo Trento-Cisterna di sempre.
RADIO E INTERNET La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.
Confermata pure la diretta in streaming video sulla piattaforma OTT VBTV; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione una sintesi andrà in onda venerdì 21 febbraio alle ore 16.30, su RTTR – media partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
BIGLIETTERIA Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. È possibile acquistare i biglietti per la singola partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/itas-trentino-cisterna/258738, oppure direttamente mercoledì pomeriggio alle casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto.
POLI DAY Per celebrare insieme al pubblico la pluriennale partnership, Gruppo Poli (che da dieci stagioni griffa la maglia del libero) sarà in prima linea per sostenere la squadra gialloblù, ma in questo caso sarà particolarmente vicino anche ai suoi supporters. Prima della partita, tutti i tifosi che popoleranno l’impianto di via Fersina riceveranno un simpatico omaggio che consentirà loro di supportare Sbertoli e compagni in maniera ancora più colorata e rumorosa. Ad inizio partita, poi, verranno lanciate verso il pubblico direttamente dai giocatori delle due formazioni miniball autografate. Targato Poli anche il premio del miglior giocatore, scelto grazie ai voti dei giornalisti presenti in tribuna stampa: un cesto di prelibati prodotti Gusto Contadino.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa