Martedì di attività intensa per i biancorossi. Dopo una giornata di relax per ricarburare al culmine del tour de force che ha portato in bacheca l’ottava Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella F4 di Bologna, l’approdo alla Semifinale europea e la prova di forza in campionato a Piacenza, arricchendo un periodo magico fatto di nove successi consecutivi tra coppa nazionale (tre), Challenge Cup (due) e Regular Season (quattro), la Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra nel pomeriggio di oggi, 4 febbraio. In programma una doppia seduta di pesi e tecnica. Il gruppo di Giampaolo Medei, ancora imbattuto nel nuovo anno solare, si appresta a a tornare in Emilia per una sfida dal sapore speciale, il “classico” contro la Valsa Group Modena al PalaPanini, match in calendario domenica 9 febbraio, alle ore 18, e valido per l’8ª giornata di ritorno della stagione regolare.

Il team marchigiano può sfruttare una settimana piena per prepararsi al blitz su un campo difficile con i Predators al seguito. Capitan Fabio Balaso e compagni hanno consolidato la terza posizione in classifica a 39 punti, con 17 gare disputate e la trasferta a Padova da recuperare (in campo alla Kioene Arena con la Sonepar giovedì 20 febbraio, alle 20.30, nella sfida valida per la 1ª di ritorno). I neovincitori della Coppa Italia distano sei punti dalla leadership della Sir Susa Vim Perugia, che di gare ne ha disputate 18. Di sole quattro lunghezze, invece, il ritardo nei confronti dell’Itas Trentino, che di partite in campionato ne ha giocate 17 come Civitanova. Pur con un incontro in meno nella tabella di marcia, il vantaggio della Lube è salito a +4 nei confronti della Gas Sales Bluenergy Piacenza, prima inseguitrice in classifica, e a +9 su Rana Verona e Allianz Milano, quinta e sesta.

Al momento lo stato psico-fisico dei cucinieri è invidiabile, in parte perché vincere aiuta a vincere, ma soprattutto perché l’upgrade a livello di intesa e di tenuta anche in trasferta ha permesso al collettivo biancorosso di giocare al pieno delle sue potenzialità liberandosi delle zavorre mentali che avevano impedito alla Lube di spiccare il volo. Il merito è di tutti, della proprietà per aver creduto nel progetto, dei giocatori per le energie profuse in campo, di coach Giampaolo Medei per le scelte, del suo staff per la preparazione dei match, dei tifosi per la spinta incessante, e della dirigenza, riuscita a propiziare la svolta con la strigliata di fine 2024 del dg Beppe Cormio, che dopo il tie break perso in Brianza aveva toccato le corde giuste innescando la reazione.

Classifica SuperLega Credem Banca

Sir Susa Vim Perugia 45, Itas Trentino 43, Cucine Lube Civitanova 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 30, Cisterna Volley 19, Valsa Group Modena 19, Yuasa Battery Grottazzolina 17, Sonepar Padova 15, Mint Vero Volley Monza 13, Gioiella Prisma Taranto 13.

1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.

Programma di lavoro settimanale

Lunedì: riposo.

Martedì: riposo, pesi + tecnica.

Mercoledì: tecnica, tecnica.

Giovedì: riposo, tecnica.

Venerdì: pesi, tecnica.

Sabato: tecnica, partenza.

Domenica: tecnica, 8° turno di ritorno Regular Season VS Valsa Group (ore 18 al PalaPanini di Modena).