Sconfitta, la quarta consecutiva, per l’ABBA Pineto. I biancoazzurri vengono superati sul 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18) al Pala Bigi, campo della Conad Reggio Emilia, nella 23^ giornata di Serie A2 Credem Banca. Rimonta incontenibile dei reggiani, sotto 1-0 dopo il primo set vinto dai pinetesi ai vantaggi (30-28) e capaci di mettere in fila prestazioni e numeri convincenti nei successivi tre set. I biancoazzurri rallentano ancora la propria corsa e chiudono col segno meno il doppio turno consecutivo in trasferta. Ora si torna al Pala Santa Maria: il 2 marzo, domenica prossima, appuntamento alle 18:00 per la gara contro Brescia.
PRIMO SET. Nessuna variazione nel 6+1 dell’ABBA Pineto: diagonale con il palleggiatore Mattia Catone e l’opposto Samuli Kaislasalo, coppia dei centrali formata dall’ex di serata Matteo Zamagni e da Luca Presta, in banda Vitor Baesso e il capitano Paolo Di Silvestre; il libero è Flavio Morazzini.
All’apparenza è un primo set incanalato dall’ABBA, avanti 10-6 al primo time-out della gara chiamato da Fanuli, ma poi raggiunta sul 16-16 dai padroni di casa. Reggiani aggrappati ai punti di Sighinolfi (6), mentre in biancoazzurro si rivede un Kaislasalo ai suoi livelli con la doppia cifra toccata già nel primo set (10). Si va avanti punto a punto, con Pineto che sciupa un doppio vantaggio in zona interessante (22-20) – da segnalare i sette errori dell’ABBA in battuta – e deve attendere addirittura il 30-28, siglato Kaislasalo, per festeggiare. Eccellente il cambio-palla pinetese costruito in fase difensiva, ribaltando l’inerzia di un set che Reggio Emilia aveva girato in proprio favore.
REAZIONE REGGIO EMILIA. La battaglia vinta nel primo set intorpidisce l’ABBA e risveglia Reggio Emilia. Quella dei locali guidati da Michele Fanuli diventa una vera e propria ondata che Pineto non riesce ad arrestare. Tre set persi, uno dopo l’altro e senza mai arrivare ai 20 punti, nonostante coach Simone Di Tommaso scuota i suoi nei time-out e scelga di far ruotare gli uomini, inserendo i vari Favaro, Bulfon e Pesare. Eloquenti i parziali: 8-6, 16-12, 21-15 e 25-18 nel set dell’1-1; 8-6, 16-11, 21-13 e 25-16 che vale il vantaggio emiliano (2-1); quarto set chiuso in 29’ coi parziali di 8-5, 16-10, 21-14 e 25-18 ancora in favore della Conad.
Numeri alla mano, spicca con 26 punti Andrea Gasparini tra i locali (52%). Nell’ABBA 17 punti per Kaislasalo, 16 per Baesso. Pesano i 17 errori al servizio contro i 13 di Reggio Emilia, che trova anche sei ace.
Il tecnico Simone Di Tommaso a fine gara: «Un’altra sconfitta, che questa volta ci vede chiudere senza punti. Ci dispiace perché eravamo finalmente riusciti ad impattare bene il match con un buon primo set. Qualche avvisaglia di ciò che non funzionava si era avuta nel finale del primo set e l’abbiamo trascinata con noi nel prosieguo della gara, rincorrendo soluzioni che non abbiamo mai realmente trovato né con i cambi, né con le prestazioni individuali. Abbiamo ceduto a una Reggio Emilia che aveva bisogno di punti e che ha approcciato alla gara con una cattiveria agonistica superiore alla nostra. Dobbiamo continuare a lavorare, concentrandoci sulla prossima partita in casa nella quale dobbiamo assolutamente ritornare ad esprimerci come sappiamo».
Tra sette giorni, il 2 marzo, ritorno al Pala Santa Maria per la 24^ giornata con Pineto che sfiderà Brescia.
domenica 23 febbraio (23^ giornata)
CONAD REGGIO EMILIA – ABBA PINETO 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18)
Conad Reggio Emilia: Zecca, Signorini, Gottardo 9, Porro 3, Partenio, Guerrini, Poda, De Angelis (pos 60% prf 10%), Barone 6, Gasparini 26, Alberghini, Suraci 15, Sighinolfi 11. All: Michele Fanuli
ABBA Pineto: Zamagni 11, Iurisci 1, Catone 1, Morazzini (pos 52% prf 43%), Baesso 16, Kaislasalo 17, Molinari 1, Pesare, Di Silvestre 5, Presta 2, Favaro 2, Bulfon 3, Rampazzo, Calonico. All: Simone Di Tommaso – Loris Palermo
(foto: Fabio Taddei)