Dopo oltre due ore di gioco, Monza si impone nella sfida valida per la settima giornata di ritorno. I bianconeri lottano con grinta e determinazione, tenendo testa agli avversari fino all’ultimo scambio, ma alla fine sono i padroni di casa a spuntarla. Per la sfida contro la formazione di coach Eccheli, il team patavino è sceso in campo con Crosato, Falaschi, Porro, Plak, Masulovic, Sedlacek, Diez (L). Veljko Masulovic si è rivelato il miglior realizzatore per i bianconeri, totalizzando 23 punti personali (51% attacco), mentre per Monza si è distinto Erik Rohrs che ha realizzato 17 punti 47% attacco).
Coach Jacopo Cuttini: “Evidentemente non è stato sufficiente, anche se i ragazzi ci hanno provato fin dal primo minuto. Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata qui a Monza, contro una squadra di questo livello. In alcuni frangenti abbiamo fatto bene. Nel complesso, non ci è mancato molto, ma in alcuni momenti, soprattutto nel terzo set, siamo calati in ricezione. Ora dobbiamo rimboccarci le maniche, recuperare tutti al meglio e andare avanti con determinazione, pronti a lottare fino alla fine”.
Cronaca
Primo set. L’inizio della gara è caratterizzato da un sostanziale equilibrio tra le due squadre, con i padroni di casa che faticano al servizio (5-4, battuta in rete di Averill; 6-6, errore al servizio di Kreling). Il primo break per Padova arriva sull’8-10, ma Monza reagisce rapidamente: Rohrs pareggia i conti sul 10-10 e poi tenta l’allungo con il muro sul 13-10. I bianconeri non si arrendono e restano agganciati al set, riportandosi in parità sul 15-15 grazie a una diagonale precisa di Sedlacek. Il punteggio prosegue punto a punto, con entrambe le squadre in lotta per il parziale (19-20, servizio out di Di Martino; 23-22, attacco vincente di Szwarc). Nel finale, è la formazione di coach Eccheli a trovare lo spunto decisivo, chiudendo il set sul 25-23.
Secondo set. Anche l’avvio del secondo parziale si sviluppa all’insegna dell’equilibrio, con nessuna delle due squadre in grado di prendere il largo: Sedlacek firma un mani out vincente per il 3-3, mentre Plak si fa valere a muro sul 4-5. Negli scambi successivi, il confronto resta serrato (13-13, muro punto di Plak; 14-14, ace di Porro), senza che nessuna delle due formazioni riesca a imporsi. Il primo break del set è a favore di Padova, che si porta sul 15-17 grazie a un muro vincente di Crosato. Monza, però, risponde prontamente e riporta il punteggio in parità (18-18, attacco vincente di Rohrs). Nel finale, la squadra di coach Cuttini trova la spinta decisiva con Crosato al servizio, allungando fino al +4: Plak sigla un muro punto per il 19-22, seguito dall’attacco vincente di Porro per il 19-23. Il lungolinea di Masulovic sul 20-24 avvicina Padova alla chiusura del set, che arriva sul 21-25 con l’errore al servizio di Frascio.
Terzo set. L’avvio del terzo parziale sorride a Sonepar Padova, che mette subito a segno un break sullo 0-2 grazie all’ace di Plak e allunga con decisione: Masulovic firma un altro ace per l’1-6, mentre Porro sigla un muro punto per il 4-9. Monza, però, reagisce e accorcia le distanze (8-10, muro punto di Beretta), riuscendo poi ad agganciare i bianconeri sul 12-12. Da questo momento, il set procede punto a punto: Masulovic trova una diagonale per il 14-14, mentre Plak si fa sentire a muro per il 16-17. Monza tenta il sorpasso con l’ace di Marttila per il 20-18, ma Padova resta in scia e accorcia immediatamente con l’attacco vincente di Sedlacek (21-20). Nel finale, i bianconeri lottano fino all’ultimo (24-23, muro punto di Falaschi), ma sono i padroni di casa a spuntarla, chiudendo il set sul 25-23.
Quarto set. L’avvio del quarto parziale vede Monza partire con decisione, trovando subito un break sul 5-2 grazie all’attacco vincente di Marttila. Padova prova a rimanere in scia con un muro efficace di Porro (7-5), ma i padroni di casa continuano ad allungare (11-6, attacco punto di Beretta). I bianconeri faticano a trovare continuità, mentre Monza, spinta dal proprio pubblico, mantiene il controllo del set. Nonostante le difficoltà, la squadra di coach Cuttini resta in partita e prova a ridurre il divario con l’ace di Crosato per il 16-12. Nel finale, Monza accelera nuovamente (21-14, muro punto di Kreling), ma Sonepar Padova non si arrende e prova a contenere l’avanzata avversaria: Crosato va a segno con un primo tempo sul 22-18, seguito dall’ace di Masulovic per il 22-19. Il tentativo di rimonta bianconero riporta il set in equilibrio, ma Monza riesce comunque a chiudere sul 25-23, conquistando il parziale e la vittoria del match.
Mint Vero Volley Monza – Sonepar Padova 1-3
(25-23, 21-25, 25-23, 25-23)
Mint Vero Volley Monza: Di Martino 1, Szwarc 7, Rohrs 17, Averill 12, Kreling 4, Juantorena 4, Gaggini (L); Beretta 6, Frascio 6, Marttila 7. Non entrati: Lee, Taiwo, Mancini, Picchio (L). Coach Massimo Eccheli.
Sonepar Padova: Crosato 6, Falaschi 2, Porro 14, Plak 8, Masulovic 23, Sedlacek 19, Diez (L); Stefani 1, Orioli, Pedron. Non entrati: Mayo Liberman, Toscani, Truocchio, Galiazzo (L). Coach Jacopo Cuttini.
Durata: 34’, 27’, 29’, 33’. 2h03’.
Note. Servizio: Monza errori 18, ace 4, Padova errori 23, ace 7. Muro: Monza 8, Padova 11. Errori punto: Monza 21, Padova 32. Ricezione: Monza 43% (18% prf), Padova 47% (22% prf). Attacco: Monza 53%, Padova 53%.
Arbitri: Zavater Marco – Caretti Stefano
MVP: Fernando Kreling (Mint Vero Volley Monza)
Prossimi appuntamenti della compagine bianconera:
-
- 8^ giornata di ritorno, domenica 9 febbraio – 19.00, ALLIANZ MILANO vs SONEPAR PADOVA, Allianz Cloud – Palalido (MI), diretta VBTV.
- 9^ giornata di ritorno, domenica 16 febbraio – 16.00, SONEPAR PADOVA vs VALSA GROUP MODENA, Kioene Arena (PD), biglietti disponibili al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/.
- Recupero 1^ giornata di ritorno, giovedì 20 febbraio – 20.30, SONEPAR PADOVA vs CUCINE LUBE CIVITANOVA, Kioene Arena (PD), biglietti disponibili al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/.