Attesa da tre gare esterne consecutive tra SuperLega Credem Banca e Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova è pronta per la penultima trasferta della Regular Season 2024/25. Gli uomini di Giampaolo Medei saranno di scena alla Kioene Arena domani, giovedì 20 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia) contro la Sonepar Padova, incontro valido come recupero del primo turno di ritorno. I marchigiani vogliono una vittoria esterna per poi andare a Trento contro l’Itas (in campo sabato alle 20.30 per la 10ª di ritorno) con molto entusiasmo. Il terzo posto aritmetico è a un solo punto. Con il gruppo partirà anche l’opposto Adis Lagumdzija, uscito dal campo nel primo set contro Taranto per una distorsione non grave alla caviglia. Nella serata odierna è in programma l’altro recupero, quello tra Trento e Cisterna.

Il percorso delle due squadre in campionato

Grazie al successo casalingo con Taranto nella nona giornata di ritorno, la Lube si è portata a quota 42 ipotecando il terzo posto (basta un punto in tre partite per la certezza matematica). Padova è reduce dal successo al tie break contro Modena, risultato che ha avvicinato notevolmente i patavini alla salvezza.

Classifica

Sir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 48, Cucine Lube Civitanova 42, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Sonepar Padova 17, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.

1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova.

Alla scoperta degli avversari

Confermato Jacopo Cuttini in veste di head coach, mentre il ruolo di assistant coach ha visto l’ingresso di Alberto Salmaso, ex scoutman bianconero. Anche Padova, come la Lube, vanta una formazione giovane, come nelle passate stagioni. A guidare la squadra bianconera è per il secondo anno l’ex regista biancorosso Marco Falaschi. Tra le altre conferme spiccano Tommaso Stefani, Fabian Plak, Luca Porro, Andrea Truocchio e Federico Crosato. A questi si sono aggiunti molti volti nuovi, soprattutto internazionali. Nel reparto schiacciatori, la squadra patavina può contare sul serbo Veljko Masulovic, sull’israeliano Shay Mayo Liberman, che fece uno stage alla Lube, e sul croato Marko Sedlacek. I liberi sono il francese Benjamin Diez e Alessandro Toscani, ex Perugia. Completano il gruppo i nuovi innesti Luca Galiazzo al centro, Matteo Pedron come palleggiatore e lo schiacciatore Mattia Orioli.

Parla Giampaolo Medei (coach Cucine Lube Civitanova):

“Andiamo al cospetto di una squadra ostica che, soprattutto sul suo campo, gioca bene a pallavolo. Lo ha dimostrato contro Modena. Per noi è una sfida importante per la continuità e per conquistare la certezza del terzo posto. Al di là della classifica, conta proseguire il discorso con buone prestazioni e Padova è un bel banco di prova. Ci aspetta una lunga trasferta che comprende tre partite ravvicinate: a Padova, Trento e Ankara. Come sempre daremo il massimo per vincere. Se ci sarà bisogno di gestire le forze lo vedremo in corsa, ma la Lube dovrà presentare la miglior formazione possibile al fine di imporsi”.

Parla Petar Dirlic (opposto Cucine Lube Civitanova):

“Voglio farmi trovare sempre pronto e penso di averlo dimostrato contro Taranto. Se ci sarà bisogno di me darò il massimo, tanto a Padova quanto in qualsiasi altra gara. Abbiamo mantenuto l’imbattibilità casalinga, ora vogliamo blindare il terzo posto. Sappiamo che non sarà una passeggiata alla Kioene Arena perché Padova avrà il coltello tra i denti a caccia della salvezza matematica. Pur con i suoi alti e bassi, è un team insidioso, con ottime individualità. Dovremo fare attenzione, ma andremo in Veneto per vincere”.

Parla Luca Porro (schiacciatore Sonepar Padova):

“Siamo rientrati in palestra sicuramente con il sorriso, perché una vittoria come quella con Modena della scorsa domenica ci dà grande entusiasmo. Ma sappiamo che ci aspetta un’altra partita tosta qui in casa contro Civitanova. Torniamo quindi a lavorare con determinazione per raggiungere i nostri obiettivi di squadra”.

Gli arbitri del match:

Armando Simbari (MI) e Massimiliano Giardini (VR).

Incrocio n. 58

Il confronto è andato in scena 57 volte, i biancorossi hanno vinto 49 gare e sono usciti sconfitti in 8 occasioni.

Gli ex nei roster

Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21. Fabio Balaso a Padova dal 2012/13, al 2017/18, Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Eric Loeppky a Padova nel 2021/22, Santiago Orduna a Padova dal 2013/14 al 2015/16.

Giocatori a caccia di record

In Regular Season: Andrea Truocchio – 7 punti ai 500 (Sonepar Padova). Eric Loeppky – 13 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).

In carriera: Luca Porro – 2 ace ai 200 (Sonepar Padova). Eric Loeppky – 4 punti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova).

Come seguire la gara

Diretta TV su Rai Sport con il commento di Marco Fantasia e Andrea Lucchetta

Live streaming su VBTV.

Diretta Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.

Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.

Come rivedere la gara

Sintesi televisiva in programma venerdì alle 21 circa, dopo il tg, su Video Tolentino.