Del Monte® Coppa Italia Serie A3
Meno due giorni all’inizio della Final Four di Longarone: le parole di allenatori e capitani
È pressoché tutto pronto per l’inizio della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, con il Palasport di Longarone che farà da teatro alla 4ª edizione dell’evento dedicato alle formazioni della terza serie nazionale.
A due giorni dalle Semifinali, che regaleranno a pubblico e appassionati le due formazioni che si giocheranno il trofeo nella Finale di domenica 23 dicembre, le quattro squadre protagoniste si stanno preparando sempre più per il primo evento stagionale riservato alla Serie A3. La prima Semifinale, in programma sabato 22 dicembre alle ore 17.00, vedrà sfidarsi Romeo Sorrento e Belluno Volley, mentre dalle 19.30 sarà il turno di Personal Time San Donà di Piave e Sieco Service Ortona. Tutte le gare, con una produzione televisiva di alto livello, saranno trasmesse sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A. In coda al comunicato, nel programma gare, sono riportati i link ai video delle rispettive dirette.
Di seguito le prime dichiarazioni di allenatori e capitani in vista della Final Four di Longarone.
Nicola Esposito (allenatore Romeo Sorrento): “Finalmente è tempo di Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, un appuntamento speciale a cui non vedevamo l’ora di partecipare. Daremo il massimo con l’obiettivo di provare a portare a casa una prestigiosa Coppa, arricchendo così la bacheca della società. Arriviamo all’evento di Longarone con due consapevolezze importanti: la prima è che affronteremo già in Semifinale una squadra molto forte, la seconda è che anche noi stiamo disputando una grande stagione e, sulle ali dell’entusiasmo, possiamo giocarci le nostre carte”.

Stefano Patriarca (capitano Romeo Sorrento): “Partecipare alla Final Four è per noi in primis un onore, visto il prestigio della manifestazione, ma anche un grande orgoglio visto che si tratta della prima partecipazione di questa società ad una fase finale di Coppa Italia. Dall’altra parte della rete ci saranno i padroni di casa di Belluno Volley, una squadra costruita per traguardi importanti. Noi, dal canto nostro, con tanto lavoro e tanta dedizione ci siamo meritati il primo posto nel Girone Blu di Serie A3 sin dall’inizio; le fasi finali, così come i Play Off, sono però partite completamente diverse, i valori dimostrati in precedenza si azzerano. Conteranno determinazione e lucidità nei momenti importanti. Ci sono tutti i presupposti per un grande spettacolo”.

Marco Marzola (allenatore Belluno Volley): “Il gruppo arriva al weekend di Del Monte® Coppa Italia carico e motivato. Anche perché, di recente, i risultati ci hanno dato ragione. Il nostro cammino sta proseguendo al meglio, tanto è vero che siamo in un’ottima posizione di classifica. E stiamo bene sia dal punto di vista fisico, sia mentale. La Final Four? L’ho già vissuta più volte da giocatore, ma mai da allenatore: ci sarà tanta emozione. E altrettanta adrenalina. Affronteremo subito Romeo Sorrento: una formazione molto competitiva, come testimonia la classifica di un Girone Blu in cui i campani primeggiano. La Semifinale è sicuramente impegnativa, ma proveremo a giocarci le nostre carte. Il fattore ambientale? Potrà incidere fino a un certo punto, perché a Longarone non abbiamo riferimenti precisi in termini di luci e distanze, però confidiamo nel fatto che ci siano tanti bellunesi in tribuna. E che ci sostengano anche nei momenti meno agevoli. Avremo bisogno del pubblico. In generale, vorrei che fosse una festa: ce la siamo guadagnata sul campo, cerchiamo di godercela”.

Alberto Saibene (capitano Belluno Volley): “Ci presentiamo all’appuntamento in buone condizioni e con una fiducia garantita dalle ultime vittorie in campionato. Sorrento in Semifinale? Fra tutte le squadre che daranno vita alla Final Four, incontriamo indubbiamente la più ostica. Quella che, finora, ha condotto il percorso migliore: la Romeo ha iniziato presto a macinare punti, sviluppa una buona pallavolo e in organico ha nomi altisonanti. Anche se noi, dal canto nostro, faremo di tutto per vincere. Per quanto mi riguarda, è la prima volta che gioco in una Final Four Del Monte® Coppa Italia. Sono molto emozionato e non vedo l’ora di scendere in campo: alla fine, ci si allena in palestra con l’obiettivo di vivere da protagonisti partite di questo tipo. Ci attende un weekend importante, nel quale avremo bisogno dell’aiuto di tutti i nostri tifosi”.

Daniele Moretti (allenatore Personal Time San Donà di Piave): “Abbiamo preparato questo appuntamento nella maniera in cui ci alleniamo per le partite di campionato, vale a dire guardando tanti video degli avversari e studiando e lavorando sul campo a livello tattico. Negli ultimi tempi Ortona ha dovuto fare i conti con l’assenza di Marshall, non sapremo se sarà in campo o meno, ma ci aspettiamo che possa esserci. Spero inoltre che possano esserci tanti tifosi della Personal Time a seguirci, è una fortuna avere la sede della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3 così vicina. La speranza è quella di dare un grande spettacolo”.

Stefano Giannotti (capitano Personal Time San Donà di Piave): “Avremo di fronte un team equilibrato come Sieco Service Ortona, una squadra compatta al centro e cercheremo di giocare nella stessa maniera in cui abbiamo giocato tutte le gare della Regular Season in campionato. Sarà una gara incognita visto l’avversario inedito, in più non sappiamo se ci sarà Marshall. Ci teniamo a fare bene, proveremo a dare una soddisfazione ai tifosi della Personal Time e alla città di San Donà”.

Francesco Denora Caporusso (Sieco Service Ortona): “Arriviamo a questa Final Four in una situazione diversa rispetto a quando l’abbiamo conquistata, ma il nostro spirito agonistico rimarrà il medesimo. Sulla carta partiamo da outsider, considerando che tra le quattro partecipanti ci sono tre squadre attualmente in vetta alla classifica, compresi i nostri avversari. La Personal Time San Donà di Piave è una formazione di grande fisicità, con un punto di riferimento di assoluto valore quale è Giannotti. Dovremo essere bravi a contenerlo senza perdere lucidità quando inevitabilmente verrà chiamato in causa, ma soprattutto dovremo gestire il nostro gioco con pazienza e coraggio nei momenti decisivi. ‘Coraggio’ sarà la parola chiave di questa esperienza, insieme all’entusiasmo di provare a conquistare qualcosa di speciale”.

Leonel Marshall (capitano Sieco Service Ortona): “Questa Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3 giunge in un momento un po’ delicato per noi. Comunque, la Sieco Service Ortona rimane una squadra formata da giocatori esperti in grado di dire la loro in queste partite secche da “dentro o fuori”. San Donà di Piave è una squadra in forma, prima in classifica nel Girone Bianco e che partirà con i favori dei pronostici. Dobbiamo scendere in campo a fare la nostra gara senza farci intimorire dall’avversario. Sarà fondamentale concentrarci su noi stessi, esprimere il nostro miglior gioco e allo stesso tempo divertirci e divertire il pubblico”.
Il programma
Ad inaugurare la due giorni di pallavolo a Longarone sarà la prima Semifinale, che metterà di fronte, alle 17.00 di sabato 22 febbraio, Romeo Sorrento e Belluno Volley. Dalle 19.30, invece, spazio alle altre due semifinaliste, con Personal Time San Donà di Piave che sfiderà Sieco Service Ortona. Alle 18.00 di domenica 23 febbraio il via alla gara che assegnerà il trofeo.
Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00
Romeo Sorrento – Belluno Volley
Diretta YouTube Legavolley
https://youtube.com/live/6ug3nbENyGs?feature=share
Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30
Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona
Diretta YouTube Legavolley
https://youtube.com/live/k04C7BUxOGQ?feature=share
Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00
Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2
Diretta YouTube Legavolley
https://youtube.com/live/pIAeqKeKSJ0?feature=share