Sono state definite le date dei Play Off di Cev Champions League che vedranno Allianz Milano impegnata nello scontro diretto contro i turchi dell’Halkbank Ankara. La gara di andata nella metropoli dell’Anatolia sarà mercoledì 12 febbraio alle 17 ora locale (ovvero le 19 in Italia) la partita sarà visibile come di consueto su Sky Sport e DAZN oltre che sulla piattaforma Eurovolley Tv. Si giocherà nella TVF Ziraat Bankkart Volleyball Hall di Ankara, impianto che può ospitare oltre 7.500 spettatori, arbitrano Tomislav Popovic e Konstantin Yovchev. Per il match di ritorno, Allianz Milano tornerà all’e-work Arena di Busto Arsizio dove si è disputata anche la gara di andata contro i polacchi dell’Aluron Warte Zawiercie. L’appuntamento è previsto per martedì 25 febbraio alle 20.45, meglio segnarlo immediatamente in calendario.


Arbitreranno Marie-Catherine Boulanger e Paul Catalin Szabo-Alex. Nella Efeler Ligi, massima serie turca, l’Halkbank si trova al momento al secondo posto dietro un’altra corazzata di Ankara, ovvero lo Ziraat Bankasi. Al pari di Allianz Milano gli avversari turchi di Leal, Dick Kooy e Lagumdzija hanno pagato dazio nell’ultimo turno contro una squadra in forma, ma di media-bassa classifica come l’Alanya Bld. La squadra che si qualifica nel Play Off dovrà affrontare ai quarti di finale la Pge Projekt Varsavia di Kewin Tillie, che ha fatto percorso netto la Pool A e nella Plusliga polacca si trova attualmente al terzo posto con 52 punti dietro Zawiercie e la capolista Jastrzebski Wegiel.



Domenica arriva Padova, Milano imbattuta nel suo Cloud da ottobre

Domenica intanto Allianz Milano ritroverà il suo Allianz Cloud, un vero e proprio fortino se si considera che l’ultima volta che la squadra di coach Piazza ha perso nell’ex Palalido è stato lo scorso 27 ottobre 2024 contro la Rana Verona, squadra che Allianz Milano ha raggiunto domenica al quinto posto e 30 punti (i veneti con lo stesso numero di vittorie hanno un migliore quoziente set).


Il 9 febbraio alle 19 arriva la Sonepar Padova, terz’ultima in campionato e dopo la sconfitta contro la Mint Vero Volley Monza tornata nella lotta per non retrocedere. Sarà un match vibrante insomma, un’altra sfida tra i fratelli Paolo e Luca Porro. Allianz Milano ha previsto alcune promozioni particolari per gli istituti scolastici e per le Società sportive. Informazioni a biglietteria@powervolleymilano.it


Numeri e record battuti nell’ultima di campionato

Qualche numero e curiosità infine sull’ultimo turno di SuperLega Credem Banca. Quella tra Allianz e Yuasa Battery è stata la partita che è durata più a lungo del turno (2 ore e 28 minuti). Il secondo set andato in scena a Porto San Giorgio ha fatto registrare il terzo punteggio complessivo più alto di questa SuperLega Credem Banca, con ben 64 punti totali. Il parziale si piazza sul gradino più basso di questa speciale classifica, preceduto dagli 82 punti del derby lombardo tra Allianz Milano e Monza e dai 66 della sfida tra Piacenza e Padova. Edoardo Caneschi con i suoi 5 muri vincenti è stato tra i top individuali con Mazzone e Comparoni. Con i suoi 22 punti, Ferre Reggers ha nuovamente scavalcato Michieletto sul secondo gradino dei bomber del torneo: 329 punti a 323. Il primo è sempre Keita con i suoi 391. Nella Top Ten, 9° con 233 punti troviamo Yacine Louati, che è anche il secondo tra gli schiacciatori-ricevitori. Contro Grottazzolina per Tommaso Barotto è arrivato l’atteso punto numero 800 in attacco. Ancora, domenica scorsa Louati ha superato quota 800 punti in carriera (801), Matey Kaziyski i 5.100 attacchi vincenti (5.109) altra incredibile cifra di una carriera unica.

Foto Credit Yuasa Battery Grottazzolina