CEV Champions League 2025
Comincia in salita il cammino di Milano ai Play Off: Allianz superata 3-1 dall’Halkbank Ankara
CEV Champions League 2025 – Play Offs, Home Match
Halkbank Ankara (TUR) – Allianz Milano 3-1 (25-27, 25-16, 25-21, 33-31) – HALKBANK ANKARA: Cicekoglu, Bidak 4, Ivgen (L), Matic 7, Lagumdzija, Done (L), Leal Hidalgo 13, Kooy 23, Ma’a 4, Sotola 23, Unver. Non entrati: Uzunkol, Dilmenler, Aslan All. Kolakovic. ALLIANZ MILANO: Kaziyski 9, Larizza 1, Zonta 1, Catania (L), Reggers 19, Barotto 4, Piano, Schnitzer 3, Gardini 1, Tatsunori 5, Porro, Louati 9, Caneschi 4. Non entrati: Staforini. All. Piazza. ARBITRI: Popovic, Yovchev. NOTE – durata set: 39′, 24′, 25′, 39′; tot: 127′. HALKBANK ANKARA: Battute sbagliate 23, Vincenti 8. ALLIANZ MILANO: Battute sbagliate 25, Vincenti 3.
Inizia in salita l’avventura dell’Allianz Milano alla fase Play Off della CEV Champions League: la formazione di Roberto Piazza, impegnata nel pomeriggio italiano di ieri, mercoledì 12 febbraio, in Turchia contro l’Halkbank Ankara, non ha saputo dare seguito alla vittoria nel primo parziale, finendo poi per perdere 3-1 contro la formazione di casa, con il quarto set conclusosi sul 33-31 per i padroni di casa dopo che Milano aveva condotto per larghi tratti il parziale. Con un Porro non al meglio, Milano ha provato a reggere l’urto dei padroni di casa: Reggers, unico meneghino in doppia cifra, chiude la sua sfida con 19 punti realizzati, mentre dall’altra parte della rete Kooy e Sotola mettono a segno 23 punti ciascuno, arricchiti dai 13 di Leal. Tra due settimane, all’e-work Arena di Busto Arsizio, il match di ritorno: Milano dovrà trascinare la sfida al Golden Set per aggiudicarsi il passaggio del turno. Prima, però, gli impegni in SuperLega Credem Banca: Allianz Milano, domenica 16 febbraio, alle 18.00, sarà di scena a Perugia contro la Sir Susa Vim, nella gara valida per la 10a giornata di ritorno del campionato.
CEV Champions League 2025
Away Match – Play Off
Martedì 25 febbraio 2025, ore 20.45
Allianz Milano – Halkbank Ankara (TUR)
Variazione impianto: e-work Arena di Busto Arsizio (MI).
Arbitri: Marie-Catherine Boulanger, Paul Catalin Szabo-Alexi.
Gara di andata: Halkbank Ankara (TUR) – Allianz Milano 3-1 (25-27, 25-16, 25-21, 33-31)
La formula
Al 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice.