Aurispa Links per la Vita fa visita a Ortona per la 7a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
Lo starting six di coach Giuseppe Ambrosio è il seguente: gli schiacciatori Iannaccone e Mazzone, il palleggiatore Fabroni, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
Ottimo inizio di Aurispa Links per la Vita che sfrutta la verve del centrale Maletto, ben imbeccato da Fabroni e autore di due primi tempi, e spinge subito coach Denora Caporusso al timeout (2-6). Rossato e Del Vecchio accorciano, Iannaccone sfrutta due volte l’attacco in lungolinea, ma Ortona spinge ancora e trova il vantaggio con Rossato e il buon turno di battuta dello stesso schiacciatore che costringe coach Ambrosio al timeout (10-8). I salentini tornano in campo ispirati e, con due muri, vanno di nuovo in vantaggio, ma il match procede punto su punto e il risultato rimane in equilibrio (15-15). Il mani out di Penna è seguito da quello di Rossato, ma due punti di fila di Ortona mandano coach Ambrosio al secondo timeout (19-16). Entra a referto Deserio con due primi tempi ravvicinati e i padroni di casa rispondono colpo su colpo. Mazzone e Maletto accorciano e il -1 arriva proprio su ace di quest’ultimo. Il successivo attacco di Iannaccone, però, finisce fuori di pochissimo e consegna il set alla squadra di casa (25-22).
Il secondo set si apre con due ace consecutivi di Mazzone, poi ci pensano Iannaccone e Penna a incrementare il vantaggio (3-5). Si procede colpo su colpo con Penna e Iannaccone che sfruttano le mani del muro per mettere a referto due punti, ma Rossato e compagni sempre sul pezzo che mantengono la parità (10-10). Ortona guadagna un piccolo vantaggio e coach Amrosio sostituisce Mazzone con Ferrini. L’ottima ricezione di Cappio permette a Fabroni di scegliere con dovizia di precisione i compagni e, dopo il pallonetto di Penna, c’è il muro di Maletto e un ace (ancora di Penna) che mandano coach Denora Caporusso al timeout (15-16). Ennesimo primo tempo costruito dalla coppia Fabroni-Maletto, monster block di Iannaccone e nuovo timeout di coach Denora Caporusso (17-20). La parallela di Bertoli e la diagonale di Del Vecchio riavvicinano i teatini, ma Fabroni si affida alle mani di Penna per gli ultimi attacchi, che risultano decisivi per la conquista del set (21-25).
Iannaccone e Penna conquistano i primi punti del terzo set, il muro di Deserio e il mani out di Penna provano poi ad imprimere una sferzata (3-5). Ancora un mani-fuori di Penna, servito sempre più frequentemente da Fabroni, seguito dallo splendido pallonetto di Ferrini e dal muro di Maletto, portano coach Denora Caporusso al timeout (5-9). Aurispa Links per la Vita sfrutta gli errori avversari per guadagnare ulteriore terreno, il primo tempo di un sontuoso Maletto e due punti di fila di Iannaccone mantengono i salentini a +5 (10-15). Fabroni delizia i palati più fini con le sue giocate, delle quali ne usufruisce Ferrini con un mani out, prima dell’ace di Iannaccone, anche lui in grande spolvero, e del nuovo timoeut di coach Denora Caporusso (10-17). Torna a colpire con un primo tempo l’asse Fabroni-Maletto ma Ortona reagisce e sul turno di battuta di Bertoli si porta sul -4, spingendo coach Ambrosio al timeout (17-21). Penna interrompe il break di Ortona, Ferrini attacca un pallone difficile e mette un’ipoteca sul set, che Aurispa Links per la Vita non sfrutta subito. Coach Ambrosio chiama timeout per le ultime indicazioni, decisive per la conquista del set che arriva con una diagonale imprendibile di Ferrini (21-25).
La diagonale stretta nei 3 metri di Ferrini battezza il quarto set di Aurispa Links per la Vita, l’asse Cappio-Fabroni-Penna torna a regalare soddisfazioni e un piccolo vantaggio nel risultato (3-5). I salentini sfruttano il buon momento e guadagnano ancora terreno, con un ace di Penna che risulta decisivo per convincere coach Denora Caporusso a chiamare timeout (7-11). Ennesimo primo tempo di un inarrestabile Maletto, poi ci pensano Deserio e Iannaccone a muro per due volte di fila a chiudere la strada a Ortona, costretta nuovamente al timeout (11-16). È ancora Penna a chiudere un lunghissimo scambio con un attacco potente, poi il solito Maletto mette a terra il pallone offertogli da Fabroni, prima di Penna che mette il punto esclamativo in maniera clamorosa con tre ace di fila! (14-23). Il monster block di Ferrini-Maletto è il preludio al punto vincente di Penna, che chiude il match con un mani fuori (15-25).
Altro grande successo di Aurispa Links per la Vita, il terzo di fila, che consente ai salentini di portarsi a +8 dalla “zona rossa” e di affrontare fiduciosi la parte conclusiva del campionato, con ottime chance di conservare la categoria maturando il sogno playoff.
Sieco Service Akea Ortona – Aurispa Links per la Vita 1-3 (25-22; 21-25; 21-25; 15-25).
Sieco Akea Ortona: Pinelli 1, Pasquali 5, Broccatelli (L), Bertoli 10, Giacomini 2, Del Vecchio 11, Di Tullio, Torosantucci, Rossato 28, Di Giunta, Arienti 5, Alcantarini, Di Giulio (L). Allenatore: Denora Caporusso.
Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 8, Marco Fabroni 1, Alessio Ferrini 6, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 27, Dario Iannaccone 12, Michele Deserio 7, Gabriele Maletto 16, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Giuseppe Ambrosio
Foto di copertina: Sieco Service Ortona
Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita