Volleyball Nations League 2024
Azzurri pronti per la Week 3 a Lubiana, in Slovenia. Il primo match sarà contro la Polonia, nella sera di mercoledì

Dopo avere blindato il pass per i Giochi Olimpici di Parigi al termine della Week 2 di Volleyball Nations League, la Nazionale Italiana si prepara ora per la terza fase della competizione internazionale, che vedrà gli azzurri di scena a Lubiana, in Slovenia. La Week 3 di VNL si rivelerà decisiva per le formazioni che sono ancora alla ricerca del pass olimpico in vista dei Giochi parigini di questa estate e per la qualificazione alla Finals della stessa VNL.

L’Italia – al momento prima in classifica in VNL con 7 vittorie e 21 punti – ha messo in cassaforte la possibilità di partecipare alle Olimpiadi grazie ai 118,66 punti di vantaggio nel ranking rispetto a Cuba, prima Nazionale non qualificata.

In questa ultima settimana gli azzurri affronteranno Polonia, Bulgaria, Slovenia e infine Turchia, con la prima gara in programma domani sera alle 20.30.

Tra i convocati anche i fratelli Luca e Paolo Porro, schiacciatore di Padova e regista di Milano, che per la prima volta giocheranno insieme, l’ultima volta in una gara di Under12. Sono 12 le presenze per Luca, esordiente quest’anno in seniores, 6 per Paolo, collezionate lo scorso anno, entrambi vincenti nelle rispettive trafile con le nazionali giovanili.

Di seguito il programma completo della terza “Week” di VNL con gli orari italiani.

Week 3 (Lubiana, Slovenia) – Pool 5

Mercoledì 19 giugno 2024, ore 20.30
Italia – Polonia

Giovedì 20 giugno 2024, ore 16.30
Bulgaria – Italia

Sabato 22 giugno 2024, ore 20.30
Slovenia – Italia

Domenica 23 giugno 2024, ore 16.30
Turchia – Italia

 

 

I 16 convocati per la Week 3
(Le squadre specificate fanno riferimento alla stagione sportiva 2023/24)

Palleggiatori: Paolo Porro (Allianz Milano), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).

Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Luca Porro (Pallavolo Padova), Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena).

Centrali: Edoardo Caneschi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Leandro Mosca (Rana Verona), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).

Opposti: Fabrizio Gironi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna).

Liberi: Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza), Gabriele Laurenzano (Itas Trentino).

Riserve: Davide Gardini (Pallavolo Padova), Marco Falaschi (Pallavolo Padova).

 

 

La Volleyball Nations League maschile 2024 in TV e streaming   

I match degli azzurri in VNL saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming a pagamento VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.
Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv

 

 

Le avversarie degli azzurri in Slovenia

Bulgaria: 1. Nikolov S. (P), 8. Asparuhov (S), 10. Karyagin (S), 11. Grozdanov (C), 12. Tatarov (S), 13. Dimitrov (O), 14. Bozhilov (L), 16. Stankov (P), 17. Valchinov (S), 18. Antov (O), 21. Dobrev (L), 24. Petkov (C), 27. Nachev (C), 29. Bardarov (S). Riserve: 9. Garkov (S), 19. Kartev (C), 20. Palev (P), 22. Kolev D. (L). Gianlorenzo Blengini (All.)

Polonia: 3. Popiwczak (L), 5. Kaczmarek (O), 6. Kurek (O), 9. Leon (S), 10. Bednorz (S), 11. Śliwka (S), 12. Łomacz (P), 15. Kochanowski (C), 16. Semeniuk (S), 17. Zatorski (L), 19. Janusz (P), 20. Bieniek (C), 21. Fornal (S), 99. Huber (C). Riserve: 4. Komenda (P), 7. Kłos (C), 30. Bołądź (O). Nikola Grbić (All.).

Slovenia: 1. T. Štern (O), 2. Pajenk (C), 3. Planinšič (P), 4. Kozamernik (C), 6. Toman (L), 8. Bracko (S), 10. Štalekar (C), 13. Kovačič (L), 14. Z. Štern (S), 16. Ropret (P), 17. Urnaut (S), 18. Čebulj (S), 20. Mujanovič (O), 22. Kržić (C). Riserve: 7. Marovt (S), 9. Vincic (P), 19. Možič (S), 23. Kržič (C). Gheorghe Cretu (All.).

Turchia: 1. Gürbüz (O), 5. Matić (C), 6. Bostan (P), 7. Savaş (C), 9. Efe (S), 12. A. Lagumdzija (O), 14. Güneş (C), 15. M. Lagumdzija (S), 17. Yenipazar (P), 20. Efe (S), 30. Aydin (S), 53. Volkan (L), 77. Bedirhan (C), 80. Hatipoglu (L). Riserve: 40. Yiğit Hamza (S). Cedric Enard (All.).

 

Classifica Volleyball Nations League dopo la week 2

1. Italia 7 v (21), 2. Slovenia 7 v (18), 3. Polonia 6 v (18), 4. Francia 6 v (17), 5. Giappone 6 v (16), 6. Brasile 5 v (16), 7. Canada 4 v (13), 8. Cuba 4 v (12), 9. Argentina 4 v (12), 10. Serbia 3 v (10), 11. Germania 3 v (9), 12. USA 3 v (9), 13. Paesi Bassi 3 v (9), 14. Bulgaria 2 v (5), 15. Turchia 1 v (5), 16. Iran 0 v (2).

Le prime 20 posizioni del Ranking
(in grassetto le squadre già qualificate a Parigi 2024, tra parentesi i punti)

1. Polonia (410.36), 2. Italia (369.30), 3. Giappone (348.41), 4. Brasile (342.82), 5. USA (338.77), 6. Slovenia (335.03), 7. Francia (322.56), 8. Argentina (302.36), 9. Serbia (251.55), 10. Cuba (250.64), 11. Germania (244.45), 12. Canada (244.21), 13. Paesi Bassi (217.38), 14. Ucraina (197.34), 15. Turchia (197.12), 16. Belgio (180.15), 17. Iran (177.72), 18. Repubblica Ceca (166.76), 19. Egitto (164.05), 20. Bulgaria (163.21)…