Trento, 3 marzo 2011

SERIE B2: la Trentino Volley vince 3-0 il derby giovanile contro la Sisley Treviso

Il derby Under 20 nel girone C di Serie B2 maschile fra due dei settori giovanili più rinomati d’Italia premia la Trentino Volley. Sabato pomeriggio al PalaBocchi i gialloblu si sono infatti imposti in maniera perentoria sulla Sisley Treviso, conquistando l’intera posta in palio grazie ad un 3-0 (27-25, 26-24, 25-19) combattuto ma meritatissimo.
I tre punti, arrivati per mezzo di una notevole efficacia dell’intera squadra nei fondamentali di muro (9 block vincenti) e servizio (6 ace a fronte di soli 10 errori), consentono alla formazione di Andrea Burattini di fare un bel balzo in avanti in classifica con cinque lunghezze di vantaggio sulla zona calda. “E’ stata una buona prova di tutta la squadra ed in particolar modo del palleggiatore Aprea, che ha sfruttato a dovere e nei momenti giusti gli tutti attaccanti – spiega il tecnico marchigiano – . Era un match importante anche perché ci metteva di fronte una squadra di pari età come Treviso che per altro veniva da un momento estremamente favorevole. Siamo stati molto lucidi soprattutto nei momenti decisivi del primo e del secondo set quando abbiamo portato a casa i primi due parziali con lo scarto minimo. Nella terza frazione è stato tutto molto più semplice grazie anche ad un fisiologico calo mentale degli avversari. Domenica prossima ci aspetta una insidiosissima trasferta a Chioggia, squadra alla ricerca di punti salvezza; all’andata avevamo vinto per 3-1 un’altra partita molto combattuta. Ottenere il successo significherebbe molto in chiave salvezza”.

SERIE C: a Merano arriva un ko al tie break, interrotta la serie di cinque vittorie

Dopo cinque vittorie consecutive, la Trentino Volley Under 18 torna a conoscere la parola sconfitta nel massimo campionato regionale di Serie C. I giovani gialloblu sabato sera si sono inchinati al quinto set al cospetto del Merano, che ha sfruttato nel miglior modo il fattore campo per aver ragione in rimonta con parziali di 21-25, 25-15, 18-25, 25-21, 15-12.
Questo è un punto guadagnato, non due persi anche se conducevamo la sfida per 2-1 – analizza Deanesi . Abbiamo disputato una partita generosa, con la sola pecca di aver gestito male le ultime due frazioni di gioco. In caso contrario avremmo potuto portare a casa la partita anche per 3-1”.
Grazie a questa vittoria gli altoatesini si confermano in scia delle prime della classe, mentre la Trentino Volley resta al quinto posto con ventun punti, solo uno in meno dell’Ausugum. Sabato sera impegno interno sulla carta abbordabile contro l’Uisp Bolzano fanalino di coda del torneo.

UNDER 18 di LEGA: Cuneo passa 3-1, gialloblu alla prima sconfitta stagionale

Prima sconfitta stagionale domenica pomeriggio alla palestra di Cristo Re per l’Under 18 della Trentino Volley. I gialloblu di Roberto Deanesi hanno infatti ceduto per 3-1 in casa di fronte alla Bre Banca Lannutti Cuneo con parziali di 25-23, 21-25, 23-25, 17-25 perdendo così partita e leadership del girone G della seconda fase del campionato di Lega. Un rovescio che comunque non suona come una bocciatura definitiva per i ragazzi trentini, che potranno provare a riscattarsi ed a recuperare la prima posizione già nel prossimo turno (domenica 13 marzo) quando in programma ci sarà la sfida proprio con la nuova capolista Santa Croce.
La gara è stata di ottimo livello ed equilibrata fino a metà del quarto set quando Cuneo ha allungato e chiuso l’incontro – sostiene Deanesi . Siamo mancati in un momento fondamentale della terza frazione dove abbiamo avuto la possibilità di allungare definitivamente e non l’abbiamo invece sfruttata a dovere. Non facciamo comunque drammi, la corsa alla finale nazionale è ancora lunga”.

UNDER 16: tre brillanti successi in sette giorni per le squadre gialloblu

Tre successi nel giro di una settimana per le due compagini Under 16 impegnate nel campionato Under 16 regionale.
Ad andare a segno due volte è stata la Trentino Volley A di Francesco Conci che, grazie al duplice 3-0 con cui prima ha regolato a domicilio il Neugries Bolzano (25-13, 25-23, 25-21) e poi l’Argentario Rovereto (con parziali di 25-12, 25-20, 25-13), si è confermata in vetta alla classifica a punteggio pieno. “Nella gara disputata mercoledì scorso a Bolzano, abbiamo faticato molto per ottenere il successo pieno – afferma mister Francesco Conci . Dopo un primo set giocato su buoni livelli, abbiamo subito il ritorno della squadra di casa, cresciuta molto rispetto al girone d’andata, vincendo allo sprint il secondo parziale (25-23) e rimontando una situazione di svantaggio pericolosa (12-17) nel terzo. Siamo stati poco efficaci al servizio, dimostrando delle difficoltà nell’arginare l’attacco dei centrali avversari nella fase di muro – difesa. Quattro giorni dopo ci siamo riscattati con una buona prestazione fra le mura amiche, superando abbastanza nettamente quell’Argentario Rovereto che nel girone d’andata ci aveva messo in grande difficoltà. Solo nel secondo set la gara è stata in equilibrio, fino al punteggio di 20 pari, prima del nostro allungo finale (5-0). Analizzando i singoli fondamentali, buona l’efficienza della battuta (10 punti e 4 errori), meno quella dell’attacco (9 errori e 7 muri subiti)”.
Sempre in terra altoatesina la vittoria ottenuta dalla squadra B, che è passata sul campo dell’Uisp Bolzano per 3-1 (25-18, 25-16, 24-26, 25-22) nella gara valevole per la tredicesima giornata giocata sabato pomeriggio. “La posta in palio aveva un valore molto rilevante rispetto alla corsa alla qualificazione per la Final Four di categoria – rivela l’allenatore Matteo Zingaro ; vincere da tre punti in trasferta non era sicuramente un’impresa facile. Se poi si aggiunge il concentramento di Boy League del giorno dopo, le distrazioni potevano essere molteplici; a maggior ragione devo dire che la squadra ha invece dimostrato buona determinazione e personalità. Il set perso ai vantaggi è da considerare solo un breve momento di appannamento all’interno di un match dominato al servizio e nel quale abbiamo commesso pochi errori”.
In classifica la Trentino Volley A guida con 36 punti e nessun set al passivo, mentre la compagine B è quinta con undici lunghezze. Il prossimo impegno in campionato delle due squadre gialloblu è previsto solo per sabato 12 (Trentino Volley B in casa col Neugries) e domenica 13 marzo, quando la capolista ospiterà l’Argentario Calisio.
Nel prossimo weekend la squadra A sarà invece impegnata in provincia di Treviso nella quinta edizione del prestigioso Memorial G. B. Foroni. I gialloblu vi parteciperanno da campioni in carica, cercando di difendere sino all’ultimo la vittoria conquistata lo scorso anno battendo in finale la Sisley Treviso. Vista la partecipazione di tutte le maggiori realtà giovanili, l’appuntamento si proporrà come una sorta di finale nazionale anticipata e sarà l’occasione per capire dove la formazione di Conci si può collocare rispetto al panorama nazionale. Nella prima fase del torneo la Trentino Volley sarà impegnata nel girone in programma a Sernaglia della Battaglia, affrontando nell’ordine la perdente e la vincente dello scontro fra VB Meta United Napoli e Carige Genova.

UNDER 14: la Trentino Volley espugna Cembra e conferma la “legge del 3-0”

La terza giornata del girone di ritorno del campionato regionale Under 14 regala un altro 3-0, il dodicesimo di fila, alla formazione della Trentino Volley. I gialloblu mercoledì 23 febbraio hanno espugnato il campo di Cembra superando i locali con parziali di 25-14, 25-6, 25-20.
La partita ci ha permesso di provare nuove situazioni di gioco in vista dell’appuntamento di Boy League del successivo weekend – ha commentato il tecnico Matteo Zingaro al termine della sfida – . Devo sottolineare che il servizio efficace e una buona gestione dell’attacco, in cui si è privilegiato il gioco al centro, hanno portato l’incontro sui binari desiderati. Il tutto è stato impreziosito dalla capacità di riacciuffare un terzo set nel quale i padroni di casa forzando il servizio e galvanizzati da qualche buona difesa ci avevano tenuto testa fino al 20-20”.
In classifica la Trentino Volley continua la propria marcia spedita a punteggio pieno con 36 punti; venerdì sera (ore 20.30) il prossimo impegno alla palestra di Cristo Re contro il Volano Volley.

BOY LEAGUE: la difesa del titolo 2010 termina alla seconda fase del torneo

Termina alla seconda fase del torneo l’avventura in Boy League 2010/11 della Trentino Volley. La formazione di Matteo Zingaro, campione in carica grazie alla vittoria ottenuta a fine marzo 2010 a Sestola, nel concentramento giocato a Cinisello Balsamo domenica scorsa non è infatti riuscita nell’impresa di recuperare il terreno perduto nelle Marche la settimana precedente.
Nell’hinterland milanese sono arrivate infatti una vittoria per 2-1 su Falconara (parziali di 23-25, 25-19, 25-20) e una sconfitta per 1-2 (14-25, 25-22, 14-25) con il Vero Volley Milano che ha poi staccato il pass per le Final Six. “La vittoria di Milano su Falconara nella prima partita della giornata aveva già chiuso il discorso qualificazione – spiega Zingaro . Ci rimanevano comunque da giocare due partite sicuramente interessanti da un punto di vista tecnico ma forse con molto meno appeal di quello che poteva avere se giocate con qualcosa di interessante in palio. Contro Falconara la gara è stata caratterizzata da una buona gestione della fase break con il muro che si è rivelato un’arma molto preziosa. La seconda partita con Milano ci ha visto invece in grossa difficoltà nel fondamentale di ricezione ma capaci di riaprire e vincere un set quasi perso grazie ad un servizio molto efficace. L’esperienza è stata sicuramente positiva; l’unico rammarico è quello di non aver espresso sempre tutto il nostro potenziale di gioco specialmente nella trasferta marchigiana di due settimane fa quando eravamo reduci da un periodo di quasi un mese di influenze ed infortuni che non ci ha permesso di allenare al meglio soprattutto la fase di gioco. Ci attende ora un periodo importante in cui il primo obiettivo deve essere quello di occupare una delle prime quattro posizioni della classifica del campionato Under 16 regionale per vivere l’importante esperienza di una finale”.

UNDER 13: weekend in chiaroscuro per le due squadre gialloblu, entrambe sconfitte

Fine settimana amaro per le due formazioni della Trentino Volley iscritte al campionato regionale Under 13. Entrambe le compagini sono infatti uscite sconfitte dai rispettivi impegni che le hanno viste in campo fra venerdì 25 e sabato 26 febbraio.
La compagine A ha ceduto in casa per 2-1 (14-25, 25-23, 15-25) al cospetto della seconda della classe C9 Arco Riva nel recupero della undicesima giornata che si era giocata sabato 19. “La partita è stata giocata troppo spesso sotto il nostro livello abituale. Tutti i fondamentali non sono stati interpretati in modo corretto e purtroppo nessuno è riuscito ad invertire questa tendenza nel primo e nel terzo set – è il commento dell’allenatore Norberto Gottardi rispetto al secondo ko stagionale – . Tra questi due momenti di gioco non esaltanti c’è stato un set di buona fattura, dove facendo in modo ordinato il primo tocco siamo riusciti ad esprimere una pallavolo ancora non esaltante ma comunque soddisfacente. Ci resta il rammarico per essere incappati in una giornata non troppo positiva per tutto il gruppo ma queste cose sono da mettere in conto e non ci devono demoralizzare troppo”.
Ko per 3-0 invece la formazione B in questo caso nell’anticipo del tredicesimo turno. Il Val Cembra alla palestra di Cristo Re si è imposto con parziali di 25-17, 25-16, 25-19 raggiungendo in classifica proprio la Trentino Volley A. “La squadra ha giocato in maniera ordinata, soprattutto in ricezione ed in difesa – afferma il tecnico Franco Bortolameotti – . Purtroppo nella fase di contrattacco abbiamo fatto molta fatica a concludere gli scambi e questo chiaramente ci penalizza molto contro una squadra formata prevalentemente da ragazzi del 1998 che disputano anche il campionato Under 14”.
In classifica la squadra B occupa l’ultimo posto con cinque punti ma proverà a risalire la china nel prossimo appuntamento in programma il 19 marzo nel derby con la compagine A che prima però disputerà un altro match. I ragazzi di Gottardi domenica mattina saranno di scena proprio in Val di Cembra per la sfida che vale la terza piazza solitaria.

PRIMO VOLLEY: nella tappa di Cles l’Under 12 raccoglie tre successi in cinque gare

La seconda giornata dell’attività promozionale denominata “Primo Volley”, che ha lo scopo di promuovere la pallavolo anche fra i ragazzi più piccoli e non ancora in età per disputare una categoria giovanile, ha regalato tre vittorie e due sconfitte alla formazione Under 12 della Trentino Volley.
Il concentramento andato in scena domenica scorsa a Cles ha visto infatti i giovani gialloblu ottenere il successo per 2-0 nell’ordine su C9 Arco Riva (con parziali di 25-12, 25-9), Argentario A (25-12, 25-20) ed Argentario B (25-12, 25-9). Nella prima ed ultima gara della giornata sono invece arrivati due ko; nel match inaugurale contro il Neugries Bolzano (0-2 con parziali di 13-25, 11-25) e in quello conclusivo con i padroni di casa dell’Anaune (0-2, 22-25, 19-25). “La nostra squadra è composta da ragazzi nati nel 2000; i nati nel 1999 stanno infatti già disputando il campionato Under 13 con la formazione B mentre quelli del 1998 compongono la squadra A – racconta l’allenatore Marco Pacher . Nella maggior parte delle squadre che abbiamo incontrato in queste prime due tappe ci sono anche ragazzi nati nel 1999, alcuni dei quali giocano pure nel campionato Under 13/14. A questo livello avere un ragazzo che gioca già nella categoria superiore è sicuramente un vantaggio di non poco conto ma non è ottenere la vittoria a tutti i costi il nostro scopo. Il vero obiettivo è infatti quello di far appassionare questi ragazzi alla pallavolo e quindi fare una scelta con cognizione di causa comprendendo esattamente se è questo lo sport che vogliono praticare”.
Il terzo concentramento è previsto per domenica 27 marzo, quando la Trentino Volley sarà di scena a Rovereto per affrontare in quest’occasione i padroni di casa dell’Argentario, il C9 Arco Riva, la squadra mista del Lizzana e quella femminile del Rovereto Volley.

Nella foto in alto scattata da Marco Trabalza lo schiacciatore dell’Under 20 che prende parte alla Serie B2 Tiziano Andreatta

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
francesco.segala@trentinovolley.it