E’ arrivata questa mattina tra le mura del PalaEvangelisti la quinta affermazione consecutiva della Geotec Isernia. La squadra del patron Cicchetti in ottantanove minuti di gioco rifila un netto 3-0 al sestetto umbro e si porta così a più 5 dalla diretta inseguitrice, Gela.
Non è stato un match semplice, c’era concentrazione, ma anche tensione in campo: entrambe le compagini avevano bisogno di andare a punti e come si evince dai parziali (23-25/22-25/24-26) si è lottato palla su palla.
L’avvio del set è titubante, nonostante Sabbi sia andato subito a segno (1-0), è un ciclo di battute sbagliate per entrambe le compagini a caratterizzare questa frazione di gioco. Poi muro di Gardner (3 pari) dà il là ai suoi che si portano avanti. Al primo stop i perugini sono sopra di due (8-6), distanza che porteranno avanti Gardner con una parallela (12-10) e Barbareschi con un mani e out (13-10). Poi, Super Sabbi con un filotto di 3 ace consecutivi, effettua il sorpasso e porta i molisani a +1. Reagisce prontamente Perugia con un lungolinea di Hietanen (14 pari): il finlandese tiene i suoi in vantaggio anche nel secondo parziale (16-15). Riparte Isernia con Fiore (mani e out vincente) ed un ace del capitano Valera per il 18 pari. Da qui si lotta palla su palla. Un missile di Westphal firma il 24-22, a chiudere il parziale ci pensa Sabbi con uno dei suoi ace.
Nel secondo set Perugia sembra cambiar marcia. Va subito a segno Gardner, seguito a ruota da un ace di Saitta. Gli umbri conducono sino al 4-2. Da qui ripartono i pentri. Lungolinea di Westphal (4-3). Poi, un muro di Valera su Barbareschi riporta le squadre in parità. Difende bene Isernia e va a segno con Sabbi e Fiore (5-7). Un lungolinea del tedesco Westphal vale il primo time out tecnico. La ripresa vede i bianco azzurri prendere il largo fino al 7-12. Qui, un turno fortunato al servizio di Saitta (il siciliano mette a terra due ace di fila) costringe il tecnico Cannestracci a chiamare il tempo. Nonostante un mani e fuori vincente di Fiore (10-13), sono gli umbri a condurre i giochi. Due muri vincenti dell’opposto statunitense Gardner, un primo tempo di Tomasello e un pallonetto di Barbareschi portano i padroni di casa sul 16-14. Solo sul 19-20, Isernia riesce a portarsi nuovamente in vantaggio con Fiore. Provano a reagire i perugini, ma invano: il primo tempo di Giosa firma il 25-21.
Avanti due a zero, la Geotec punta a chiudere la partita. I pentri mantengono le redini del gioco sino al 6-12, sembrava fatta ma il team di Fant ritrova vigore per un finale di set al cardiopalmo. Il primo tempo di Tomasello significa il 22 pari, poi un pallonetto di Valera spariglia i conti (22-23) e dà il via ad una lunga serie di scambi che permette al regista Saitta di andare a punto e riportare in il punteggio in equilibrio. Sabbi riporta avanti i suoi. Gli risponde Barbareschi (24 pari). Ancora un missile dell’opposto e un muro vincente del capitano Valera chiudono set (26-24) e partita in favore della Geotec.
E’ una vittoria importante per il team pentro: 14 punti in 5 scontri. Mancano solo 4 match alla conclusione del campionato di serie A2 Sustenium e l’obiettivo della Geotec resta mantenere la categoria. Domenica prossima a domicilio arriva Genova.
Il DG Fraraccio – “In questa partita la squadra ha dimostrato un grosso cuore e tanta voglia di vincere sostenuta anche dalla meravigliosa ‘Fossa del Drago’ giunta fino a Perugia per non far mancare il proprio calore. Non è stata un incontro tecnicamente esaltante e la posta in palio era notevole. Ma la determinazione nei momenti decisivi e l’ottima gesione del tecnico Cannetracci ci hanno consentito di portare a casa 3 punti importanti e di eliminare una concorrente alla salvezza diretta.”
TABELLINO SIR SAFETY PERUGIA-GEOTEC ISERNIA 0-3 (23-25 / 22-25 / 24-26)
SIR SAFETY PERUGIA: Hietanen 4 – Rigoni – Barbareschi 6 – Serafini – Tomasello 6 – Curti 3 – Saitta 9 – Dokic 1 – Gardner 14. Prandi (L) – Fusaro(2L)Non entrati: Bagnolesi – Lattanzi. Allenatore: Fant.
Starting Six: Hietanen – Barbareschi – Tomasello – Curti – Saitta – Gardner. Prandi(L). (b.v. 3, b.s. 14, muri 10, errori 10)
Geotec Isernia: Fiore 10 – Turano 8 – Gato 1 – Valera 6 – Sabbi 19 – Westphal 4 – Giosa 5 – Puhar 0 – Beccaro 0. Spampinato (L). Non entrati: Bortolozzo – Capra. Allenatore: Cannestracci.
Starting Six: Valera-Sabbi, Fiore-Westhpal, Giosa-Turano. Spampinato (L). Geotec Isernia (b.v. 6, b.s. 13, muri 12, errori 14)
Arbitri: Zavater – Canessa
Note: spettatori circa 800 – Durata set: 0.28 – 0.28 – 0.32 Tot. h.1.28
UFFICIO STAMPA
FENICE VOLLEY ISERNIA