Canadiens Mantova 0
Volley Segrate 1978 3
(25-22 / 25-22 / 25-20)

Canadiens Mantova: Miraglia (12), Cortellazzi (4), Botto (10), Gemmi (10), Beretta (7), Parusso (6), Tognazzoni (L), Spiga, Coscione (1), Marocchi (n.e.), Ferri (n.e.), Frosini (n.e.), Cavalieri (n.e.), Nash (n.e.)

Volley Segrate 1978: Cazzaniga (5), Temponi (12), Guemart (2), Alletti, Russo (4), Canzanella (5), Gallosti (L), Caprotti (L2), Giglioli (12), Castellani (3), Argilagos (4), Bellini, Ronaldo (n.e.)

Al PalaBam di Mantova si recupera la ventiquattresima giornata del Campionato Nazionale Maschile di Serie A2 “Sustenium”. All’interno del rettangolo di gioco si affrontano la formazione di casa Canadiens Mantova e gli ospiti di Volley Segrate 1978.
I mantovani allenati da Coach Michele Totire sono a digiuno di vittorie da quattro giornate e arrivano a questa partita dopo aver perso 3 a 1 in casa di Loreto. La necessità di fare punti per raddrizzare una classifica difficile, ad oggi la squadra lombarda è terzultima in classifica, è sicuramente per i bianconeri un grande stimolo a dare il massimo cercando di sfruttare al meglio l’incitamento del pubblico amico.
Dall’altra parte della rete c’è però una formazione in splendido stato di forma che, dopo una striscia di vittorie lunga cinque giornate, ha saputo mettere in difficoltà anche la capolista Padova concedendole sul proprio campo la vittoria solo al tie-break.
I Leoni gialloblu infatti, dopo un inizio difficile del girone di ritorno, sono tornati a girare a pieno regime e ad oggi sono sesti solitari in classifica con 40 punti; vincere stasera significherebbe agganciare Genova al quinto posto.
Coach Ricci non può ancora schierare in palleggio capitan Ronaldo, vittima di un guaio muscolare, che sarà sostituito magistralmente da Guemart in diagonale con Cazzaniga, Russo e Alletti presidieranno il centro del campo, Canzanella e Temponi giocheranno di banda e Gallosti, come di consueto, sarà il libero titolare.
Il primo set inizia con gli ospiti in grande spolvero che trovano immediatamente un break di 4 punti concedendone solo uno alla formazione di casa.
Al primo time out tecnico Segrate conduce 8 a 3 grazie ad un ace di Guemart; un vantaggio di 5 lunghezze che si riduce a 2 sull’8 a 6 dopo due attacchi murati rispettivamente a Cazzaniga e Canzanella. Coach Ricci chiama il suo primo time out di squadra ma i Leoni faticano a ritrovare l’incisività di inizio set facendosi raggiungere al decimo punto.
I bianconeri con un ace si portano in vantaggio 13 a 11 e l’allenatore ospite è costretto ad utilizzare anche l’ultimo time out a sua disposizione per cercare di sistemare le cose in campo.
Giglioli sostituisce Russo al centro e i segratesi trovano la parità al quattordicesimo punto, al secondo time out tecnico i padroni di casa sono in vantaggio 16 a 15 e come quasi sempre Gallosti e Caprotti iniziano ad avvicendarsi in ricezione e difesa.
I gialloblu continuano a faticare e Mantova ne approfitta portandosi prima sul 21 a 18, con Castellani che rileva Cazzaniga, e andando poi a chiudere il set con un parziale di 25 a 22.
Tornati in campo per il secondo set i Leoni gialloblu cercano di portarsi subito in vantaggio e ci riescono fino al 3 a 1, Mantova come nella prima frazione riagguanta gli ospiti e sfruttando l’ottimo muro li sorpassa sul 4 a 3 conquistando il primo time out tecnico con un punteggio di 8 a 3.
L’attacco di Segrate non funziona a dovere e Ricci, dopo aver chiamato il suo primo time out discrezionale, prova a cambiare le carte in tavola facendo entrare Argilagos su Canzanella.
Sul 10 a 5 finalmente si vede una reazione dei gialloblu che con un break di 3 a 0 si avvicinano ai padroni di casa. Coach Totire ferma il gioco con un time out e, dopo un altro momento in cui i bianconeri dilagano fino al 15 a 10, gli ospiti tornano a giocare come sanno recuperando tre lunghezze e concedendo agli avversari il 16 a 14 al secondo time out tecnico.
I mantovani sono però più determinati dei segratesi e al rientro in campo conquistano subito due punti obbligando Coach Ricci ad utilizzare anche l’ultimo time out di squadra a sua disposizione.
Il passaggio del 20 a 15, frutto di un fallo in palleggio di Guemart, è solo il preludio per il 25 a 22 finale con cui Mantova conquista il secondo set e ipoteca la vittoria finale del match.
Il terzo set inizia come era finito il secondo: i mantovani partono in quarta conquistando subito il 4 a 1 e Coach Ricci sostituisce Cazzaniga con Castellani.
Segrate riesce a recuperare fino al 5 a 4, frutto di un ace di Giglioli, e si mette nella scia dei padroni di casa arrivando al primo time out tecnico con due lunghezze da recuperare.
I bianconeri cercano ancora la fuga portandosi sul 10 a 6 e costringendo l’allenatore gialloblu a fermare il gioco con un time out discrezionale, giunti sul 12 a 6 per i padroni di casa Argilagos rientra in campo su Canzanella ma al secondo time out tecnico Mantova conduce ancora per 16 a 10.
Da qui in poi il cammino di Mantova è tutto in discesa, al ventesimo punto i padroni di casa conducono di 6 punti e la vittoria finale arriva con un parziale di 25 a 20 che regala 3 punti ai bianconeri e sancisce la seconda sconfitta consecutiva per i gialloblu di Segrate.

Arriva dunque una netta sconfitta per la squadra di Coach Ricci che fallisce l’aggancio alla quinta posizione, ora la concentrazione deve rivolgersi tutta per il prossimo incontro in programma Domenica 6 Marzo alle 18 sul campo di Eurogroup Gela.