E’ arrivato il momento della Finale di Coppa Cev per la Sisley Volley, che affronterà con domani, mercoledì 9 marzo, nella gara di andata al PalaSpes di Belluno alle 20.30 (ritorno in Polonia sabato 12 alle 16.30), i polacchi dello Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE,
Il Kozle è una delle realtà emergenti nel volley polacco (sorta dalle ceneri del Mostostal), formazione dove militano vecchie conoscenze del campionato italiano: da Zagumny a Swiderski, che ha trascorso le ultime stagioni tra Macerata e Perugia, fino al giovane Urnaut, l’anno scorso nelle file di Piacenza. Tanti nazionali e tanto entusiasmo per la squadra polacca, che ha eliminato nella semifinale il CSKA Sofia, mentre la Sisley ha avuto la meglio su un’altra squadra della Polonia, l’Asseco Resovia. Il Kozle è al quarto posto attualmente nel campionato polacco, così come la Sisley in quello italiano. Già da oggi la Sisley è a Belluno, per l’allenamento serale più domattina l’allenamento di rifinitura al PapaSpes, dove verranno valutate le condizioni della schiena di Alessandro Farina, il libero trevigiano, appiedato la settimana scorsa, ma sulla via del recupero. Per il resto tutto ok nella squadra di coach Piazza.
BENETTON BASKET A FARE IL TIFO! – Saranno presenti nelle tribune del PalaSpes i giocatori della Benetton Basket che faranno il tifo per i loro “cugini” pallavolisti in questo importantissimo appuntamento europeo. Tutta la squadra biancoverde e lo staff presenzieranno a bordocampo per sostenere la Sisley in quel di Belluno.
PREVENDITA A GONFIE VELE: La Spes Arena di Belluno, casa europea della Sisley in questa stagione, conferma di essere l’ambiente ideale per la squadra trevigiana, che ha avuto in questa stagione una grandissima accoglienza dal pubblico bellunese, che ha sempre gremito gli spalti offrendo sia una cornice spettacolare ai match di Champions prima e di Cev poi, sia un calore e un entusiasmo che hanno stupito favorevolmente giocatori e addetti ai lavori. Anche per la finale di domani grande partecipazione, con già quasi 1500 biglietti venduti e la prospettiva di un altro bagno di folla. Ma ci sono ancora biglietti in vendita, prezzo unico € 10. Prevendita oggi e domattina nei soliti punti vendita: Caffè DEON 1870 in P.zza Martiri, la Piscina di Belluno a Lambioi,. Per informazioni e prenotazioni biglietti on line vai su www.pallavolobelluno.it., botteghini del PalaSpes a Belluno aperti dalle ore 19.00.
Per info chiama allo 0422 324227 o vai su www.sisleyvolley.it.
La partita non è compresa in abbonamento. Prevista un centinaio di tifosi dalla Polonia con pullman e mezzi privati.
E’ LA 5° FINALE DI COPPA CEV, LA 50° DELLA STORIA-SISLEY!
E sono cinque! Sconfiggendo i polacchi dell’Asseco Resovia, la Sisley Volley centra la 5° finale di Coppa CEV della sua storia. In attesa di conoscere l’avversario degli orogranata nella sfida che si articolerà tra mercoledì 9 marzo a Belluno, ed il week end del 12-13 o a Zale (Polonia) o a Sofia (Bulgaria), andiamo a ripercorrere la storia trevigiana nelle coppe europee.
4 le finali finora disputate dalla Sisley Volley in Coppa CEV, con un incredibile ruolino di marcia che ha visto 4 successi, sempre con la formula della Final Four: il 10 febbraio 1991 a Padova, gli orogranata vinsero il primo trofeo della loro storia superando in finale 3-2 il Radiotechnik Riga, il 14 febbraio 1993 a Montpellier nella finalissima tutta veneta bissarono in CEV avendo la meglio sul Charro Padova 3-0, quindi l’8 marzo a Rieti vittoria sui belgi del Roeselare 3-0 e, il 16 marzo del 2003 al Palazzo del Turismo di Jesolo, il quarto ed ultimo successo sulla Lube Macerata, ancora 3-0, il primo trionfo della squadra che venne ribattezzata “Unbelievable Sisley”.
La prossima gara di finale sarà la numero 50 della storia orogranata, che hanno un bilancio di 32 partite vinte e 17 perse. In Europa, la bacheca Sisley Volley conta, oltre alle 4 Coppe CEV, altrettante Coppe dei Campioni, 1 Coppa delle Coppe e 2 Supercoppe Europee.
MEDIA
Diretta televisiva su SportItalia 2, sul satellite e sul digitale terrestre, diretta Radio Veneto Uno (97.5 mhz) e in streaming audio su www.sisleyvolley.it. La gara verrà anche trasmessa in Medio Oriente tramite Al Jazeera Sport.
ROBERTO PIAZZA, COACH DELLA SISLEY: “Sarà una gara complicata contro un’avversaria forte, ma sarà bellissimo ed entusiasmante giocarla, arrivare fin qui è stata dura, ora godiamoci questa finale di fronte allo splendido pubblico di Belluno. Loro avranno motivazioni speciali, da 20 anni una squadra polacca non arriva alle finali di questa coppa, quindi avranno entusiasmo e carica, ma noi non dobbiamo essere da meno. Ho detto ai ragazzi dopo le ultime due gare di campionato che dobbiamo rimettere la testa sulle cose importanti e riprendere giocare bene come fino a pochissimo tempo fa. Fisicamente stiamo bene, Farina è in recupero, Alessandro Fei ha anche lui risolto quasi del tutto i problemi alla schiena, quindi siamo pronti per fare il nostro. Per me ogni gara è una finale, quindi non c’e’ una particolare motivazione per questo epilogo della CEV, anche ai giocatori ho detto che bisogna interpretare partite e allenamenti al massimo, in ogni caso, così è più facile anche affrontare questo tipo di stimolanti competizioni. Comunque siamo una squadra esperta e visto che è da un po’ che la Sisley non mette qualche trofeo in bacheca, so che anche i giocatori hanno una grandissima voglia di vincere e lo faranno vedere domani e sabato.” Gli avversari,che tipo di squadra sono? “Sono una delle squadre di riferimento del campionato polacco, che è diventato qualitativamente uno dei migliori d’Europa, hanno uno stile di gioco grintoso e aggressivo, battono molto bene e mettono pressione sulla ricezione, inoltre hanno giocatori esperti come il palleggiatore Zagumny che è un bel riferimento e lo schiacciatore Swiderski che conosciamo bene. Comunque sarà una bella pallavolo, io conto sui miei uomini, se giochiamo come sappiamo di poter fare possiamo battere chiunque.”