L’Andreoli conclude la serie di “gare impossibili” portando al tiebreak Macerata e con la trasferta a Trento con i campioni d’Europa e del Mondo. Classifica ancora molto positiva per l’Andreoli che è nel gruppo inseguitrice delle tre in fuga: Trento, Cuneo e Macerata. Solo tre lunghezze la separano dal quarto posto di Piacenza (che ha una gara in più). La zona retrocessione si è allontanata a sette punti da Castellana, con Forlì ancora fermo al palo. Un pensierino viene fatto alla Coppa Italia dove entreranno le prime otto del girone di andata. Cinque giornate da disputare dove sono coinvolte nove formazioni per cinque posti. Da quando esiste il nuovo sistema di punteggio la quota massima per entrare in Coppa Italia è stata di 20 punti (04-05, 06-07 e 07-08) ma addirittura nel 1999-2000 ne bastarono 15. Latina è già a quota 11 insieme a Modena e Treviso. E prprio con la Sisley si giocherà il primo scontro diretto valido per la Coppa domenica alle 18 al Palabianchini davanti ai riflettori della diretta Rai Sport.
Dando un’occhiata ai numeri l’Andreoli è ancora protagonista nel fondamentale dell’attacco con il 50,3% di positività che gli vale la terza posizione. Al sesto posto nel rendimento della battuta, ancora in difficoltà la ricezione (è un dato soggettivo degli scout non un dato assoluto) e nei muri punti. Nei singoli Sasa Starovic scende al secondo posto come miglior marcatore del campionato con 156 punti dietro agli azzurri Lasko 163 e Fei 160 che potremo vedere all’opera domenica al PalaBianchini. Il bosniaco è secondo anche nella media punti a set con 4,87 dietro a Stokr 5,3 implacabile proprio domenica scorsa contri i pontini. Starovic è anche al settimo posto negli ace mentre Spairani sale al 14° posto a muro.