Gli allenamenti a ranghi completi questa settimana sono cominciati al mercoledì mattina, lo staff tecnico gialloblu ha infatti concesso un giorno in più di riposo ai titolari che domenica scorsa hanno battuto Taviano in un derby avvincente ma faticoso sial dal punto di vista fisico che mentale. Dunque martedì la squadra si è ritrovata dimezzata ma con un <b<Joel che in più con la voglia di recuperare al più presto la migliore condizione.
“Abbiamo disputato tre partite giocando intensamente 14 set di cui quattro in un ambiente caldo/umido terrificante (palazzetto di Carbonara ndr) – afferma coach D’Onghiaabbiamo ritenuto opportuno concedere una giornata in più a chi effettivamente ha giocato tutti i set senza fermarsi soprattutto per recuperare energie nervose.”
Arriveranno dunque carichi al punto giusto Pascual e compagni alla seconda di un tris di domeniche consecutive da giocare fra le mura amica (la trasferta di Milano si gioca mercoledì 18), gara che vedrà il ritorno in Puglia di quel Pineto che l’anno passato eliminò Castellana Grotte nei quarti di Coppa Italia TIM.
“ La squadra un po’ come noi è molto cambiata soprattutto nelle prime scelte ed ha un nuovo allenatore. Ho visto comunque una buona formazione che lotta su tutti i palloni. Dobbiamo essere però più bravi di loro e sfruttare il turno casalingo. Questo ci consentirà di approcciare al meglio la difficile trasferta di Milano. A mio parere ci sarà un bel duello fra palleggiatori, il nostro Fabroni ed il loro Ronaldo che reputo fra i migliori della categoria.”
Con gli abruzzesi inizia per la Mater una settimana infuocata che li porterà come detto mercoledì al Pala Lido di Milano per affrontare la squadra più in forma del momento e sabato nuovamente in casa per l’ultimo derby del girone d’andata col Modugno-Noicattaro in diretta su Sky Sport alle 18.15.

Nella foto di Pino Pote , il palleggiatore Marco Fabroni

Ufficio Stampa
Pier Paolo Lorizio
3478422675
ufficiostampa@materdominivolley.it